Buon giovedì! Purtroppo, per una serie di impegni, questa volta ho dovuto arrendermi a postare la recensione di giovedì (e di sera, per di più…).
Russia
Oliver e prole volano in Russia!
A parte il fatto che è stato come l’altra volta bello vederli collaborare per una missione e veder progredire il loro rapporto, soprattutto contro un avversario come la Bratva, è sempre bello rivedere Anatoly. È un personaggio grigio simpatico che è bello seguire, pure quando per un periodo è stato contro Oliver. Devo dire che mi sta piacendo anche come in questa stagione stiano un po’ inserendo tutti quei posti che, in un modo o nell’altro, sono stati importanti per la serie, che sia Terra 2, Hong Kong, e ora la Russia. Stiamo in un certo senso salutando la serie, ma nel modo migliore, con una trama stringata che non annoia.
E, soprattutto, che cambia spesso le carte in tavola! Questa settimana il team ha cercato un modo per fermare Monitor volando in Russia, ma Monitor non è rimasto con le mani in mano visto che ha addormentato Oliver, Diggle e Laurel (e anche rapiti, magari? Sono spoiler free, non ho nemmeno visto il promo), quindi mi chiedo cosa ci aspetti il prossimo mercoledì. Sicuro quest’anno sanno come tenerci con il fiato sospeso.
Roy
A me Roy fa simpatia e decisamente apprezzo di più lui che Rene e Dinah (e Curtis) messi insieme, però… non ha un po’ rotto questa cosa di dominare i propri istinti? Voglio dire, abbiamo già affrontato questo “arco” con Roy quando gli iniettarono la Mirakuru. Anche se la cosa è diversa, la sostanza non cambia. Abbiamo sempre una persona che ora non riesce più a controllarsi e anche se vuole fare l’eroe arriva ad uccidere le persone anziché salvarle. Come tema ci può stare, in Arrow poi è molto ricorrente, però è una cosa che per Roy abbiamo già sentito e avrei preferito non doverla riaffrontare di nuovo (senza contare che abbiamo visto lo stesso argomento affrontato anche per Slade, Sara, Thea…).
Poi okay, mi piace che stiano usando la cosa di conoscere il futuro per cambiarlo, quindi in questo episodio vediamo Diggle che riesce a convincere Roy a ritornare ad aiutare il team senza andare a rinchiudersi su un’isola e aspettare vent’anni per farsi ripescare da William (in teoria, c’è sempre la possibilità che lo faccia comunque). Io sono una grande sostenitrice del cambiare il futuro (aka, OLIVER DEVE ESSERE VIVO E FELICE), ma ogni volta mi chiedo se sia veramente possibile farlo.
In teoria, già con l’arrivo di William, Mia e Connor dal 2040, il 2040 è già come se non esistesse più. Rene sa che sua figlia muore nel 2040 per mano di JJ, Diggle sa che suo figlio prenderà una brutta strada (eufemismo), Roy è tornato nel team con 21 anni di anticipo, … sono tante cose già! Si sta più o meno innescando una reazione a catena. Come si dice, basta un battito di una farfalla per dare il via a un tornado dall’altro capo del mondo, figuriamoci 3 persone venute dal futuro. E come si fa per lo spin-off su Mia? L’episodio dedicato a lei sarà il penultimo (onestamente, come è venuto agli autori di sprecare un episodio quando è l’ultima stagione e dieci sono già pochi, io non lo so!), quando Mia tornerà nel 2040 sarà tutto come prima? (Speriamo di no).
È un po’ il problema con i viaggi temporali. Basta un niente che si forma un buco di trama grosso come una casa.
Il tradimento
E insomma… ci si poteva aspettare che sarebbe stata Laurel a tradire, ma per fortuna non si è caduti in questa circolo vizioso noioso a morte e il vero tradimento finisce per essere quello di Lyla, che praticamente consegna a Monitor suo marito e due sue amici senza pensarci due volte.
La domanda vera è… perché?
In giro ho sentito dire che qualcuno pensa che Lyla stia facendo tutto questo perché Monitor le ha promesso di restituirle Sara Diggle (la figlia che Barry ha fatto sparire con le sue follie da velocista). Sorvolando sul fatto che spero sia un’ipotesi errata, mettendo che sia vero… non avrebbe il minimo senso!
Il problema è che Diggle e Lyla non hanno perso una figlia, dal loro punto di vista non è mai esistita perché è stata sostituita da JJ. Lyla ha avuto una gravidanza e messo al mondo un figlio che è ed è sempre stato JJ, non ci sono proprio le basi per sentire la mancanza di Sara. Io sento la mancanza di Sara, ma loro?! Se un tizio venisse da voi e vi dicesse: “tradisci tuo marito, i tuoi amici e l’intero universo perché in un’altra versione di Terra 1 avevi un figlia e te la posso ridare”, secondo voi avrebbe senso rispondere “ah, okay?”.
No e non voglio credere che Lyla possa essere così egoista (o stupida).
Probabilmente Lyla si fida di Monitor perché ha delle informazioni che noi non abbiamo ancora, ma il punto è… in qualche modo sono delusa da lei qualunque siano i suoi motivi e sono davvero contenta che al contrario Laurel sia andata da Diggle e Oliver per dire loro la verità, perché è stata una decisione davvero coraggiosa. Certo, poi è arrivato il tradimento più grande, però è stata una bella azione.
Sapete come si dice… basta il pensiero.
Varie ed eventuali:
– Non capisco. Present!William aveva 13 anni la scorsa stagione. Ora ha ancora 13 anni? Mah…
– Laurel e Anatoly sono l’accoppiata che non ti aspetti. Fantastici!
– Ancora una volta niente Rene e Dinah. Che bello! Più che altro, ho il dubbio che stiano risparmiando sugli attori visto che durante il crossover avranno tipo mille personaggi e dovranno pagare un botto in stipendi.
– Oliver mentre lottava nell’arena e vede i suoi figli che lo guardano e sembra pensare “oddio, mi hanno visto fare a pezzi un tizio! Che penseranno di me?!” e intanto Mia era tipo “Papà, sei un grande! WOAH!”. Non sapevo di aver bisogno della famiglia Queen ogni settimana quando me l’hanno effettivamente messa davanti. Non ho idea quanto male prenderò vedere Mia e William tornare nel 2040. Ma tanto.
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.
Ringraziamo: Arrow • Oliver & Felicity • | Felicity, you αre remαrkαble. | Arrow & The Flash | Arrow e The Flash | Serie TV: la mia droga | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞ | Serie tv Concept | Quelli delle Serie TV
Ah che bella puntata, Anatoly decisamente superiore come personaggio rispetto a Tatsu. (Russia >>> Hong Kong)
Bello il rapporto padre-figlia che si sviluppa nel corso dell’episodio.
Su Laurel era palese che non tradisse Oliver, come altrettanto l’inganno di Lyla nei confronti del marito e dei suoi amici.
Soddisfatto della trama fino a adesso, speriamo che tengano il meglio per il crossover.
"Mi piace""Mi piace"