Arrow/Telefilm

Recensione | Arrow 8×07 “Purgatory”

Bentornati con Arrow! Ultimo episodio prima delle vacanze natalizie e prima della… CRISI!
Che ovviamente esce in ritardissimo… scusatemi, è stata una settimana così.
Onestamente non ho capito se l’episodio mi è piaciuto o no. Per essere un, se così si può chiamare, mid-season, non mi ha fatto impazzire così tanto, inoltre l’atmosfera sull’isola poteva essere sfruttata meglio, magari con la presenza di antagonisti realmente vivi e più interessanti. Certo, i tuffi nel passato fanno piacere, ma alcuni sono meglio di altri, come in questo caso.
Però sono uscite fuori un po’ di cose interessanti…

I Queen

E insomma… ormai si sta avvicinando il tempo per Oliver e i suoi figli di separarsi.
Anche se sul momento mi sono arrabbiata quando ho visto Mia prendersela con Oliver perché deve sacrificarsi per salvare il resto del mondo (qualcuno le spieghi che se Oliver muore = Terra salva, significa che se non si sacrificasse morirebbe comunque perché non ci sarebbe nessuna Terra in cui vivere), capisco come si senta, perché ha avuto il padre lontano tutta la sua vita e sarà stato difficile, ma ora l’ha conosciuto e sapere che a breve dovrà perderlo è molto peggio! Ora che ha finalmente avuto modo di incontrarlo, scopre che è rassegnato sul fatto di doversi sacrificare per una causa più grande. Senza contare che è da poco che ha visto morire Zoe e si è pure dovuta separare da sua madre Felicity. Una sfiga dietro l’altra! Ora non le resta altro che suo fratello, con cui, nonostante i 20 anni di assenza, ha già costruito un bel rapporto.
Trovo molto bello che Oliver cerchi di aggiustare il futuro lasciandosi dietro il messaggio che Felicity dovrà fare in modo di far crescere insieme William e Mia. Speriamo che almeno questo si possa cambiare (nah, non è vero, voglio che cambi tutto. Voglio la famiglia Queen unita… maledetta Crisi!).

This is me. I’m Mia.

Lyla

Quando si è scoperto che toccava a Lyla azionare il marchingegno, ho riso. Sapete perché?
Perché avevo stampate nel cervello le parole della scorso episodio, con lei che parlava a Oliver che doveva fare tutto quello che era necessario per contrastare la Crisi, che era importante per la sopravvivenza del mondo, e a me questa cosa ha bruciato il fegato perché è facile parlare quando non tocca a te dover sacrificare tutto.
E alla fine è toccato a lei! Cioè, non morire al posto di Oliver ovviamente (purtroppo), ma è lo stesso partita per una destinazione sconosciuta ed è tornata più sciroccata di prima (chiamasi KARMA)! Non so bene quali saranno le conseguenze di questa trasformazione, ma sono davvero felice che non succeda tutto solo a Oliver. Che soffrano un po’ anche gli altri, e che cavolo!
Un’altra cosa… Lyla mi lascia totalmente scioccata nella cieca fiducia che ripone in Monitor. Non un dubbio, non una piccola ribellione… dà per scontato che tutto quello che le rifili sia vero e agisce fregandosene degli ostacoli che trova davanti. Capisco che sia più o meno un meccanismo di difesa per affrontare il cataclisma che sta per arrivare, ma non può che darmi fastidio questo atteggiamento. Negli anni Lyla mi è scaduta molto (ma è accaduto con il 90% dei personaggi, quindi non è esattamente una novità), ma in questa ottava siamo arrivati a un livello mai prima. A momenti non capisco nemmeno perché fa quello che fa. E ora che sembra diventata ancora più soldatino di prima… la Crisi mi spaventa, questo è certo.

Roy

Ammetto che sul momento ero assolutamente scioccata che avessero privato Roy di un braccio – si vede che è l’ultima stagione, si possono ferire i personaggi in modo irreparabile o ucciderli senza alcun problema per la programmazione futura –, ma poi ho riflettuto.
Nel 2040 Roy aveva entrambe le braccia e ora lui, nel presente, ne ha perso uno! Non è una cosa semplice che si può rimettere a posto in qualche modo (metterci una pezza, per così dire), è un cambiamento da cui non si può tornare indietro. In altre parole… IL FUTURO PUÒ CAMBIARE! 
Non mi ricordo tutte le azioni di Roy da dopo che William, nel 2040, lo ha portato via dall’isola e quanto fossero importanti (ricordo solo che dopo un inizio in cui era abbastanza presente, è sparito), ma solo il fatto che lui non ci tornerà mai più – sull’isola – e che ha perso un braccio, rendendogli difficile aiutare il resto del gruppo come prima (che poi, non metto in dubbio che gliene metteranno uno di metallo che funzionerà pure meglio…), ha già distrutto il 2040 come lo conoscevamo.
Insomma… Roy, mi dispiace molto per te, ma grazie di avermi confermato che il futuro non è inamovibile.
Salviamo Oliver tutti insieme! Per un 2040 pieno di Queen felici!

Varie ed eventuali:

– Non avete idea quanto mi bruci che sia stato Rene (RENE!) a dire quello che ho detto io nella scorsa recensione: “non è finita fino a che non è finita.” COPIONE!

– Senza contare che è ASSURDO sentire Oliver ringraziare Rene e Dinah per essergli stato sempre vicino dopo tutto quello che è successo nella sesta stagione!? Si è dimenticato che Rene lo ha venduto e Dinah e quell’altro idiota di Curtis gli hanno voltato le spalle?

– Ma chi si porta dietro gli attrezzi per mozzare braccia in una missione? È la norma? Ma in Arrow ma non è mai successo niente! Pure le ferite più gravi guarivano senza lasciare cicatrici – a parte quelle di Oliver sull’isola, ma quelle sono un’altra storia, fanno parte della trama! I’m in shock!

– E Laurel (questa Laurel) si ama tanto con tutti i suoi commenti. Ancora trovo il rapporto tra lei e Dinah molto WHAT?! (perché, vi ricordo, Laurel ha ammazzato il fidanzato di Dinah, non le ha rubato il pranzo), ma se sono contente loro…

– Quanto sarebbe stato mille volte meglio se ci fosse stato Slade, anziché il padre di Shado? Perché Slade lo abbiamo visto in tutte le salse, ma ha molto più senso vederlo sull’isola visto che è quella da dove tutto è cominciato.

Concludo lasciandovi il trailer della Crisi (che io non ho ancora visto e non vedrò… voglio essere totalmente spoiler free).

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Ringraziamo: Arrow • Oliver & Felicity • | Felicity, you αre remαrkαble. | Arrow & The Flash | Arrow e The Flash | Serie TV: la mia droga | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞ | Serie tv Concept | Quelli delle Serie TV

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...