Arrow/Telefilm

Recensioni | Arrow 8×02 “Welcome to Hong Kong”

Bentornati con Arrow!
Premetto subito dicendo che… la premiere è stata decisamente migliore. Non che sia un brutto episodio, ha portato sicuramente ha un paio di cambi di fronte decisamente interessanti, ma il modo in cui ci siamo arrivati è stato piuttosto noioso. O meglio, noioso perché è uno schema di episodio che ho visto più volte di quante ne possa contare (vedete perché non si dovrebbe mai arrivare a otto stagioni?) e perché il pensiero della Triade mi riporta alla mente una parte della scorsa stagione che non ho decisamente apprezzato.

Hong Kong

Facendo un saluto a Terra 2 (ma hanno seriamente sacrificato una Terra intera?! E Harry?! Seriamente, che siano morti tutti, ma Harry no! E sua figlia, per estensione, solo perché non lo voglio vedere triste), questa settimana si passa a Hong Kong con una nuova missione.
Nonostante l’esecuzione dell’episodio non sia niente di speciale (molto da “missione della settimana”) e della Triade non mi freghi nulla (mi viene ancora da ridere se ripenso quanto si sia resa patetica la scorsa stagione), per non parlare di rivedere la componente femminile della fu Famiglia Mulino Bianco della terza stagione, ci sono state due-tre cose veramente interessanti.
Tanto per cominciare, Tatsu ha un po’ aperto il Vaso di Pandora. Chi diavolo è Monitor? Perché per ottenere quello che vuole ha lasciato che si distruggesse o ha distrutto un’intera Terra? La meta vale il viaggio (o, nel caso specifico, il sacrificio)? Onestamente… ammetto che non me l’ero chiesta nemmeno io. Dato che la scorsa stagione, durante il crossover, Monitor ha salvato Barry e Kara (non che lo ringrazi per questo) e che siamo ben consapevoli che la Crisi sta arrivando, davo più o meno per scontato che Monitor fosse dalla parte dei buoni. O meglio, non proprio dei buoni, ma del “greater good”, cioè sacrifichiamo qualcosa per un bene più grande (sorvoliamo sul fatto che io sacrificherei anche 10 Terre per salvare Oliver, ma ognuno ha le proprie priorità), quindi non mi ero soffermata a chiedermi se veramente fosse qualcuno di cui fidarsi. In realtà, non pensavo nemmeno che c’entrasse con la scomparsa di Terra 2 dopo la fine della 8×01, ma che fosse un semplice segno che la Crisi stava arrivando e quindi si salvi chi può, che fosse semplicemente una casualità quanto successo. Invece, Tatsu si è resa utile e ha aperto la mente di Oliver, rendendolo più consapevole che non deve agire come una marionetta e basta, ma usare il suo adorabile cervellino per capire se quello che sta facendo è giusto. Perché se non lo fosse, si è davvero lasciato tutto alle spalle per niente (e in quel caso volerebbero teste).

Qualunque cosa Oliver scopra, noi siamo un passetto più avanti perché già sappiamo che Lyla sta collaborando attivamente con Monitor. Ovviamente pure lei facendosi manovrare un pochino perché Monitor le nasconde delle cose importanti (tipo, “ehi, tuo marito ci è quasi rimasto secco la scorsa settimana, ma tranquilla!”) e lei non fa una piega. Sicuramente come plot twist mi ha scioccata, non è qualcosa che mi aspettassi, proprio per niente, ma ci sta con il personaggio. Lyla sono stagioni che viaggia sul confine grigio del personaggio buono e malvagio. Non è come suo marito Diggle, lui fa la cosa giusta e basta, mentre lei prende anche decisioni impopolari per il bene più grande. Lei e Monitor hanno qualcosa in comune, entrambi sono disposti a sacrificare qualcosa per ottenere quello che vogliono – scongiurare la Crisi -, la differenza è che Lyla è pur sempre umana e ha degli affetti importanti (la sua famiglia) che comunque la aiutano con la loro esistenza a non spingersi troppo oltre (almeno per ora), mentre Monitor è un’entità diversa, è distante dalle mere questioni affettive, lui non penso proprio si fermerà davanti a niente per ottenere il suo scopo. E il suo “non fermarsi davanti a niente” non ci piacerà manco un po’ (già non mi piace adesso e manca un mese e mezzo).

Per quanto riguarda Laurel. Io capisco che lei sia disperata per la distruzione (o momentanea sparizione) della sua Terra, ma sarà la ventesima volta che dobbiamo vederla redimersi. Non so più nemmeno io quante volte l’ho vista fare la dura per un intero episodio e poi cedere alla fine e andare ad aiutare i buoni. Basta! Abbiamo capito che si è redenta, possiamo cambiare schema, adesso?! Eh sì, perché io sono pure favorevole alle redenzioni in corso d’opera, con ostacoli ad ogni angolo, ma a un certo punto dico basta pure io.

Futuro

Come l’altra volta, la mia opinione è la stessa. William e Mia funzionano decisamente come fratelli (nonostante in questo episodio non si siano praticamente visti e sentiti) e il rapporto tra Mia e Connor è interessante, ma è come vedere un altro show.
Presente e futuro sono talmente scollegati che praticamente non si sfiorano nemmeno.
Presa da sola come parte non è da buttare via, ma lo stesso non riesce a prendermi del tutto.
Anche il tentativo di prendere quello che noi nel presente conosciamo come un bambino, JJ Diggle, e renderlo il nemico, non funziona fino in fondo. Crescerà e diventerà cattivo, okay, ma chissene. Non mi ricordo nemmeno l’ultima volta che ho visto JJ (Sara Diggle, I still miss you), per me la sua versione adulta e cattiva è quasi come un personaggio nuovo, la sua relazione travagliata con Connor ha troppe poche basi per interessarmi davvero.

Varie ed eventuali:

– Qualcuno ha sentito la mancanza di Rene e Dinah? Nemmeno io.

– Ogni volta che Oliver nomina Felicity, il mio cuore si spezza un po’. Vorrei tornare ai tempi in cui Felicity faceva finta di bersi la scusa che il computer pieno di buchi di proiettile di Oliver si fosse rotto perché ci aveva rovesciato il latte sopra. #PerNonDimenticare

– Con il senno di poi… ma in teoria nel futuro Terra 2 esiste, no? L’abbiamo vista nella scorsa stagione quando Laurel è andata ad aiutare Mia e gli altri, quindi o il Futuro è ancora mutabile, oppure semplicemente Terra 2 al momento è tipo in standby.

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Ringraziamo: Arrow • Oliver & Felicity • | Felicity, you αre remαrkαble. | Arrow & The Flash | Arrow e The Flash | Serie TV: la mia droga | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞ | Serie tv Concept | Quelli delle Serie TV

Pubblicità

2 thoughts on “Recensioni | Arrow 8×02 “Welcome to Hong Kong”

  1. Effettivamente questa è stata una puntata deludente, siamo ben lontani dalla première. Onestamente non c’è niente da salvare in questo episodio.
    Alfa e Omega,Tatsu, Hong Kong…
    Il difetto di Arrow in questi anni è proprio questo, la ripetizione delle trame all’infinito… ci credo che la gente dopo un po’ si stufava e poi lo abbandonava, chi lo finirà come me e te, dev’essere considerato un eroe!
    Se almeno la trama del presente lascia a desiderare, quella del futuro non esiste proprio, peccato perché hanno delle buone chimiche.
    P.S. Comunque la figlia di Renè è più inutile del padre ahahaha

    Piace a 1 persona

    • Ma è il difetto di tutte le serie, non solo di Arrow. Quando arrivi a 8 stagioni, capisco che tu debba riciclare, proprio per questo sarebbe meglio fermarsi prima. Poi beh, Arrow, essendo una serie di supereroi e dovendosi attenere a uno schema abbastanza fisso, tende ancora di più allo scadere nel già visto. Qualche volta se ne esce con idee interessanti, qualche volta no (tipo questa 8×02). Tra l’altro la Cina è un po’ il suo tallone d’achille, non la sa proprio trattare.
      Il futuro è un vero peccato. Però mi sono spoilerata una cosa che potrebbe farmi cambiare idea (almeno limitatamente parlando). Vediamo quando vedrò l’episodio.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...