Cosa regalare a.../Libri

Cosa regalare a | Chi divora libri

Ciao a tutti amici pelati!

Con l’avvicinarsi del Natale aumenta l’ansia da regalo dell’ultimo minuto. Quest’anno voglio agire d’anticipo consigliandovi qualche libro con cui difficilmente sbaglierete. E nel caso in cui dovesse succedere… potete sempre incolpare me. Questa lista di dieci volumi spazia dai classici alle nuove uscite, dai romanzi di formazione ai thriller. E c’è anche qualcosa che farà cambiare idea a chi non ama affatto leggere.

1- Per gli amici ecologisti e anche per quelli convinti che i cambiamenti climatici non esistano.

“POSSIAMO SALVARE IL MONDO, PRIMA DI CENA” di Jonathan Safran Foer.

Prezzo: 16 euro.

Perché: Che crediate o meno alle problematiche che hanno portato i giovani di tutto il mondo a protestare, che sosteniate la causa di Greta oppure no, “Possiamo salvare il mondo, prima di cena” non può lasciare indifferenti. Foer riesce a parlare di un argomento molto serio facendo leva sulle emozioni in maniera leggera ma estremamente d’impatto, e ci ricorda che possiamo davvero fare qualcosa di concreto per salvare la nostra casa. Non annoia, non affronta il problema solo in termini scientifici incomprensibili ai più ma anche attraverso esperienze personali e familiari che lo rendono semplice e accattivante. Fa venire voglia di fare sempre di più per aiutare l’ambiente, indi per cui possiamo dire che è anche un regalo effettivamente utile. A metà tra il saggio e il romanzo, è il libro perfetto per chi vuole cambiare le cose.

2- Per gli amanti del fantasy e delle leggende.

“CURSED” di Frank Miller e Thomas Wheeler.

Prezzo: 25 euro.

Perché: Potreste aver già visto questo titolo, probabilmente associato al nome di Katherine Langford (Hannah Baker di Tredici). La Langford infatti interpreterà la protagonista Nimue nella serie targata Netflix. Tra cavalieri e magia “Cursed” è il libro perfetto per immergersi in avventure fantastiche basate sul coraggio e la ribellione. Perché per gli amanti delle leggende? Perché Nimue è la famosa Dama del Lago, rivisitata e trasformata in un’eroina costretta a fuggire dal villaggio di druidi in cui è cresciuta, con il compito di consegnare un’antica spada a un leggendario stregone. Mentre il suo potere oscuro aumenta, Nimue trova un partner inaspettato in un giovane e attraente mercenario di nome Artù. Lascio a voi il compito di immaginare chi si nasconda dietro la figura dello stregone… Cursed è una storia di magia e destino, perfetta per chi adora le leggende Arturiane ma non è troppo attaccato alla versione originale.

3- Per gli amanti dello psico-thriller.

“PRESENZA OSCURA” di Wulf Dorn.

Prezzo: 17 euro.

Perché: Dorn è un maestro del genere e questo è solo il suo ennesimo successo. “Presenza oscura” è un thriller psicologico che affronta adolescenza e amicizia attraverso la ricerca della verità, la morte, e la fatidica domanda “cosa c’è dopo?” La protagonista Nikka si risveglia dal coma senza ricordare nulla se non una festa, dalla quale è scomparsa la sua amica Zoe. Il suo cuore ha smesso di battere per ventuno minuti, eppure lei ricorda il tunnel buio della morte e che Zoe era lì. Tuttavia è convinta che l’amica non sia morta… Come sempre Dorn gestisce tutto con mano ferma: sa come fare leva sull’inconscio e sulla paura creando un climax evidente e intrappolando il lettore nel vortice delle parole e nel ritmo della storia. Le atmosfere cupe e disturbanti sono la caratteristica principale di questo autore e la traduttrice riesce a riprenderle perfettamente. Vi segnalo questo perché l’ultimo romanzo che ha scritto, ma per chi ama i thriller qualunque libro di Dorn non può essere che perfetto.

4 – Per chi ama i racconti naturalistici e le storie di formazione.

“NEL SEGNO DELL’ANGUILLA” di Patrik Svensson.

Prezzo: 15 euro con copertina flessibile.

Perché: La storia di un padre e un figlio demarca il fortunato romanzo d’esordio di questo autore svedese, nato e cresciuto vicino a quella che viene chiamata “la costa delle anguille”. Questo libro a metà tra un memoir e un racconto naturalistico è un vero e proprio caso editoriale. Attraverso la caccia di queste creature sfuggenti assistiamo alla costruzione del rapporto tra i due protagonisti, fatto di silenzio e complicità, mentre il destino dell’uomo si intreccia a quello di un animale sfuggente e misterioso, sullo sfondo delle magiche notti estive. Svensson garantisce delle atmosfere indimenticabili.

5- Per chi è rimasto un po’ bambino.

“FIABE E STORIE” edizione integrale di Hans Christian Andersen.

Prezzo: dai 10 ai 30 euro a seconda dell’edizione.

Perché: È un classico per gli amanti delle fiabe: dimenticatevi le storie che conoscete già perché quelle originali sono molto più cupe e complesse. Nella raccolta si alternano racconti che lasciano l’amaro in bocca e altri che si concludono con un sorriso, alcuni lunghi due pagine ed altri venti, tutti ambientati in contesti e situazioni diverse. I protagonisti sono umani e animali, buoni e cattivi, ed è davvero difficile sbagliare con questa raccolta. Tra le storie più famose troviamo “La Sirenetta”, “La principessa sul pisello”, “Il brutto anatroccolo” e “La piccola fiammiferaia”. Per chi ama le storie della Disney… ma è curioso di conoscerne le origini.

6- Per chi ancora aspetta la lettera da Hogwarts.

“HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO”, la versione illustrata da Jim Kay.

Prezzo: 39 euro.

Perché: Non sarei io se non vi consigliassi questo magnifico libro. Ancora una volta Kay illustra in maniera superba una storia che tutti conosciamo e amiamo dandole i giusti colori. I disegni sono meravigliosi, e non importa se sapete recitare a memoria il libro: vale davvero la pena di averlo in libreria, ed è un acquisto quasi obbligatorio per i fan del maghetto. Di questa lista è quello con il prezzo più alto, ma è perfetto per un regalo di gruppo. Peccato solo per le sirene che sembrano gli Estranei di Game of Thrones, ma per il resto… è magico.

7- Per chi ama l’horror nostrano.

“TRACCE DAL SILENZIO” di Lorenza Ghinelli.

Prezzo: 12 euro circa.

Perché: Una condizione invalidante viene incarnata in Nina, una bambina di dieci anni rimasta sorda in seguito a un incidente. Tuttavia, senza il suo impianto cocleare Nina riesce ad ascoltare una musica che nessun altro sembra sentire. E ogni volta che risuona, qualcuno viene ucciso. Il nuovo romanzo della Ghinelli è caratterizzato da un clima apparentemente idilliaco che nasconde un lato oscuro e terribile. Lorenza riesce a mescolare i generi con estrema facilità, sollevando anche temi delicati e senza renderli più piacevoli, analizzandoli con realismo evitando di, come si suol dire, addolcire la pillola. Tracce del silenzio è una fiaba nera, un mondo in cui la paura, la violenza e la suspense fanno da padrone nascondendosi abilmente dietro torte invitanti e adulti assenti.

8- Per chi ama i classici.

“PICCOLE DONNE” di Louisa May Alcott.

Prezzo: dai 12 ai 25 euro a seconda dell’edizione.

Perché: Quale momento migliore per rileggere questo libro, se non prima che esca il film? Un classico decisamente poco “classico” per i tempi in cui è stato scritto (parliamo del 1868), da recuperare assolutamente o da riscoprire se lo conoscete già. È la storia delle quattro sorelle March –Meg, Jo, Beth e Amy- rimaste sole con la madre quando il padre viene chiamato al fronte. Le ragazze, povere di famiglia, si fanno carico della casa maturando e diventando donne, imparando a conoscere le cose importanti della vita. Attraverso i loro pregi e i loro difetti le sorelle March incarnano la semplicità, l’eleganza, l’intelligenza, la ribellione, la frivolezza e una voglia di cambiamento rara in quei tempi. Inoltre, la scontrosa e impulsiva secondogenita Jo, considerata la vera protagonista del romanzo, rispecchia l’autrice, incarnando le eroine moderne che lottano contro gli stereotipi. Perfetto per chi dalla vita sogna una famiglia ma anche per chi progetta di conquistare il mondo in solitaria.  

9- Per chi adora i supereroi… ma ama di più i cattivi.

“LA MALEDIZIONE DEL JOKER” di Paola Amadesi.

Prezzo: 10 euro.

Perché: È di sole 85 pagine questo saggio appartenente alla “Collana del Mistero”, e promette di raccontare tutte le sfumature della figura del Joker. È diviso in quattro parti, le quali analizzano in ordine i suoi antenati, la nascita del vero e proprio Joker come nemico di Batman, il modo in cui è stato trattato da cinema e televisione e la maledizione del Joker, il mistero che dà il titolo al libro. Lo stile è divertente, sintetico e scorrevole, adatto anche ai lettori più timorosi e a quelli che odiano trasportare i libri-mattone nello zaino. Potreste persino far cambiare idea a quegli amici che “io non leggo, guardo solo i film.”

10- Per le amiche social.

“THE TOWER” di Katharine McGee.

Prezzo: 15 euro.

Perché: The Tower è il perfetto connubio tra Gossip Girl e il romanzo distopico. New York è diventata un grattacielo di mille piani, e chi abita più in alto ha più potere. All’interno della torre si intrecciano le storie dell’Élite newyorkese di un futuro prossimo pieno di tecnologia e novità. Tra i protagonisti ci sono la ragazza costruita per essere geneticamente perfetta che abita al millesimo piano, una ragazza che proviene dalla base della torre – la parte povera-, un genio della tecnologia e una ricca rampolla che si ritrova all’improvviso privata di ogni cosa. Il tutto condito da una morte e da una storia d’amore decisamente intricata. Il tutto si muove su uno sfondo fatto di lusso ed elementi futuristici, droghe, riabilitazioni ed elementi fashion. Perfetto per tutti quelli che sentono la mancanza di Gossip Girl e che hanno un occhio sempre proiettato al futuro. E poi, la copertina è spettacolare anche all’interno.

Sperando di avervi dato qualche buona idea per soddisfare tutti i vostri amici lettori – o di aver incuriosito voi e aver ampliato la vostra booklist- vi auguro una buona caccia al regalo perfetto.

 Se amate i libri vi ricordo di passare anche da Citazioni film e libri!

Il vostro topo da biblioteca,

-V

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...