Quanto tempo, amici lettori! Torno sui vostri schermi dopo così tanto per parlarvi di quella che -per quanto io possa affermare fino a ora- la mia miglior lettura del 2021: “Abbiamo sempre vissuto nel castello” di Shirley Jackson. Un libro che posso solo definire “sconcertante”. Merricat vive con la sorella Constance e lo zio Julian … Continua a leggere
Archivi categoria: Aria di libri
Aria di Libri | #52 “Fidanzati dell’inverno” di Christelle Dabos
Non so se a qualcuno di voi è mai capitato di lasciarsi conquistare dalle copertine dei libri. Sì, lo so “mai giudicare un libro dalla copertina” ma che devo dirvi? Se una cosa è oggettivamente bella non si può ignorare. Ed è così che ho scoperto il romanzo di Christelle Dabos. Un giorno ero in … Continua a leggere
Aria di Libri | #51 “Parlarne tra amici” di Sally Rooney
Partiamo subito con una confessione: per questo libro avevo aspettative altissime. Forse troppo alte. Ma la colpa non è la mia, è di Sally Rooney che già mi aveva fatto innamorare del suo modo di scrivere e di raccontare la realtà della gioventù irlandese con Persone Normali, di cui avevo amato anche l’adattamento televisivo (qui … Continua a leggere
Aria di Libri | #50 “Storia del nuovo cognome” di Elena Ferrante
Storia del nuovo cognome è il secondo volume della quadrilogia scritta da Elena Ferrante che comprende: L’amica geniale, Storia di chi fugge e di chi resta e Storia della bambina perduta. Il romanzo ha inizio proprio dove avevamo lasciato le due protagoniste, Lila e Lenù, ne L’amica geniale, ovvero nel 1966. Continuiamo il viaggio alla … Continua a leggere
Aria di libri | #49 “La donna alla finestra” di A.J. Finn
A inizio maggio una mia amica aveva deciso di voler cambiare genere letterario, allora le ho subito consigliato il genere che amo di più, ovvero il giallo/thriller/poliziesco. Oltre ad averle raccomandato alcuni libri per iniziare, ha comunque deciso di fare una ricerca dei libri usciti negli ultimi anni e tra questi c’era proprio La donna … Continua a leggere
Aria di libri | #48 “Zugzwang: Il dilemma del pistolero” di Alessandra Pierandrei
Il 30 giugno uscirà “Zugzwang: Il dilemma del pistolero”, romanzo d’esordio, edito da Nativi Digitali Edizioni, di Alessandra Pierandrei. Se questo nome vi è familiare, lettori assidui di Parole Pelate, è perché Alessandra faceva parte del nostro staff, sotto il nome di pierapi8. Ci siamo solamente incrociate: io scrivevo i miei primi articoli mentre lei … Continua a leggere
Aria di Libri | #47 “I Testamenti” di Margaret Atwood
Se c’è un’autrice che meriterebbe di avere ancora più seguito rispetto a quello che già ha oggi, quella è sicuramente Margaret Atwood. Il suo romanzo Il Racconto dell’Ancella, nonostante sia stato pubblicato 35 anni fa, è stato riscoperto abbastanza di recente, grazie all’adattamento pazzesco che ne ha fatto Hulu e forse perché più di qualcuno, … Continua a leggere
Aria di libri | #46 “Ballata dell’usignolo e del serpente” di Suzanne Collins
Nel mio scorso articolo, che trovate qui, avevo espresso il mio scetticismo nei confronti della “Ballata dell’usignolo e del serpente”. Be’, sapete che si dice “anche i migliori sbagliano”? Modestamente sono una persona che ammette i suoi errori, quindi eccomi qui a confessare che sì, mi sbagliavo. Nonostante, a giudicare i commenti, sia piaciuto solo … Continua a leggere
Aria di libri | #45 “Ninfee nere” di Michel Bussi
Siete affascinati da Claude Monet e dalla sua storia? Amate il genere giallo ma volete leggere qualcosa di diverso? Ninfee nere di Michel Bussi è proprio quello che state cercando. Vi farà vivere un viaggio dentro Giverny, attraverso i personaggi, appassionandovi non solo della storia del paese dove un fantastico impressionista ha dipinto e vissuto, … Continua a leggere
Aria di libri | #44 “L’assassinio di Roger Ackroyd” di Agatha Christie
Quando devo scegliere che libro leggere o rigenerarmi da uno che non mi è particolarmente piaciuto, mi rifugio nei gialli di una delle mie scrittrici preferite, Agatha Christie. Se posso consiglio sempre un suo libro, perché so per certo che non sarà una delusione. È la mia certezza, un po’ come quando trovi quel bar … Continua a leggere