Vorrei scrivere che quello di Dynasty è stato un rientro con il botto, ma la verità è ben lontana. La premiere della terza stagione, che io ho adorato, è stata infatti un flop, segnando un nuovo record negativo. Parte della colpa è probabilmente imputabile a Netflix, che ha deciso di pubblicare la stagione solo una volta terminata, a maggio, ma noi siamo fedeli alla dinastia Carrington e quindi troviamo il modo di guardarla lo stesso.
Prima di parlare dell’episodio, vorrei spendere un momento per la nuova Cristal. Mi è onestamente difficile abituarmi a questi cambi di viso quando non vengono spiegati, quindi il passaggio è stato un po’ traumatico, tanto quanto il re-casting di Daario in Got. Non posso ancora dire se mi piaccia o meno, e nonostante sappia che era l’unica scelta logica, il fatto che non sia stato accennato nella serie se non con battute sul cambio di look mi disturba. In più, cosa che mi crea ancora più disagio, Daniella assomiglia molto più a Nathalie -la prima Cristal- che a Ana Brenda. Le uniche cose certe al momento sono che mi mancheranno un sacco i capelli di Ana e che Blake cambia più Cristal che calzini.



Tornando all’episodio, la seconda stagione ci aveva lasciati con tantissime domande relative al destino dei nostri protagonisti, e le risposte ci vengono fornite subito: Liam è vivo -grazie, giardiniere, grazie davvero -Culhane è stato arrestato e i corpi trovati nel lago appartengono a Trixie e Mack.
Il ritrovamento della sua vecchia amica, della cui morte è in parte colpevole, segna profondamente Fallon. La ragazza si era convinta che fosse guarita in chissà quale clinica, ma una parte di lei sapeva benissimo che non era la verità. E adesso che quest’ultima è venuta -letteralmente- a galla, comincia a vedere Trixie ovunque, trasportata nella realtà dai suoi sensi di colpa. Fallon prova in tutti i modi a redimersi: su consiglio di Sam porge le condoglianze alla madre dell’amica provocandole un attacco di panico e istituisce una borsa di studio a suo nome, ma Trixie continua a infestare i suoi pensieri, già occupati dal povero e convalescente Liam. Il problema di Fallon è che per le situazioni davvero spinose si è sempre affidata al padre senza mai fare domande, fidandosi di un uomo disposto a tutto pur di proteggere la sua famiglia, cosa che ha dimostrato con l’omicidio di Mack. Ma i segreti non restano sepolti per sempre, ed è Adam, che ha creato il disastro, a dover risolvere tutto, cosa che però fa in maniera molto grossolana, visto che a fine episodio Blake viene accusato di omicidio e Fallon confessa l’incidente di Trixie, nonostante decida di proteggere il padre e Anders accusando Mack dell’occultamento. Come ricompensa, Liam si sveglia e non ha idea di chi sia Fallon.
In ogni caso, Fallon si riconferma il mio personaggio preferito, ironica e intelligente come poche. Il fatto che si muova tra occultamenti, arresti e problemi familiari su tacco 12, poi, non fa che accrescere la mia stima nei suoi confronti.

Sicuramente Blake troverà un modo di riscattarsi -lo fa sempre- ma onestamente spero che, per una volta, paghi davvero per le sue azioni. Tutto quello che fa è in funzione della sua famiglia, ma i soldi e la fama hanno offuscato da tempo la sua concezione di giustizia, facendogli credere di potersi permettere qualunque gesto senza affrontarne le conseguenze. Ed è proprio questo a fargli perdere l’appoggio del suo amico più fidato, dell’uomo che lo ha cresciuto. Non pensavo che Anders se ne andasse veramente. Credevo che, alla fine, con tutto ciò che è successo e il suo coinvolgimento nel reato, sarebbe rimasto al fianco di Blake cancellando i suoi propositi. Ho adorato vederlo schierarsi dalla parte della figlia e affiancare Sam nella sua nuova avventura da proprietario alberghiero.
In tutto questo, Adam è un po’ come il prezzemolo e cerca di infiltrarsi in tutte le questioni che non lo riguardano. E come il prezzemolo, lo amo e lo odio a seconda di dove viene messo. Adam è difficile da comprendere. Intelligente e calcolatore, si comporta tuttavia come un bambino, mosso soltanto dai capricci volti a infastidire la sorella. E come i bambini, riesce sempre a far ricadere le sue colpe su terzi. Questa è sia la caratteristica che me lo fa amare, sia quella che me lo fa odiare, perché non riesco a distinguere ciò che fa con uno scopo preciso in mente da ciò che fa semplicemente perché gli va. Immagino che l’arresto di Blake getti scompiglio in qualunque piano aleggi in quella sua bella testolina.


Per quanto riguarda i Carrington- Colby, invece, sono confusa. Non capisco quali siano i piani di Dominique -che mi ricorda un po’ la versione da discount di Alexis- sia nei confronti di Blake che nei confronti di Jeff, che fa finta di essere morto anche se lo stanno cercando per modo di dire. Culhane non lo nomino nemmeno, la sua storyline mi annoia più o meno dall’inizio della seconda stagione, ormai va per conto suo, è rimasta collegata a quella principale solo grazie a Kirby. Per quanto mi riguarda potrebbero tagliare tutte le sue scene per dare più spazio a Sam, che adoro sempre di più. Come si fa a non amare uno che non va a un Gala in un acquario perché ha paura dei pesci?
Questo episodio ha gettato tantissima carne al fuoco e ha creato problemi a quasi tutti i personaggi della serie, lasciando nell’incertezza sia noi che loro. Considerando le premesse con cui si è aperta la stagione, spero che quella carne sappiano come cuocerla e che Netflix capisca di essere in errore perchè Dynasty merita, merita davvero tanto. E spero che ci mettano tanto prezzemolo, perché sono curiosa di vedere dove andrà a finire.
Per finire ricordatevi sempre:
Alla prossima settimana,
Valeria
Se non lo avete fatto, vi ricordo di mettere mi piace a Parole Pelate e come sempre ringrazio Elizabeth Gillies Italia | Dynasty Italia | Serie Tv News | Film & Serie TV | Crazy Stupid Series | Quelli delle Serie TV | Serie tv Concept | I love telefilm & film ∞ | Quelli delle Serie TV
E infine un grazie alla nostra Amigdala per la grafica!
Penso che questa serie sia portata avanti da Fallon perché ė uno dei pochi personaggi che ha ancora senso in questa serie. Fanno cambi di interpreti, ma a quanto pare si sono proprio dimenticati dell’esistenza di altri personaggi come la madre e il fratello di Fallon.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo! Per quanto riguarda Alexis, visto che l’attrice ha abbandonato, ho preferito che l’abbiano fatta sparire con una scusa piuttosto che rifare il casting anche per lei (nessuno l’avrebbe mai interpretata come Nicolette), ma Steven lo hanno lasciato proprio nel dimenticatoio… spero non facciano lo stesso con Jeff e Sam, che ha sempre meno spazio…
"Mi piace""Mi piace"
Sì nessuno avrebbe interpretato Alexis come lo ha fatto Nicolette, ma è pur vero che tutta quella storyline con figlio Adam è finita con la fine della stagione. Allo stesso modo, tutto quel impiccio con Steven..
Poi stanno diventando sempre di più scontanti: ecco che Liam, una volta svegliatosi dal coma, non ricorda più una parte della sua vita 🤦♀️
"Mi piace""Mi piace"
Quello usato con Liam più che scontato è ripetitivo, se ci mettessimo a contare tutte le volte in cui in una serie/film chi si risveglia dal coma non si ricorda più le ultime cose successe staremmo qui fino a domattina 😂 Spero che la risolvano in un modo meno banale!
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione 😂 speriamo e speriamo che Blake si becchi ciò che merita
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Valeria😊
Ti prego riesci a mandarmi il link di dove trovi le puntate, che non trovò un solo sito dove si riescano a guardare gratis 😔
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Io uso Fastsub! Di solito escono tra il lunedì e il martedì, l’unico problema è che vanno lasciate molto in carica perché altrimenti si bloccano ogni due minuti!
"Mi piace""Mi piace"