Telefilm/This Is Us

Recensione | This Is Us 4×04 e 4×05 “Flip a Coin” e “Storybook Love”

Bentornati con questa doppia recensione di This Is Us! Non so molto bene come cominciare se non che questa stagione si sta mantenendo assolutamente in linea con le precedenti, sia a livello di qualità generale che di emozioni. Parlando della 4×04, i flashback si sono concentrati in modo particolare sul periodo dell’inizio del college dei Big Three ed ecco che abbiamo visto il colpo di fulmine di Randall per Beth, così come il costante sentimento di inadeguatezza di Kate – che fino al suo impiego in un negozio di dischi era convinta che rimanere a casa l’avesse resa una fallita – e abbiamo concluso con uno dei colpi di testa di Kevin, che ha sposato Sophie in segreto e dicendo tutto solo a cose fatte.

Sappiamo com’è Kevin, abituato a scelte avventate, ed è proprio questa sua avventatezza a spingerlo a comprare una roulotte e vivere vicino a suo zio Nicky. Sicuramente cercare di aiutare sia lui che la veterana Cassidy potrà aiutarlo a sentirsi utile, visto che sembra sempre più insicuro sulla strada da far prendere alla propria vita, ma staremo a vedere. Intanto, questo nuovo, iconico trio si presta a diventare una delle migliori scelte di trama della stagione e io non posso far altro che apprezzare il rapporto di sostegno – fastidio che si sta creando tra loro, anche se il marito di Cassidy non sembra apprezzare tanto quanto me.

Passando invece a Randall, si è dimostrato ancora una volta uno dei personaggi migliori (anche se con qualche propensione all’essere un caso umano) della serie. Durante l’incontro con i genitori al college, non riesce a non fissare Beth mentre Rebecca è a tavola con lui. La sua cotta diventa così palese che alla fine sua madre se ne accorge e in qualche modo lo spinge ad approcciare, anche se nel pacchetto è inclusa la madre di Beth, sua futura suocera e con cui non è mai riuscito ad instaurare un bel rapporto fino a questo episodio. Randall è dolce, attento e premuroso, così tanto da ricordare anche i minimi dettagli e probabilmente è anche questo che fa innamorare Beth, mentre la madre di lei non riesce ad apprezzarlo davvero fino al presente.

Stacco, 2019.

Beth sta per inaugurare la sua scuola di danza, ma il giorno dell’evento la palestra risulta inagibile a causa di un opossum morto, la cui puzza impesta le sale. Randall riesce a prendere in mano la situazione e a risolvere il tutto senza rimandare, sotto gli occhi increduli della madre di Beth, che deve finalmente ricredersi e accettare che sua figlia abbia sposato l’uomo più buono sulla faccia della terra, anche se la sua bontà spesso si declina in stranezze, nervosismi e una protezione eccessiva. Ne dà prova con Deja, e più nello specifico quando Deja gli presenta Malik e lui gli parla tranquillamente di sua figlia. Sapevamo che per i Pearson non sarebbe stata una pillola facile da digerire, ma vedremo come si evolverà.

Concludiamo questa 4×04 con Kate e Toby in un momento di crisi piuttosto profonda, perché provare a ritagliarsi una certa normalità con un figlio cieco sta diventando un’impresa più ardua del previsto…

La 4×05 invece si presenta strutturata come una cena: la prima cena di Jack e Rebecca a casa loro oppure la cena della famiglia nella casa nuova con Beth e Randall come coppia e Kevin e Sophie come marito e moglie. Soprattutto quest’ultima rappresenta un momento cruciale, perché è il primo tentativo dei Pearson di andare avanti dopo la tragedia, ma non ovviamente non è tutto rose e fiori. Al quadretto partecipano anche Miguel e il nuovo ragazzo di Kate, che sembrano i più spaesati di tutti in questo tentativo forzato di normalità, anche se Miguel riesce a riprendersi e ad aiutare Rebecca con il suo discorso sulla necessità di prendersi del tempo.

Ritorna anche su un tema affrontato nelle scorse stagioni e che non si ribadisce mai abbastanza, ovvero la delicatissima questione della salute mentale. Nei primi minuti scopriamo che Tess ha avuto un attacco di panico a scuola e purtroppo Randall s’incolpa per aver trasmesso a sua figlia la parte di lui che odia di più, esattamente come William (ogni volta che appare sullo schermo è sempre un colpo al cuore) s’incolpava per averla trasmessa a Randall.

Fortuna che c’è Beth…

(e anche Sterling K. Brown)

C’è un messaggio importante dietro questo episodio: non forzare le cose, perché serve tempo per guarire da ogni tipo di ferita. Questo è proprio ciò che adoro di questa serie, il modo in cui trasmette idee che sembrano scontate ma a cui non pensiamo abbastanza. Ne avremmo bisogno di altre così…

E anche per questa settimana è tutto, ci risentiamo la prossima. Prima di lasciarvi però vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Ringraziamo: This is Us – Italia | This is us – And then we said that’s three, big three. | Something resembling lemonade » This Is Us. | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞ | Telefilm obsession: the planet of happiness

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...