Andiamo incontro a settembre e perciò consigliamo serietv più impegnative e ricercate.
D’accordo con i nostri giudizi?
Normal People
In onda su: StarzPlay
Episodi: 12
Protagonisti: Daisy Edgar-Jones, Paul Mescal
La trama: Tratto dall’omonimo romanzo di Sally Rooney, la miniserie affronta l’evoluzione della relazione tenera ma tormentata tra Connell e Marianne, due compagni di liceo che si ritroveranno anche a Dublino durante gli anni dell’università.
Giudizio: 10. Non riesco a trovare difetti. Tutto è curato ma non edulcorato, di una profondità e autenticità rare.
Citazione preferita: “It’s not like this with other people”
Adatta/o a: chi è pronto per un’iniezione di sincerità pur restando nell’ambito della finzione.
Il Metodo Kominski
In onda su: Netflix
Episodi: 2 stagioni da 8 episodi
Protagonisti: Michael Douglas, Alan Arkin
La trama: la comedy narra la storia di un’ex star di Hollywood, l’attore Sandy Kominsky, che disilluso e ormai sul viale del tramonto, per tentare di risalire la china, trova una nuova carriera come insegnante di recitazione. Accanto a lui l’amico e agente Norman Newlander, un uomo pacato ed elegante, tutto il contrario del cinico e testardo Sandy, che deve affrontare la morte dell’adorata moglie Eileen.
Giudizio: 8/10. Le puntate scorrono via veloci perché, sono corte e i temi affrontati sono profondi (morte, malattia, dipendenza), ma trattati in modo ironico. Alcune battute sono un po’ noiosette e scontate ma tutte quelle che fa Alan Arkin ne valgono la pena; il suo atteggiamento cinico e burbero mi fa impazzire!
Citazione preferita: tutti i monologhi di Douglas
Adatta/o a: gli amanti delle comedy che ti fanno riflettere, del cinismo e dell’humor nero.
Little Fires Everywhere

In onda su: Prime Video
Episodi: 8
Protagonisti: Reese Witherspoon (Big Little Lies, The Morning Show), Kerry Washington (Scandal), Lexi Underwood (The Good Doctor, Family Reunion), Megan Stott (So Shook), Joshua Jackson (Dawson’s Creek), Jade Pattyjohn (The Last Ship), Gavin Lewis (Prince of Peoria), Jordan Elsass (Panic), Rosemarie Dewitt (Standoff), Huang Lu, Geoff Stults (Settimo Cielo).
La trama: Due donne completamente diverse, ma entrambe con un passato molto complicato, fatto di scelte difficili, si incontreranno a Shaker Heights. Le loro vite, insieme a quelle dei loro cari, per una serie di circostanze, si intrecceranno, smuovendo gli equilibri che le due madri avevano creato nelle loro famiglie.
Giudizio: 8+, storia intrigante che tratta temi attuali senza farli sembrare scontati.
Citazione preferita: “… Ma poi nacque Pearl, e imparai delle cose che prima non sapevo, per esempio che a volte devi bruciare tutto per ricominciare. Dopo un incendio il terreno è ricco e può crescervi la vita. Una vita forse anche migliore della precedente. Anche le persone sono così. Sono forti. Anche dopo una devastazione totale possono ricominciare e trovare la loro strada.”
Adatto a/o: Coloro che amano gli intrecci all’interno delle famiglie e i rapporti tra madri e figli.
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate.
Ringraziamo: Serie Tv News | Because i love films and Tv series | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞ | Telefilm obsession: the planet of happiness | Serie tv Concept| Quelli delle Serie TV