In questa quinta puntata iniziamo con il giorno delle elezioni e seguiamo un ragazzo del liceo, che sembra un po’ lo stereotipo del nerd emarginato, mentre viene braccato dagli scagnozzi di entrambi i candidati per portare il suo voto dalla loro parte.

Tutta la puntata è un parallelo con le vere campagne americane in cui spesso gli elettori sono visti come numeri e come voti da conquistare, ma non si pensa ai loro veri problemi. E così risultano demotivati e non vanno a votare, pensando che quello che pensano non conti nulla.
Infatti, in America ma anche nel nostro Paese la % di votanti ogni anno diminuisce e questo lascia spazio ai candidati peggiori… senza fare nomi.
Payton però sembra veramente interessato al benessere di tutti gli studenti anche se sicuramente le sue ragioni principali sono anche il suo futuro ad Harvard e alla Presidenza.

Quindi non c’è un vero buono in questa storia, ma entrambi i candidati hanno i loro motivi personali. Riusciranno a metterli da parte per il bene comune?
Alla fine Astrid si ritira dalla corsa lasciando Payton a vincere per mera fortuna.

Ma la vittoria della presidenza era solo il primo passo e neanche quello più difficile. Ora Payton deve affrontare la commissione scolastica e la praticabilità delle sue idee che non sempre è scontata. E il suo vice pensa che non si stanno concentrando sulle giuste battaglie.

In questi episodi vediamo gli sviluppi della storyline di Infinity, che dopo aver scoperto che sua nonna la stava avvelenando, ora vuole stare da sola e godersi la vita. Come biasimarla? Ma scopriamo anche che la nonna aveva iniziato con gli avvelenamenti dalla sua stessa figlia e che poi lei è morta, lasciandola da sola con la nipote.
Il personaggio della nonna è molto ambiguo perchè dalle sue azioni sembra una persona spietata che pensa solo ai soldi ma poi quando parla con Ricardo vediamo tutto il suo dolore.

Payton deve affrontare molti nemici in queste puntate… Astrid, la Preside, Ricardo, Skye… tutti sembrano contro di lui e questo lo porta a stressarsi tantissimo tanto che decide di partecipare al musical della scuola perchè diciamocelo, Ryan Murphy non può stare troppe puntate senza un numero musical e Payton ha una voce spettacolare.

Il titolo della sesta puntata sembra un po’ infausto e infatti vediamo Payton collassare al suolo davanti a sua madre. Sarà veramente morto?

Vedremo nelle prossime puntate.
Ma ora le votazioni:
Trama: 8/10
Regia: 8/10
Lacrimometro/Divertometro: 8/10
Nota di merito: il numero musicale di Ricardo
Overall: 8/10
Sylvie
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate.
Ringraziamo: Serie Tv News | Because i love films and Tv series | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞ | Serie tv Concept | Crazy Stupid Series | Quelli delle Serie TV