Grey’s Anatomy/Telefilm

Recensione | Grey’s Anatomy 16×06 “Whistlin’ Past The Grveyard”

Settimana scorsa, almeno mi sembra perché in realtà me ne lamento di frequente nelle ultime stagioni, facevo presente come secondo me non ci sia alcuna coerenza narrativa tra un episodio e l’altro all’interno dell’evoluzione quotidiana dei rapporti, dei personaggi e del loro modo di pensare. Ho la netta impressione che gli sceneggiatori non parlino tra di loro e che scrivano gli episodi basandosi sulle delle linee generali che la Vernoff ha dato loro ad inizio stagione. Usando una metafora, una stagione di una serie tv dovrebbe essere scritta come una staffetta nella quale gli sceneggiatori si passano il testimone fino a costruire gradualmente l’ultimo tratto con lo sprint finale. Ecco, Grey’s Anatomy in questo momento non è nulla di tutto ciò. È più che altro un’esplorazione in solitaria in cui gli escursionisti di uno stesso gruppo sanno dove devono arrivare ma ognuno lo fa seguendo il proprio percorso e, se sono fortunati, a volte capita che si incontrino e facciano un tratto di strada insieme. Andiamo dunque ad analizzare quanto successo questa settimana così chiarisco meglio questo mio viaggio mentale nelle metafore.

Iniziamo dalla questione più emblematica ovvero il rapporto tra Andrew e Meredith. Settimana scorsa DeLuca era sostanzialmente il toy boy buono a nulla se non a fare qualche giro tra le lenzuola, adesso invece ce lo ritroviamo come il fidanzato perfetto che addirittura si prende la briga di parlare a Zola di Derek, raccontandole la famosa storia del tumore. Ora, per quanto io possa anche fingere che questa scelta sia stata fatta per mostrare come invece Andrew possa essere molto più di quello che ha detto Meredith nello scorso episodio, la verità è che tutto ciò non ha il minimo senso e che viene usato per creare drammi e dissapori lì dove non hanno motivo di esistere. Andrew si è presentato da subito come una figura molto presente nella vita di Meredith, e di riflesso in quella dei suoi figli, così come non si è mai sottratto alle sue responsabilità in questo rapporto. Se c’è una cosa buona che questa relazione ha fatto è stato proprio il far crescere Andrew e il farlo passare da ragazzino immaturo che frignava abbracciato alla chitarra a uomo maturo e pronto ad una storia impegnativa per cui io non capisco il motivo di distruggere questo percorso per poi farglielo rifare da capo. Senza contare che in realtà la cancellazione della sua crescita è avvenuta giusto perchè Meredith un giorno si è svegliata e ha capito che quella che si trova al suo fianco è una persona con delle priorità diverse da quella che aveva lei alla sua età. Abbiamo trascorso buona parte della scorsa stagione a vedere Andrew che si impegnava per dimostrare a Meredith di essere degno di lei e ora stiamo vedendo la stessa identica cosa con una variazione su tema perchè, se prima lo faceva per conquistarla, ora lo fa per tenersela. Non so voi, ma io avrei preferito che questi due rimanessero tranquilli come stavano, piuttosto che vedere la riproposizione della medesima storyline. Devono decidersi sul ruolo che DeLuca occupa nella vita di Meredith e in quella dei suoi figli e mantenere quella rotta. Non è possibile che le cose cambino a seconda di come è andata la giornata di chi scrive l’episodio.

Lo stesso problema lo ritroviamo per quanto riguarda Amelia e Link. Dopo settimane e settimane di graduale costruzione di questo rapporto, nello scorso episodio la Shepherd aveva avanzato diversi dubbi in proposito scaturiti dall’essersi improvvisamente resa conto di quanto poco sappia dell’uomo con cui sta per aver un figlio. Tralasciando il fatto che secondo me non sia vero e che i due hanno condiviso molto a fronte del poco tempo trascorso insieme, ora io vorrei capire il senso di inserire quella scena in cui lei gli legge nella mente come neanche Edward Cullen nei suoi momenti migliori. Se di una persona non sai niente, non la consoci e non la capisci, com’è possibile che tu riesca a comprendere a pieno il suo stato d’animo riguardo ad una situazione familiare che hai visto per mezz’ora scarsa? Per carità, è bellissimo il fatto che Amelia riesca a capirlo così bene ed è appunto una dimostrazione di come la connessione fra due persone, quella reale e su cui  davvero si basa un rapporto, non dipenda da quanto tempo si passi con lei o da quanto si sappia del suo passato, però non ha alcun senso se inserita nel contesto di dubbi introdotto la scorsa volta. Per mero amore di uniformità narrativa, avrei preferito vedere una Shepherd incapace di leggere così bene il comportamento di Link e che quindi fosse lui a doverle spiegare il motivo dietro alla sua reazione. Messa così, invece, o Amelia ha parlato a vanvera con le sorelle o questa settimana le hanno sostituito il bisturi con la palla di cristallo.

Gli unici che mantengono un po’ di coerenza sono i Jolex il cui percorso di rinascita è finalmente completo. In fondo mancava solo un’investitura ufficiale per questa nuova fase della loro vita e cosa c’è di più ufficiale di un matrimonio la notte di Halloween con denti da vampiro e sangue finto? Inoltre questa “cerimonia” rispecchia a pieno il loro stile. È stato un matrimonio improvvisato, divertente, tenero e povero di fronzoli nonostante la sua eccentricità. In fondo questa era solo una formalità perchè Jo e Alex non avevano bisogno di un pezzo di carta per essere sposati ma è giusto che questo momento ci sia stato, che sia stato solo loro e che abbia colto a pieno lo spirito di questa coppia. In un certo senso, era una formalità quasi necessaria per mettere fine al periodo orrendo che entrambi hanno vissuto. Questo matrimonio è stato il loro modo per mettere un punto e voltare pagina, nella speranza che il prossimo capitolo riservi loro più serenità e che il passato di entrambi abbia smesso di tormentarli.

Comunque sappiate che quando Jo ha nominato la gravidanza io ho avuto la stessa reazione di Alex. Per favore, basta bambini fino al series finale. Sta diventando un asilo, altro che medical drama.

A proposito di bambini, sono settimane che mi chiedo se abbiano intenzione di portare avanti questo rapporto apparentemente difficile che Teddy sta avendo con la maternità in un modo serio o se sia una cosa da buttare lì per ridere, alternandola alla cotta della Helm per Meredith. Di per sé sarebbe anche interessante vedere questo aspetto della maternità, che solitamente viene dipinta o come un’esperienza meravigliosa o come un incubo che porta alla depressione e all’abbandono dei figli, ma fatto così non è né carne né pesce perchè da un lato non si mostra quali possano essere le normali difficoltà di una madre ad adattarsi alla vita dopo il parto mentre cerca di conciliare i suo nuovo ruolo con tutto quello che faceva prima , e dall’altro si fa ironia su una tematica importante che invece avrebbe bisogno di essere rappresentata molto di più per far capire che è normale anche trovarsi in difficoltà i primi periodi senza che questa situazioni degeneri per forza in qualcosa di catastrofico.

Spendo anche due parole su Tom che sembra non avere più un posto in questo show se non quello di fare il capo arrogante e saccente, antipatico a tutti. Umanamente sentire il racconto di suo figlio e del costume di Luke Skywalker che non ha mai potuto indossare mi ha toccato molto. Mentirei se dicessi di essere rimasta indifferente; allo stesso tempo, però, questo suo momento di apertura con a Bailey non mi basta a giustificare il comportamento infantile che sta avendo da inizio stagione. È comprensibile che il modo in cui Teddy lo ha mollato lo abbai infastidito, ma questo non legittima il suo atteggiamento da quando è diventato capo e allo stesso modo non lo fa quello che ha raccontato riguardo alla morte di suo figlio. La scusa vale per questo episodio ma non può valere in generale e soprattutto non è plausibile che Koracick mantenga questo andazzo anche in futuro. Gli sceneggiatori devono capire cosa fare di lui, dargli una storyline e smetterla di usarlo come fastidioso complemento d’arredo.

Concludo con Meredith che non ha ancora capito cosa voglia fare in questo momento della sua vita se non aiutare gli altri in tutti i modi possibili. Chiedo scusa se tiro in ballo un trauma che qualcuno non ha ancora superato, ma nell’attuale comportamento della Grey mi sembra di rivedere la stessa insensatezza del finale dato ad April Kepner. Così come trovavo incomprensibile che April buttasse via il suo talento, che lei avrebbe dovuto vedere come un dono che Dio le aveva fatto proprio per aiutare gli altri, allo stesso modo trovo assurdo che Meredith, scoperta questa sua vocazione altruista e giustiziera, non combatta con le unghie e con i denti per riavere la sua licenza e usarla concretamente per fare del bene a chi è più sfortunato. Anche qui ho la sensazione che ci sia un grosso problema di continuità visto che due episodi fa sarebbe saltata in sala operatoria dallo schermo mentre ora le basta chiamare un avvocato e aiutare indirettamente una detenuta con cui ha passato mezza giornata per sentirsi appagata.

Bene, direi che anche per questa settimana siamo giunti alla fine. Mi scuso per la recensione priva di grandi riflessioni ma anche questo episodio non mi ha fornito molti spunti per cui, mentre io mi chiudo a fare binge-watching di Atypical, vi do appuntamento a settimana prossima sperando che la situazione migliori.

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate

I’m in love with Grey’s Anatomy | Un’Unica Passione: Grey’s Anatomy | Jessica Capshaw e Sara Ramirez | Grey’s Anatomy is our McDreamy | Grey’s Anatomy | Shonda Rhimes Italia | The Real Grey’s Anatomy ITA | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞ | Serie tv Concept | Telefilm obsession: the planet of happiness | Quelli delle Serie TV

Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Pubblicità

2 thoughts on “Recensione | Grey’s Anatomy 16×06 “Whistlin’ Past The Grveyard”

  1. Concorso sulla linea di svolgimento dello show non ha ne capo ne coda, sembra un canovaccio dato a inizio stagione da K.V. ai suoi Writers che questi seguono chi un po’ peggio chi un po’ meglio. Jo e Karev luminosi, non è impossibile che sia o sarà incinta anche lei conoscendo il gusto per il trash di K:V. Concordo su Koracik sono venuti incontro ai fan a seguito degli insulti di cui sono stati ricoperti ma non ha una storyline.
    Stessa cosa per J. che fa il verso a Karev, cercano di fargli recuperare punti, difficile secondo me. Bailey fa tappezzeria ma risulta graffiante così come Webber nell’altro ospedale, quella della sposa fantasma ,Jo, è un idea carina, le storie non si vedono, e dire che materiale.
    P.s. Domanda ma la bambina vampira dove è finita si vedono le sedie vuote delle mamme poi più nulla?

    "Mi piace"

    • Ma in realtà è così. Krista detta le linee generali ad inizio stagione e poi gli episodi vengono scritto man mano, spesso in contemporanea. Il problema è che sembra che i vari sceneggiatori non si parlino fra loro. Tipo quello di questa settimana sembra non sapere niente di quanto successo nella scorsa.
      Sì sì, prima o poi arriverà un baby Karev ma ora non è il momento,un po’ perchè ce ne sono troppi e un po’ perchè sono appena usciti dalla crisi depressiva di Jo.
      Nessuno pare avere una storyline. Paradossalmente l’unica che sembra averne una è Meredith ma è anche quella che si vede di meno. Dovrebbe essere la protagonista e invece fa le comparsate come se fosse una guest star.
      La storia della bambina è stata abbandonata a se stessa. Era solo funzionale alla questione DeLuxa-Zola. Per il resto siamo noi a dover supporre che sia andato tutto bene

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...