Questo episodio è stato una mazzata.
La recensione potrebbe anche finire qui, ma siccome mi aspettavo una puntata che mi avrebbe fatto finire le lacrime, vediamo un po’ di parlare di che cosa abbiamo visto.
Avevamo lasciato il Big Three in procinto di partire per il cottage di famiglia, dopo che tutti e tre hanno passato la propria personalissima settimana infernale, le cui conseguenze sono ancora ben visibili. Randall, dopo l’irruzione del ladro, necessita di avere costantemente la situazione a casa sotto controllo, Kate è titubante a partire e lasciare Baby Jack da solo con Toby, visto che ha dichiarato pochi giorni prima di essere triste vicino a suo figlio e infine Kevin sembra essere quello più nei ranghi. Ovviamente la situazione tenderà a capovolgersi una volta arrivati, perché, bloccati a casa senza elettricità durante una bufera di neve, Kate e Randall decidono di dirgli della malattia di Rebecca. Ovviamente Kevin la prende talmente bene che esce in mezzo alla tempesta per non stare con i fratelli. Dopo questa scena però mi sorge un dubbio: se tutti e tre adesso sanno del principio di Alzheimer, per quale assurdo motivo litigheranno Kevin e Randall, visto che nei flashforward non si parlano più?
Comunque, per adesso i tre hanno già fatto pace, usando come pretesto una cosa che avevano fatto tanti anni prima e cioè una capsula del tempo sepolta lì nel giardino. Già, da bambini Jack e Rebecca li avevano praticamente costretti a seppellire qualcosa di loro per poi ritrovarlo quando avrebbero compiuto 18 anni, ma la morte del padre ovviamente aveva stravolto questo piano. C’è qualcosa di molto interessante, tuttavia, in quella capsula: lo schizzo di una casa disegnato da Jack e una cassetta registrata da lui. I tre la ascoltano e gli sceneggiatori decidono che è arrivato il momento di piazzare To Build a Home della The Cinematic Orchestra, mentre un altro flash forward ci mostra che Kevin ha costruito proprio quella casa e Rebecca probabilmente ci passerà i suoi ultimi giorni. Brividi, lacrime, sipario.
Non possiamo non parlare dei flashback sulla storia di Kate con quel verme di Marc. Ormai avevamo capito che fosse una relazione tossica, che lui non stesse bene con la testa e che ci fossero tutti i presupposti per una abusive relationship, ma questo episodio ha portato i presupposti al livello successivo. Marc che rompe di proposito la tazza di Jack o che lascia Kate fuori al freddo, senza aprire la porta e costringendola a rompere una finestra (facendosi del male) sono sicuramente i due momenti che più di tutti mi hanno fatto arrabbiare e con questa serie capita molto raramente. Fortunatamente Rebecca e i fratelli arrivano a sistemare le cose, ma non credo che basti a chiudere questa storia. Lo scopriremo…
Anche per questa settimana è tutto, ma prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.
Ringraziamo: This is Us – Italia | This is us – And then we said that’s three, big three. | Something resembling lemonade » This Is Us. | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞ | Telefilm obsession: the planet of happiness