Eccoci qua con la nuova stagione di This Is Us, detta anche la Serie Che Ti Prosciuga i Condotti Lacrimali ad Episodi AlterniTM. Quest’anno c’è stato un cambio alla regia e la recensirò io, quindi senza ulteriori indugi parliamo di quella che è stata questa 4×01, che ci ha riportato subito nell’atmosfera familiare e accogliente a cui This Is Us ci ha abituato, ma ha anche introdotto tre nuovi personaggi che sono sicura ci regaleranno gioie e dolori.
Ecco i nostri newbies, che sono stati introdotti così bene, con una delicatezza tale da sembrare di conoscerli da sempre. Ovviamente interagiranno con i personaggi che abbiamo imparato ad amare nel corso delle tre stagioni precedenti, ma nella loro entrata in scena nulla è stato forzato ed è proprio qui che sta la bellezza della serie, che è naturale come la vita dovrebbe essere. Andando con ordine, incontriamo Cassidy, un soldato in Medio Oriente che durante l’episodio torna dalla sua famiglia a Pittsburgh, ma ciò che ha visto laggiù non le permette di condurre una vita serena, così, dopo un incidente domestico, decide di farsi aiutare da un centro per veterani di guerra. Non è la prima volta che la serie affronta il disturbo post traumatico da stress, lo abbiamo già visto con Jack e Nicky di ritorno dal Vietnam, ma è la prima volta che lo fa al tempo presente e soprattutto con i mezzi del presente. Ovviamente Cassidy avrà a che fare con Nicky, essendo anche lui un veterano nella stessa città, quindi si prospetta una storyline decisamente interessante.
Al centro della foto invece c’è Malik, un ragazzo-padre di Philadelphia che sta cercando di costruire un futuro migliore per sua figlia, ma finendo per sacrificare quella che è la sua adolescenza. Forse, tra le tre nuove storyline, è stata quella che mi ha coinvolta di meno, ma sono convinta che migliorerà, visto che con grandi probabilità Malik interagirà con Deja e di conseguenza con Randall e tutto il resto di quella meravigliosa famiglia.
Concludiamo con il terzo nuovo personaggio, di cui all’inizio non sappiamo nulla se non che è cieco e vive solo con il suo cane guida. Durante l’episodio però la sua vita è quella che scorre più velocemente, arrivando a coprire più di sei mesi nei quali conosce e si innamora di Lucy, la cameriera in una tavola calda che frequenta, le chiede di sposarla e scopre che diventerà papà. Questo personaggio fa anche il cantante ed è solo all’ultimo, quando si esibisce davanti ad una platea gremita, che scopriamo che si tratta di Jack Damon, il figlio di Toby e Kate. La scena finale, in cui lui appunto canta questa canzone meravigliosa (di cui vi lascio sotto il link) creando un parallelismo con sua nonna Rebecca è stata davvero la ciliegina sulla torta di un episodio già magnifico.
It’s so strange, isn’t it? How just like that a complete stranger can become such a big part of your story
Non solo nuovi personaggi in questa season premiere, ma anche quelli che già conosciamo e adoriamo. In particolare, l’episodio si concentra sull’incontro tra Jack e i genitori di Rebecca, avvenuto esattamente mezzo secondo dopo che i due hanno deciso di fare le cose con calma. Calmissima, oserei dire…
I genitori di Rebecca però sono decisamente poco adatti alla situazione: sanno di avere di fronte un veterano del Vietnam e ne parlano come se nulla fosse, la prima domanda che pongono a Jack riguarda il lavoro dei suoi genitori, giusto per sondare il terreno e capire quanti soldi possa avere. Il trionfo dell’ipocrisia però lo raggiungiamo quando il padre di Rebecca prende Jack da parte e gli dice chiaro e tondo che vuole qualcosa di meglio per sua figlia. Questo ci porta a due considerazioni:
1) La sua superficialità è disarmante, visto che Jack si è dimostrato più volte l’uomo perfetto.
2) Col senno di poi, ha fallito miseramente e va bene così. Rebecca ha provato di aver fatto la scelta giusta.
Siamo arrivati alla fine di questo primo episodio, che lascia spazio ad aspettative molto alte per la stagione. Vediamo come si evolverà, ma ho tanta fiducia. Prima di lasciarvi però vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.
Ringraziamo: This is Us – Italia | This is us – And then we said that’s three, big three. | Something resembling lemonade » This Is Us. | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞ | Telefilm obsession: the planet of happiness | Crazy Stupid Series|