Bentornati con una nuova stagione di Arrow… per l’ultima volta!
Onestamente… non pensavo sarei arrivata a concludere questo viaggio iniziato con la seconda stagione. La sesta mi aveva abbattuto parecchio e nonostante la settima stagione mi sia sostanzialmente piaciuta, non sentivo il bisogno di un’ottava stagione ritenendo il finale della 7×22 abbastanza sufficiente (non soddisfacente, sufficiente. Non riterrò mai Oliver solo per vent’anni un finale soddisfacente), figuriamoci trovare la voglia di recensire. Ho temuto che dopo la pausa estiva sarei arrivata a ottobre chiedendomi se avrei trovato argomenti per altre dieci recensioni. Eppure… tra il non voler lasciare le cose a metà e aver trovato questa premiere davvero molto, molto interessante, eccomi qui, ancora una volta.
Per quanto mi riguarda, la 8×01 di Arrow si è mangiata la premiere di Flash non una, ma almeno dieci volte.
Ma non siamo qui per parlare di Barry e i suoi casini, quindi mettiamo da parte Mr. Non Distruggere La Timeline Allen e vediamo che hanno combinato Oliver e soci in questo primo episodio.
La missione di Oliver
Non ho cercato alcuno spoiler dell’ottava stagione, l’ho cominciata totalmente spoiler free. Non avevo idea di cosa aspettarmi dopo la 7×22. Per quanto ne sapevo, Oliver era andato con Monitor chissà dove e circa 20 anni dopo Felicity l’avrebbe raggiunto, per cercare di coronare un lieto fine molto, molto agrodolce. Pensavo che la storia di Oliver, crossover a parte, fosse pressoché finita e proprio per questo credevo che un’ottava stagione non fosse non solo non necessaria, ma anche inutile.
Detto ciò, ero totalmente impreparata a questa 8×01 che mi ha sorpreso dall’inizio alla fine.
Oliver non è in standby in attesa della sua “morte”, ma tanto per cambiare deve fare quello che fa meglio: salvare il mondo.
Almeno per il momento (ma essendo solo 10 episodi, non dovrebbero esserci problemi di doversi arenare sugli allori), la storia di Oliver può riservare continui cambiamenti e colpi di scena. In questo episodio era su Terra 2 a cercare un oggetto, nel prossimo chissà. Tutto ciò è molto eccitante e lascia una voglia costante di vedere che cosa succederà in attesa di questa maledetta Crisi.
Sicuramente è stato un bel colpo alla fine vedere Terra 2 sparire manco fosse stata risucchiata da un buco nero (erano passati appena 60 secondi da quando mi stavo chiedendo come avrebbero giustificato che l’appena ritrovato Oliver di Terra 2 fosse sparito e che Moira si sarebbe ritrovata con una figlia morta, un figlio ritrovato e poi sparito e un figliastro in prigione. Ingenua me). Spero risolvano perché sto già in lutto per Terra 2!Adrian Chase e Harry Wells.
Terra 2
E a proposito di Terra 2, ne avevamo sentito parlare, ma è stato bello vederla da vicino per una volta.
Proprio perché spoiler free, all’inizio ero confusa e non sapevo dove fosse Oliver e perché ci stessero riproponendo un pilot modificato, poi è comparso Monitor e tutto è diventato più chiaro.
Non si trattava della solita solfa, ma di qualcosa di decisamente diverso insieme alla solita occasione rara di rivedere qualche vecchio personaggio: Moira e Malcolm addolciti e vivi, Tommy presente per più di mezza scena, Adrian Chase al suo meglio.
Mi è sul serio piaciuto vedere una versione diversa di questi vecchi personaggi, di riassaporare il ricordo del pilot (cercando di ignorare il fatto che avessi 7 anni di meno all’epoca) e come gli autori siano riusciti a mescolare le carte rendendo personaggi “buoni” cattivi e viceversa. Mi ha anche fatto tornare in mente quanto Tommy tenesse a Thea nella prima stagione ed è stato davvero bello come hanno sfruttato la cosa, oltre che per rimarcare il fatto di quanto sia importante Oliver in qualsiasi Terra.
Oliver non è solo un eroe, Oliver è l’eroe. Quello che sacrifica se stesso per gli altri, fino in fondo, non importa quanto metta a repentaglio la sua vita e non gli importa neanche di avere una spada di Damocle che gli pende sulla testa, lui si rialza e combatte per salvare tutti gli altri.
Finalmente un po’ di riconoscimento per il mio personaggio preferito dell’intero Arrowverse.
Dato che Felicity non c’è, è rimasto solo a Diggle l’onore e l’onere di far sentire Oliver importante, di ricordargli che se lui ha perso la speranza per se stesso, ci sarà lui, suo fratello in tutto meno che biologico, ad essere presente per cercare di salvargli la pelle (piangiamo insieme per questa bella bromance, su!). Adoro che Felicity lo abbia mandato su Terra 2 per aiutarlo e che i due abbiano collaborato insieme.
Il Futuro
Sebbene io adori Mia e William e brami qualsiasi interazione tra loro (e non disdegni nemmeno Connor e la sua spumeggiante chimica con Mia), ho trovato questa parte la più debole dell’episodio. Come dire… è troppo scollegata dal resto. I vecchi personaggi – no pun intended – hanno lasciato il posto alla nuova generazione e ci sta, ma così, nonostante Mia e William siano figli di Oliver e Felicity – ormai è assoldato, William la chiama pure “mamma” –, è come se vedessi uno spin-off.
Non riesco a percepire bene il collegamento con il presente come mi capitava con gli altri flashback e ora che la vecchia gang è andata in pensione la cosa è davvero percepibile. Per carità, questo nuovo Team Arrow è simpatico, ma non riesce a fregarmene granché del fratello uscito male di Connor – JJ, chi diavolo sei? Ridammi Sara Diggle! – e dei loro ennesimi tentativi di salvare la città. Anche perché, parliamoci chiaro, sono 30 anni che cercate di salvare Star City. Lasciate perdere e trasferitevi!
Non lo so… magari la cosa migliora andando avanti con le puntate. Per il momento rimando il mio giudizio e dico che awwwww, voglio vedere l’amore fraterno tra Mia e William fino al prossimo secolo.
Varie ed eventuali:
– Non ho capito, Terra 2!Tommy si è sposato 2 volte e ha divorziato 2 volte e vive comunque ancora con papino e la matrigna? Troppi alimenti da pagare?
– Rene e Dinah in manette. Che soddisfazione. Un momento di puro godimento. Non mi importa nemmeno che non sono i “nostri” Rene e Dinah. Se dovessi fare un post su twitter, questo sarebbe il tag: #happiness
– La figlia di Rene è come lui: insipida e a tratti insopportabile.
– Un misto di risate e lacrime per Moira che dice a Oliver che capirà cosa vuol dire avere figli quando ne avrà e lui la fissa come per dire “mamma, ne ho già due!”. E deve stare lontano da entrambi. Per sempre. Qualcuno ha un fazzoletto?
– Povero Oliver che non gli è nemmeno permesso di vedere Terra 2!Felicity (per ovvi motivi) e deve accontentarsi della brutta copia. Non solo hanno mimato la scena della 1×03, ci hanno pure messo la pianta che stava nel covo qualche stagione fa.
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.
Ringraziamo: Arrow • Oliver & Felicity • | Felicity, you αre remαrkαble. | Arrow & The Flash | Arrow e The Flash | Serie TV: la mia droga | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞ | Serie tv Concept | Quelli delle Serie TV
Che dire, se Oliver Queen in ogni première non corre in mezzo alle frasche allora non si può chiamare Arrow ahahah…
Partenza col botto, bella l’idea di iniziare la stagione su terra 2 con tantissime guest star delle stagioni precedenti da Moira a Malcom, fino a Tommy e Adriane Chase ed interessante il fatto che abbiano voluto mischiare le carte facendo diventare buoni i cattivi e viceversa. La parte sul futuro è stata carina, ma non coinvolgente perché non era legata a niente né flashback né flash forward come in passato, ciò nonostante è stata una puntata SUPER e credo che lo saranno anche le altre 9, aspettando questa benedetta “Crisi”
P.S. Sono sempre più convinto che Oliver non muoia e le parole di John hanno confermato quello che immaginavo, spero di aver ragione 🤞
Ottima recensione come sempre 👌
"Mi piace""Mi piace"
Grazie del commento!
Eh sì, è questo il problema con il futuro. Carino, ma si sente troppo lo slegamento con il resto.
Comunque la stagione è iniziata così con il botto che mi sento positiva verso il resto della stagione.
Per quanto riguarda la “fine” di Oliver. Tecnicamente noi nella 7×22 abbiamo scoperto che Felicity lo raggiunge vent’anni dopo, quindi tecnicamente parlando sembra proprio che sia vivo nel futuro (a meno che il suo tempo non si sia fermato o altre cose simili), impossibilitato a tornare ma vivo. Il problema è che a me questo finale non basta. Io lo voglio su Terra 1 con moglie e figli, perché Barry e Kara possono pure soffrire come cani, ma Oliver no (sono giusta e corretta xD).
Però vediamo, magari hanno in serbo altro.
"Mi piace""Mi piace"