Continua il tema ambientalista con questo episodio che inizia con una vista del pianeta terra dallo spazio e poi si incrociano varie storyline, prima fra tutte quella di due ragazze che voglio visitare un magnifico fiume In Peru ma lo scoprono sommerso dalla spazzatura e da uccelli morti, seconda quella di un detective che va a cercare un astronauta scomparso a Hong Kong e quello di un sottomarino scomparso nel mare Indiano.

In ognuna di queste situazioni, ovviamente, interviene il Dottore e la sua fam. Cosa collega tutti questi misteri? Delle morti strane… persone affette da una specie di formazione cutanea che si sparge in tutto il corpo e lo polverizza, senza lasciare traccia.
A quanto pare questo batterio alieno si attacca alle microplastiche presenti in ogni dove, anche nel corpo umano (perchè ce le mangiamo e beviamo… bleah), e si metastatizza e quindi anche gli umani ne sono contagiati. Il parallelo con il coronavirus cambiamento climatico è inevitabile. Questa svolta verde della produzione di Doctor Who è molto attuale e sicuramente interessante perchè riguarda tutto il mondo e c’è tanta speculazione. Beh, ovviamente uno show sci-fi non poteva che prevedere un futuro con invasione di alieni mangia plastica. E’ meglio che iniziate a usare quelle posate bio-degradabili se non volete essere disintegrati!

Yaz decide di andare ad esplorare solamente insieme a una delle ragazze incontrate all’inizio l’astronave aliena da cui sono comparsi dei tizi che forse hanno infettato varie persone. Molto complicata questa puntata, però sono contenta dell’intraprendenza di Yaz (mista anche ad un po’ di stupidità).
Sono cresciuti veramente tantissimo i compagni del dottore dalla prima volta che si sono trovati. Viaggiare con il Dottore ti apre la mente e ti fa vedere tutto in una nuova prospettiva (io sono la prima che vorrebbe salire sul Tardis!).
Il personaggio che adoro di più della fam è Graham. Inannzitutto perchè è più vecchio del Dottore, cosa che nessuno dei sui regular companion era e porta sicuramente una diversità interessante. Secondo perchè è un comic relief pazzesco e credibili, proprio per la sua età, perchè non sa usare la tecnologia, chiama tutti ‘lads’ o ‘son’ e ha quella vibe di nonno che è irresistibile.
Ryan invece a ogni episodio sembra avere un vago interesse amoroso e io sto solo aspettando invece che si metta con Yaz perchè boh li shippo molto.

In questa puntata abbiamo una coppia omosessuale ed è tutto così normale che io piango. Insomma, siamo nel 2020 però comunque sono sempre da apprezzare gli show che mostrano tutte le diversità del genere umano senza tacciarle come ‘diverse’.
Insomma, una puntata un po’ dark perchè ci sono state tante morti, anche se alla fine i personaggi non sembrano mai troppo toccati da ciò. Fa però presagire un futuro orribile per il pianeta terra e noi purtroppo non abbiamo il Dottore a salvarci dalla distruzione.

Trama: 9/10
Regia: 9/10
Lacrimometro/Divertometro: 9/10
Nota di merito:
Overall: 9/10
Sylvie
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate.
Ringraziamo: Doctor Who pagina italiana | Doctor Who Italia Fans Page | Torchwho, Doctor Who & Torchwood Planet | Just A Mad Man With A Blue Phone Box. | ღ Doomsday ღ | Doctor Who non è un telefilm, Doctor Who è uno stile di vita | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News | I love telefilm & film ∞