Molti prodotti audiovisivi fanno di tempi e luoghi di racconto la loro forza, parlando di attualità politica legata a un territorio e costruendoci sopra il percorso dei personaggi. Serie televisive come The Good Fight o American Horror story cult conoscono benissimo l’appeal che possono generare, citano più volte politici molto discussi e criticano in maniera … Continua a leggere
Archivio dell'autore: koreeda62
Recensione | Richard Jewell
È indice dei grandi registi e autori mettersi in discussione, poiché loro sono i primi che ancor prima dello spettatore, cercano attraverso l’arte di psicanalizzarsi e trovare nelle loro stesse opere paure, speranze e sogni, rivivendo mediante un film (in questo caso) ciò che gli facesse interessare a una storia. Alcuni cineasti come Woody Allen … Continua a leggere
Recensione | Piccole donne
Così com’era per il testo di Collodi adattato recentemente da Garrone, anche Piccole donne è un’opera trasposta sul grande schermo numerose volte ed è diventata un classico intramontabile della letteratura, un romanzo di formazione tra più noti nel suo genere. La storia è quella della famiglia March, la quale deve affrontare tutti i problemi quotidiani … Continua a leggere
Recensione | Tolo Tolo
Ogni maschera proposta al cinema ha le sue peculiarità, non tutte però possiedono dei luoghi di racconto che plasmano la loro personalità. Fantozzi, ad esempio, è legato a due ambienti principali che definiscono quella maschera, difatti senza l’azienda per cui lavora o la casa in cui vive il suo malessere, Fantozzi perderebbe il suo ruolo … Continua a leggere
Recensione | You – Seconda stagione
“Squadra che vince non si cambia” avranno pensato gli sceneggiatori della seconda stagione di You, la quale fino ultime puntate persegue quella formula che avevamo conosciuto nella prima annata, cercando un equilibrio tra Gossip Girl e Dexter. La potenza dei social e un uomo sul bilico di Delitto e Castigo, rappresentano nuovamente il percorso di … Continua a leggere
Recensione | The Witcher
Destini intrecciati, regni in conflitto, magie e maledizioni. La trilogia firmata da Peter Jackson all’inizio degli anni 2000, ha influenzato tutti i prodotti audiovisivi successivi che si volessero avvicinare al fantasy medievale, rendendo questo sottogenere davvero difficile da affrontare. Come spesso succede, un grande successo genera tantissimi prodotti che richiamano quell’immaginario, pur avendo materie di … Continua a leggere
Recensione | Pinocchio
Quando si vuole narrare una storia che conoscono quasi realmente tutti, come quella di Pinocchio, lo sguardo del cineasta è davvero tutto. La pellicola di Garrone non è di certo la prima a voler adattare il testo di Collodi, ci sono stati l’indimenticabile classico Disney e anche il film diretto e interpretato da Benigni, insieme … Continua a leggere
Recensione | Star Wars: L’ascesa di Skywalker
Nel 1977 George Lucas con la prima trilogia fondava una mitologia e reinventava la space opera, nel 1999 con la seconda approfondiva il passato dei personaggi, ampliando l’universo che avevamo conosciuto nella prima, infine nel 2015 con Il risveglio della forza J. J. Abrams inizia una trilogia che ha uno scopo narrativo ben preciso: il … Continua a leggere
Recensione | The Marvelous Mrs. Maisel – Terza stagione
Quando nel 2017 la nuova creatura di Amy Sherman – Palladino venne rilasciata su Amazon Prime Video, il catalogo della piattaforma era ancora più scarno di quello attuale e gli original davvero meritevoli erano davvero pochissimi. The Marvelous Mrs. Maisel fu un importantissima aggiunta e insieme a Fleabag, non esattamente un original, Amazon prime video … Continua a leggere
Parliamone | L’anniversario dei Goonies e il tramonto del Revival anni 80
George Lucas è conosciuto presso il grande pubblico, per aver creato quella che sarebbe stata una delle saghe più importanti della storia del cinema, tuttavia oltre a Star Wars, questo importante cineasta, è anche l’iniziatore di un discorso sul ricordo che sarà poi replicato arrivando fino ai giorni nostri. American Graffiti, secondo lungometraggio di Lucas, … Continua a leggere