La casa infestata è probabilmente tra i “tropes” più amati in ogni forma di media. Dai capolavori di Shirley Jackson ai grandi classici del cinema in bianco e nero fino alle interpretazioni più moderne, l’idea di una casa viva, maledetta ha affascinato le menti creative per ormai oltre un secolo. C’è qualcosa di incredibilmente destabilizzante … Continua a leggere
Archivi tag: Guillermo del Toro
Recensione | Alto Mare 1×07 e 1×08 “Tre ore”, “Caino”
Eccoci arrivati alla conclusione di Alto Mare. Ma sarà una vera conclusione? La seconda stagione è già stata confermata ed, effettivamente, gli stessi ultimi due episodi gettano le fondamenta per nuovi sviluppi della storia, dunque possiamo aspettarci tante altre avventure sul transatlantico più sfortunato della Spagna. Nel settimo episodio Eva raggiunge il suo picco di … Continua a leggere
Recensione | Alto Mare 1×05 e 1×06 “La tempesta”, “527 L.”
Superata la prima metà della stagione, il ritmo di Alto Mare si fa sempre più incalzante e questi due episodi ne sono la prova. La quinta puntata prende luogo durante la terribile tempesta che si abbatte sul transatlantico. Mentre tutti i passeggeri si chiudono in cabina per evitare incidenti, il dottor Rojas deve operare d’urgenza … Continua a leggere
Recensione | Alto Mare 1×03 e 1×04, “Sofia” “Cambio di rotta”
Il terzo episodio di Alto Mare conferma tutte le mie teorie e i sospetti precedenti. Innanzitutto Carolina fa una scoperta importantissima: tra le cose di Francisca trova infatti una vecchia foto del padre del periodo in cui vendeva scarpe a Berlino. Nella foto appare anche la clandestina che le sorelle Villaneuva hanno portato a bordo, … Continua a leggere
Recensione | Alto Mare 1×01 e 1×02 “L’albatros”, “Gli anelli”
L’ultima settimana di Maggio è sbarcata (perdonatemi il gioco di parole, non ho resistito) su Netflix una nuova serie originale spagnola: Alto Mare. Sinceramente prima di vederne l’anteprima sulla Home del sito non ne avevo affatto sentito parlare, ma immediatamente mi sono fiondata ad iniziarla, perché la trama è costruita seguendo il mio schema preferito … Continua a leggere
Parliamone | The Shape of Water e Quegli Altri Amori Mostruosi
C’è un tema che è sempre vincente sia nei libri che sul piccolo e grande schermo: l’amore tra il “Mostro” e la Bella. Mostro è una parola forte e usata dispregiativamente che fa principalmente riferimento all’aspetto esteriore della persona/creatura reale o immaginaria che è al di fuori della norma, ma potremmo semplicemente chiamarlo/a Emarginato. Il … Continua a leggere
News | Oscar 2018: Miglior Film “La forma dell’acqua-The Shape of Water”
Il silenzio è calato sul Dolby Theatre domenica quando Warren Beatty e Faye Dunaway sono saliti sul palco per presentare il premio come miglior film ai 90° Academy Awards. Come non ricordare la cerimonia dello scorso anno conclusasi sempre con Beatty e Dunaway che hanno presentato l’Oscar al miglior film sbagliato. Nove film concorrevano per … Continua a leggere
News | Oscar 2018: Lista Completa Dei Vincitori
Questa notte si è tenuta la cerimonia di premiazione che ha assegnato gli Oscar 2018 e ci sono state diverse sorprese. Nessun film ha trionfato in maniera netta ma Guillermo del Toro e “La Forma Dell’Acqua” si sono portati a casa due tra i premi più importanti (Miglior Film e Miglior Regia). Sono stati invece … Continua a leggere
Movienight – Oscar Edition | La Forma dell’Acqua
Regia: Guillermo del Toro Anno: 2017 Genere: Fantastico, Sentimentale, Avventura, Drammatico Cast: Sally Hawkins, Michael Shannon, Richard Jenkins, Doug Jones, Michael Stuhlbarg, Octavia Spencer, Nick Searcy, David Hewlett, Lauren Lee Smith Trama: Baltimora, 1962. Elisa Esposito è una donna affetta da mutismo, a causa della recisione delle corde vocali da bambina, che lavora come addetta alle pulizie in un laboratorio … Continua a leggere
News | Nomination Oscar 2018
Come ogni anno, di consueto, ecco le nomination per gli Oscar 2018 assolutamente prevedibili (tranne alcuni scivoloni), specialmente dopo i recenti Golden Globes. Partiamo allora con i nomi in corsa per quei premi a cui solitamente viene data meno importanza del previsto: Miglior fotografia: Roger A. Deakins – Blade Runner 2049 Bruno Delbonnel – L’ora più buia Hoyte Van … Continua a leggere