Telefilm/This Is Us

Recensione | This Is Us 4×17 "After the fire"

La settimana scorsa ci eravamo lasciati con un interrogativo bello grosso: come sarebbero andate avanti le vite dei nostri protagonisti se Jack non fosse morto? Questa è la domanda che Randall continua a porsi e a cui dà più risposte, anche se non vuole ammetterle tutte.

Il primo scenario che racconta alla psicologa è, e cito testualmente quello che ho detto durante la visione, una mezza paraculata. In questa versione della sua vita riesce ad avere il controllo su ogni cosa, impedendo la morte di Jack, di William (è lui a scoprire in tempo il cancro allo stomaco e a permettergli di guarire in tempo) e se la terapeuta non l’avesse fermato, avrebbe anche impedito il degenero della malattia di Rebecca. Tutto sarebbe senza neanche una sbavatura, troppo perfetto per essere reale, perché per quanto non gli piaccia l’idea, tenere ogni cosa sotto controllo è impossibile.

Il secondo scenario, invece, è decisamente più plausibile anche se meno auspicabile. Randall, e Jack ancora prima di lui, non perdona Rebecca per avergli tenuta nascosta l’identità di William e di averlo conosciuto per caso anni prima. Il rapporto con il suo padre biologico non si ricostituirà mai e quello con la famiglia adottiva andrà in fumo (non la migliore scelta di parole, scusate). In pratica, per non continuare a soffrire d’ansia, Randall dovrebbe ipotecare tutto quello che è diventato nello scenario reale, sostituendolo con una versione di sé stesso poco affidabile, volubile e in costante lotta con la famiglia, tanto da presentarsi all’ipotetico matrimonio di Kevin giusto per dei saluti veloci. Però, anche in questa versione, alla fine Rebecca viene perdonata. Perché si ammala lo stesso. Perché non perdonarla potrebbe significare non avere più l’opportunità di farlo e rischiare di rimpiangerlo per sempre.

Ed è su questo che batte la psicologa, anche se Randall all’inizio non vuole ammetterlo, né “giocare al suo gioco”. Ma anche se ci sono questioni irrisolte, non è il momento di tirarle fuori, perché Randall ha capito che l’unica cosa da fare per evitare di vivere con un altro rimorso – non essere riuscito a salvare nessuno dei suoi due padri – è convincerla a fare quel trial clinico sperimentale.

A quanto pare ci è riuscito, ma vedremo nel season finale come si evolverà.

Anche per questa settimana è tutto, ma prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Ringraziamo: This is Us – Italia | This is us – And then we said that’s three, big three. | Something resembling lemonade » This Is Us. | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞ | Telefilm obsession: the planet of happiness

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...