Salve roswelliani, il nostro appuntamento si è protratto e ci incontreremo ogni due episodi per avere anche qualcosa di più corposo da commentare. Se c’è qualche anima che mi segue avrà notato la mia severità nel giudicare questa seconda stagione. Roswell è tra le mie serie teen preferite in assoluto, ho accettato con diffidenza l’idea del reboot e poi abbracciata con stupore e voglia di ricominciare. Carina Adly Mackenzie ha una certa esperienza alle spalle di fantasy e intrecci che ci tengono col fiato sospeso. L’ideatrice della serietv è partita cauta, omaggiando e/o richiamando spesso il passato. Riuscita nell’intento di creare un effetto nostalgia, accontentandoci con piccole pillole di novità, nella seconda stagione si è perso un qualsiasi punto di riferimento.
Contrariamente a quanto ho letto, però, in giro la 2×07 e 2×08 le ritengo le migliori puntate fino ad ora realizzate. I protagonisti hanno raggiunto, finalmente, una profondità tale da poterci magari garantire un qualche mistero in una serie sugli alieni…
Conclusioni:
Mentre in città torna la madre di Liz e Rosa, Maria sperimenta i suoi nuovi poteri sulla pelle di Kyle. Max è sulle tracce di Cameron e si imbatte nella pericolosa Deep Sky.
- The best and the worst mother: l’arrivo della madre di Liz e Rosa a Roswell ha il sapore di umana minaccia che resterà a vuoto, nonostante ciò il suo ritorno in pompa magna ha portato allo show quello di cui necessitava: profondità ai suoi personaggi. La nostra Liz dopo la “non morte” di Max è stata fredda, poco reattiva, anche nella sua ossessione di riportarlo in vita. Con il ritorno della madre, che a primo acchito ho scambiato per una versione da nonna di Gloria di Modern Family, Liz sboccia, anzi scoppia del tutto. Capiamo chi è davvero e perché è così controllata e la vediamo finalmente combattiva. Dall’altro lato anche Rosa fa i botti.
Chi sta scrivendo gli episodi di questa serie ha dei seri problemi nel rendere davvero reali le situazioni, perdendo il contatto con la nostra realtà. Rosa è una ritrovata adolescente che deve fare i conti con il soprannaturale e ciò che era già rotto in lei da umana. Tuttavia noi ne ricaviamo solo una ragazzina a tratti isterica, sopra le righe e drama queen. È sbagliato il messaggio che passa, perché non riusciamo ad essere assolutamente empitici con una ragazza che sta avendo una crisi di identità, che non riesce a reprimere i suoi demoni del passato e a convivere con quelli del presente. Messa così ha proprio il sapore di un’altra storia, come è stato per l’aborto. Ad una madre opportunista fino agli ultimi minuti, ne compare un’altra: quella di Max e Isobel. È ironico come la serie passata si sia basata sulla ricerca della propria identità e sul passato e in questa invece le scoperte sulla propria famiglia siano collaterali. Tutto parte da una discussione tra Rosa e Isobel e la loro connessione con Noah. Isobel, seppure confusamente e mascherata da eccessivi atteggiamenti entusiasti, nasconde un dolore che non ha rimarginato del tutto e che pare voglia essere colmato con la ricerca della propria famiglia. Tuttavia quel che serviva a questo personaggio fin dall’inizio è un’amica o amico e quindi anche questa con Rosa è un’occasione mancata.
- Maria, e il mistero della pietra azz… ah, no: semplicisticamente viene inserita anche la nonna di Maria tra gli esperimenti alieni. A parte ciò, quello che mi preoccupa è proprio la ragazza e la sua capacità speciale che già aveva dimostrato nella stagione passata. Divertente l’uso anche in questa serie/stagione (The vampire diares) di un oggetto magico che può proteggere, ma soprattutto importante il passaggio della collana a Rosa. Non so se questa storia della riabilitazione avrà l’utilità di allontanare un personaggio, Rosa, mal gestito e che non richiama la simpatia e nemmeno la pietà del pubblico, ma ritengo che la scelta di proteggerla sia giusta e spero possa darle sollievo. Naturalmente Tutto ciò, implica che da qui a poco Maria sarà in pericolo. Spero che presto verremo a conoscenza del mistero dell’amuleto e della piante/fiore che inibisce i poteri alieni (la verbena vi ricorda qualcosa?) e che non venga messo nel dimenticatoio come il rapimento della madre di Maria. Noi vogliamo i dettagli e tanti flashback.
- Cameron e il Deep Sky, i misteri di cui non ne avevamo bisogno (?): questa storyline, forse, vuole introdurre un nemico umano che minaccia i nostri alieni, perché in questa stagione non solo manca il mistero e la suspense, ma una netta divisione tra umano e alieno e l’idea, soprattutto, del pericolo (appunto non identificato in nessuna parte). Non c’è un nemico, e se è sempre stato nelle retrovie, un segno della sua presenza potrebbe darcelo. Questa storia di Cameron e la sua sorella detenuta/spia/ fuggitiva è interessante quanto la nuova vita della ex signora Ortecho. Sicuramente il recupero di Cameron, ora marchiata con un fulmine dietro la nuca, ha ridato un po’ di azione alla stagione, ma ha spezzato quel minimo di senso di continuità che c’era. Ma soprattutto ci lascia con la blanda idea che una minaccia sta arrivando e che si aggiungerà ai problemi persistenti di queste puntate: Maria e il suo “dono”, Liz che pensa al suo futuro concretamente, Rosa che fa esplodere cose, Max che deve riguardarsi, ecc. Tutte situazioni molto eccitanti. Piccola nota negativa: di cattivo gusto la scelta di Max di tirare in presenza di Liz il discorso Cameron e non chiedere il suo aiuto. D’altronde è pur sempre la sua ex.
- Alex e Kyle, le storyline tappa buchi: sono due personaggi piacevoli e indispensabili a modo loro, protagonisti di storyline spesso nate forzatamente, eppure per entrambi si sta facendo un lavoro migliore rispetto ad altri. Per il primo si insiste sul suo rapporto col padre, perché se ci abbiamo messo metà seconda stagione e un ménage a trois per superare Michael, ci vorrà ancora del tempo e un nuovo amore per accettare se stesso e la sua famiglia. Per il secondo se rimanessimo sulla scia della 2×07, un Kyle divertente, che senza volerlo si caccia nei guai e si toglie la maglietta un po’ come lo era il Kyle di Nick Wechsler, sarebbe meglio. Nonostante ciò le new entry amorose dei due spero che non siano chi dicono di essere così da regalarci qualche sorpresa alla Nasedo.
In generale qualcosa fermenta, ma soprattutto il cast è più maturo e saldo per affrontare qualsiasi pericolo che vada dal Deep Sky, al passato del trio alieno, alla salute di Max.
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate.
Ringraziamo: Roswell, New Mexico Italy | Crazy Stupid Series | Serie Tv News | I love telefilm & film ∞ | Quelli delle Serie TV | Film & Serie TV | Serie tv Concept