Everything is fitting E’ una puntata questa di Poldark nella quale vediamo cominciare ad aprirsi a ventaglio tutte le vicende connesse ai personaggi, vecchi e nuovi, che finora son stati introdotti. Tutto sembra trovare un suo posto, tutto sembra appunto combaciare per ora…Everything is fitting. Così Ross e Demelza, i quali, dopo la parentesi londinese, … Continua a leggere
Archivi tag: period drama
Recensione | Poldark 5×02 “For today it’s we ladies who made the difference”
Non è la prima volta che in Poldark, una delle puntate della stagione, venga dedicata ad un gioco di contrapposizioni – ma, soprattutto, viene dato maggior risalto alle molteplici figure che animano le vicende di questo angolo di mondo, in particolar modo le donne. Let the gentlemen have their small victories, for today it’s we … Continua a leggere
Recensione | Poldark 5×01 “Humanity, look how far you’ve fallen…”
E’ l’umanità nelle sue declinazioni il fulcro di questa puntata, che riprende esattamente da dove avevamo lasciato tutta la scorsa stagione di Poldark. Il dolore per Elizabeth funge da spartiacque e, in punto di dipartita, nel suo voler modificare il corso degli eventi, forse sembra invece prendere coscienza quasi di se, e rifiutarsi di entrare … Continua a leggere
News | Poldark Season5 arriva questa Domenica sulla BBC. Le anticipazioni spoiler-free.
Un ultimo appuntamento con Poldark, il nostro. E’ arrivata, ahimé, la stagione conclusiva, dove le scogliere della Cornovaglia percorse a cavallo avanti e indietro più di una tangenziale, e battute dai venti di mare, ci saluteranno per un’ultima volta. Allo stesso modo, saluteremo il tenebroso Aidan Turner aka Ross Poldark e Eleanor Tomlinson nei panni … Continua a leggere
Recensione │I Medici, Il Magnifico 1×07-1×08 “Tradimento – Consacrazione”
Carissimi compagni di viaggio, siamo giunti alla fine della nostra amata seconda stagione de I Medici e il nostro cuore soffre, langue, si dispera. Soprattutto perché questa stagione è stata davvero ricca di mille emozioni che si sono iscritte nel nostro animo lasciando immagini sparse qua e là che difficilmente dimenticheremo. Gli episodi finali sono … Continua a leggere
Recensione│La Ragazza Dei Tulipani
Uscito nei cinema lo scorso mese dopo una lunghissima attesa (pensate che si tratta di una pellicola del 2014), La Ragazza dei Tulipani si aggiunge alla lista dei numerosi film in costume degni di nota dell’anno 2018, grazie anche e soprattutto al cast stellare che gli ha dato vita. Protagonista la splendida Alicia Vikander, Premio … Continua a leggere
Recensione│Mary Shelley, Un Amore Immortale
Di recente uscita nelle sale cinematografiche Italiane, Mary Shelley, un amore immortale si pone a grande merito, nel carnè dei film a sfondo storico più interessanti dell’anno. Già dal titolo è chiaro agli spettatori che si tratta della biografia della grande scrittrice Mary Wollstonecraft Godwin, meglio conosciuta come Mary Shelly, nome che prese a seguito … Continua a leggere
Recensione | Il Club del Libro e della Torta di Bucce di Patate di Guernsey
Guardando questo magnifico film ciò che rimane impresso è un sentimento di nostalgia e serenità, medesime emozioni che restano dopo la lettura dell’omonimo libro da cui questa pellicola indimenticabile è tratta (Il Club del Libro e della Torta di Bucce di Patate di Guernsey, M.A Shaffer, edito da Astoria). Per gli amanti dei Period Drama … Continua a leggere
Recensione | Poldark 4×08 “Darkness cannot drive out darkness: only light can do that”.
Un episodio che, come capitolo finale ed atto ultimo di una macro-storia, racchiude in sé dei cambiamenti. Alcuni per il meglio, altri senza ritorno e dei quali è così difficile descrivere l’emozione, anche solo riassumerla, mentre ancora il nostro cuore sussulta per l’uno e per l’altro, un alternarsi di gioia e dolore in pochi istanti. … Continua a leggere
Recensione | Poldark 4×07 “Suspicion always haunts the guilty mind”
Quel cartiglio lasciato sul camino da Demelza pesa sull’animo più di un macigno. E’ così che Ross si trova davanti al peso delle sue azioni, davanti al peso del sospetto. E non può far altro che impugnare penna e calamaio e vergare a sua volta: “Cara Demelza, Perdonami perché sono stato uno sciocco. Ho più … Continua a leggere