Ciao a tutti amici! Questa volta recensione doppia non per mancanza di tempo ma perché, ad essere onesta, avevo ben poco da dire su Etherea, e scrivere una recensione di otto righe non mi sembrava il massimo.
Innanzitutto vorrei chiedervi se, come me, siete perplessi dalla piega che sta prendendo la storia. Restano quattro puntate. Quattro. E Sheidheda è ancora lì a far danni, Bill pure, Bellamy è impazzito, di Gaia si ricorda solo il Comandante pazzo, tutti devono aggiornarsi con tutti e ancora ci sono tantissime domande rimaste in sospeso. Come faranno a risolvere tutto? A questo punto penso di avere ragione io: ci sarà un’apocalisse che, in barba al sangue nero, sterminerà tutti estinguendo definitivamente la razza umana nonostante i suoi numerosi e disparati tentativi di sopravvivere. In questo modo non sono nemmeno tenuti a concludere le cose. Stessa cosa per Clarke e Bellamy, conoscendo Jason le opzioni per loro sono:
-Clarke che dice a Bellamy di amarlo prima di morire;
-Bellamy che dice a Clarke di amarla prima di morire;
-Bellamy e Clarke che si confessano il loro amore reciproco e poi muoiono insieme.
Sì, insomma, secondo i miei pronostici di gioia non ne avremo nemmeno mezza.
Comunque, tornando agli episodi… parliamo prima di Bardo.

Una parte di me capisce Bellamy. Si è ritrovato con un Discepolo su un monte, senza sapere niente di quel mondo, senza aiuti, a cercare la pietra per tornare indietro e finendo di rimanere lì per un sacco di tempo. Ha vissuto esperienze che gli hanno salvato la vita; più probabilmente sono state coincidenze, sì, ma nel suo stato mentale e in quella situazione è plausibile il motivo per cui abbia pensato a qualcosa di mistico. Insomma, non è così difficile capire perché abbia cominciato a credere nel Pastore. Era l’unica cosa, a parte i ricordi, a cui poteva aggrapparsi. Quello che mi disturba è il modo in cui non ha esitato un solo istante nel tradire non solo Clarke, ma anche Octavia, la persona che ama e ha amato di più al mondo. Mettere in dubbio il suo credo? Mettere in dubbio quello che gli è accaduto fino a quel momento? Okay. Ma tradirli così, dopo un istante, senza nemmeno un confronto… questo non mi è piaciuto.
Bellamy è così cambiato da lasciare anche Echo che –lo sapete, ho sempre tifato per lei e in questo episodio mi ha fatto una pena assurda- ha letteralmente ribaltato tre mondi pur di ritrovarlo. Un po’ di gratitudine, su. Fatto sta che un barlume di intelligenza dietro quegli abiti ridicoli (non so se mi ha fatto più ridere sentire queste parole dette da Clarke o il fatto che siano vestiti di tutto punto, belli candidi, con sotto… le sneakers) è rimasto, perché dopo aver spedito i suoi amici al patibolo prova a salvarli facendo un patto con il Discepolo. Sono salvi in cambio della Fiamma. Poi questo minimo di barlume sparisce subito, nel momento in cui Clarke e Octavia si rifiutano di collaborare e lui consegna Clarke, che ovviamente si ribella alla lettura dei ricordi e si salva solo perché –almeno- lei è sveglia. Anche se da Clarke mi sarei aspettata una contrattazione migliore, sarò onesta. Avrebbe dovuto specificare di liberare gli altri su Sanctum. Così abbiamo un altro problema da risolvere in quattro puntate: dove sono finiti? In ogni caso lei e, suppongo, Raven, Bellamy e il Pastore giungono davvero su Sanctum e…

Piccola considerazione: ho un quarto di secolo, sono una persona sensibile, è crudele farmi stare in pensiero per Murphy e Indra TUTTE le settimane. Insomma, ho sempre l’ansia che uno dei due possa morire. Adesso basta.A proposito di Murphy, oltre ad avere una delle migliori evoluzioni mai narrate su uno schermo, secondo me lui ed Emori sono la coppia migliore dell’intera serie. Se me li fanno fuori non guarderò mai più niente di prodotto da Jason per ripicca, io ve lo dico.


Bella Indra che si schiera con la Trikru anche quando potrebbe sfruttare la sua posizione di leader. Dimostra, in effetti, di essere davvero un leader, anche fidandosi di Murphy per nascondere i pochi sopravvissuti ricercati da Sheidheda. Non funziona molto bene la cosa, visto che qui tutti seguono tutti, ma è stato un bel tentativo e Murphy e Emori sono stati meravigliosi mentre cercavano di difendere quei poveretti. In tutto questo, a me per Nelson è dispiaciuto un sacco. Non che fosse chissà quale personaggio, però… poverino.
Confido davvero nel ritorno di Clarke perché non ho idea di come farà Jason a risolvere le cose. Se le risolverà.
Vi ricordo della pausa di due settimane e ringrazio le affiliate The 100 – Bellarke Italia Page | The 100 Italia | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv News | Because i love films and Tv series | I love telefilm & film ∞ | Film & Serie TV | La dura vita di una fangirl | Telefilm obsession: the planet of happiness | Serie tv Concept | Crazy Stupid Series
-V.