Vi ricordate che nella recensione della prima puntata avevo detto che le scene d’azione era belle ma poche? Ecco, in questa seconda partiamo già da subito con una bella scazzottata tra il Mandaloriano e degli scagnozzi spuntati tra le rocce che cercano di colpire il piccolo di Yoda (così lo chiamerò in mancanza di un identificativo della sua specie), che ignaro osserva la vicenda dalla sua culla galleggiante come se stesse guardando un film di Sergio Leone alla tv (riferimento a un regista western interamente volontario).

Insomma, già dalle prime scene ci affezioniamo a questo batuffolo verde di dolcezza con gli occhioni grandi come un mare nero, di certo fatto con una CGI molto migliore degli effetti speciali usati per lo Yoda dei film di Star Warsm che cerca un contatto con l’impassibile Mandalorian allungando la manina verso di lui (solo io ho ripetuto ‘piiiiiiiiicoloooo’ per metà puntata con tono adorante?).

Poi scopriamo che il nostro protagonista ha questa specie di cannone sottile che spara proiettili disintegranti addosso ai nemici e li fa praticamente sparire nel nulla con una piccola esplosione… insomma, chi non vorrebbe una cosa del genere? Soprattutto da usare con i colleghi al lavoro? Anyone? Solo io?
E insomma, quest’arma non lo aiuta tantissimo perchè ci sono degli esserini fatti di ‘ombra’ (non si capisce molto ma sono tipo dei piccoli hobby coperti da un mantello da cui si intravedono gli occhi rossastri) che gli rubano delle cose dalla sua astronave e se ne vanno a bordo di una specie di carroarmato. E quindi lui si attacca al lato del carro, come nei migliori inseguimenti western (ancora che ritornano gli stilemi del genere, e abbiamo capito che ce ne saranno per tutta la serie) e rimane appeso con gli ometti che gli lanciano robe addosso per farlo cadere.
Ho trovato questa sequenza molto comica per qualche motivo… sarebbe dovuta essere piena di tensione, con il protagonista sul punto di cadere nel vuoto, ma in realtà i nemici erano veramente ridicoli e il Mandaloriano non sembrava veramente in pericolo.

E così, il Mandaloriano non riesce a recuperare i pezzi della sua nave, che ora non si accende più, e perciò si imbarca in un viaggio attraverso la landa desolata di questo pianeta sconosciuto, insieme al suo fidato cane da passeggio piccolo Yoda e al tizio che aveva conosciuto nella puntata precedente ma di cui non ci frega nulla.

Sembra un po’ il viaggio dell’eroe che deve superare tante prove per ritornare a casa dalla sua amata, solamente che qui l’eroe è un cacciatore di teste e in teoria sta portando indietro la sua preda, cioè un cucciolo (apparentemente) indifeso. Tutta la storia sembra quindi un po’ la parodia degli western seriosi e pieni di pathos, quindi più vicina al genere degli spaghetti western, dove l’ironia non manca mai.

Anche la scena della negoziazione di Mando (lo chiamo così perchè scrivere il suo interno mille volte mi sta un po’ scocciando) con gli esserini che gli hanno rubato i pezzi della nave e che alla fine lo mandano alla ricerca di un fantomatico uovo da usare come merce di scambio è molto parodistica.

Alla fine Mando riesce a recuperare l’uovo sconfiggendo il rinoceronte gigante che vi era a guardia con l’aiuto del piccolo Yoda che scopriamo avere poteri sorprendenti e può far levitare cose e esseri. Vabbè, niente shock per noi spettatori che già sappiamo che la sua specie ha il potere della Forza e che può cambiare le sorti della galassia.

La puntata è stata molto breve, il che è una ventata di freschezza rispetto alle serie recenti di poche puntate ma di più di un’ora a puntata, e quindi quello che si percepisce di vedere è più un film diviso in varie parti.
Devo dire che anche se la trama procede lentamente, i fan di Star Wars saranno in brodo di giuggiole e gli altri saranno comunque interessati a seguire le vicende di questi strani personaggi. L’estetica poi è fantastica, con questi toni del rosso e del giallo e le dissolvenze a tendina che mi fanno impazzire.
Votazioni:
Trama: 8/10
Regia: 9/10
Lacrimometro/Divertometro: 8/10
Nota di merito: il baby Yoda che si ingoia una rana viva trovata in mezzo alla terra
Overall: 8/10
Sylvie
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate.
Ringraziamo: Film & Serie TV | Serie Tv News | Crazy Stupid Series | Quelli delle Serie TV | I love telefilm & film ∞