Instancabile e sempre a lavoro su nuovi progetti, Woody Allen è riuscito quasi sempre a portare ogni anno una sua opera in sala, diventando un appuntamento fisso per tutti quegli spettatori che volessero entrare per un paio d’ore nella sua visione di vita, composta di jazz, malinconia e romanticismo intellettuale. A causa delle polemiche sulla … Continua a leggere
Archivio dell'autore: koreeda62
Recensione | L’ufficiale e la spia
Il cinema lavora da sempre sulla percezione che il pubblico possa avere di un determinato luogo, difatti se si vuole stupire lo spettatore si andrà in controtendenza, raccontando scenari e aspetti che non avrebbe immaginato fin da subito. Generalmente si tende a pensare che la belle epoque parigina sia un periodo storico magico, dove artisti … Continua a leggere
Recensione | Motherless Brooklyn – I Segreti di una città
Ogni genere cinematografico subisce le sue contaminazioni da altre tipologie di racconti, in primis per non risultare troppo piatto e schematico, facendo convivere all’interno della stessa opera dramma e commedia, ma specialmente per toccare le corde intime di ogni spettatore raccontando una storia d’amore, d’amicizia e tantissimo altro. Dopo diciannove anni Edward Norton torna alla … Continua a leggere
Recensione | The Terror – Infamy
Così come Del Toro unisce spesso un evento storico realmente accaduto al fantasy – horror, anche le due stagioni di The Terror si rifanno a degli episodi certamente avvenuti, per poi inserire la finzione attraverso i personaggi e le loro azioni. Se nella prima annata si narrava la spedizione fallimentare delle due navi in cerca … Continua a leggere
Recensione | The Irishman
Alle domande frequenti sul perché finire la sua carriera registica al decimo film, Tarantino ha risposto che vorrebbe avere un controllo totale sulla sua filmografia e non essere trasportato dalle proposte future in grado di poter compromettere il disegno del suo lavoro. Alla luce di questa scelta discutibile, è molto interessante osservare come Martin Scorsese, … Continua a leggere
Recensione | Modern Love
Al catalogo di Amazon Prime Video mancava una serie come Modern Love, capace di essere approcciata da tutti, grazie a un linguaggio mai troppo sofisticato e una durata facilmente fruibile di circa trenta minuti a episodio. Essendo un prodotto televisivo generalista che vorrebbe abbracciare una fascia di pubblico molto grande, potreste pensare che Modern Love … Continua a leggere
Recensione | Baby – Seconda stagione
Il cliffhanger della prima stagione di Baby poneva delle basi molto interessanti su cui sviluppare il racconto della seconda stagione, ancora una volta distribuita da Netflix e rilasciata il diciotto ottobre sulla piattaforma streaming. C’eravamo lasciati con un finale che metteva in possesso alle protagoniste Chiara e Ludovica il telefono di Saverio e con esso, … Continua a leggere
Recensione | Goliath – Terza stagione
Perseguire un’idea narrativa come quella di Goliath, dove le forze in gioco in opposizione sono così nette, è davvero arduo. La serie televisiva ideata da David E. Kelley e Jonathan Shapiro, sviluppa la sua storia prendendo come modello, il racconto biblico di Davide contro Golia, in cui pur essendo visibilmente sbilanciata la lotta a causa … Continua a leggere
Recensione | Joker
A me il cinema smaccatamente derivativo non piace. Inizio con quest’affermazione, perché per quanto Joker di Todd Philips non sia assolutamente malfatto, recupera tantissimo da precedenti opere consacrate nella settima arte e non sviluppa molto, quando è costretto a reggersi sulla proprie soluzioni di sceneggiatura. Così come ci fu un po’ una divisione per La … Continua a leggere
Recensione | Yesterday
Esiste una serie di prodotti filmici e televisivi che avendo consapevolezza di un soggetto accattivante non fanno nulla di complesso, crogiolandosi tra molti luoghi comuni e personaggi poco incisivi. Strange But True di Rowan Athale ed Electric Dreams, sono rispettivamente due esempi di come cinema e televisione, possano far perdere l’interesse dello spettatore pur avendoli … Continua a leggere