Ciao a tutti voi lettori pelati, vi porto in dono le date delle Premiere di questo caldo Giugno. Non sono tanti i nuovi show che approderanno in televisione, ma ci saranno alcuni graditi ritorni sulle varie piattaforme streaming, tra cui ovviamente primeggia Netflix, e sugli schermi televisivi. Un avviso, le date riportate si riferiscono alla messa in onda americana e non a quella italiana. Buona lettura!
Primo Luglio
Divorce: Torna su HBO la dramedy con protagonista Sarah Jessica Parker. Dopo la Premiere è stata annunciato che questa sarà l’ultima stagione dello show. In Italia la vedremo probabilmente entro fine anno o all’inizio del 2020, sempre su Sky Atlantic.
Designated Survivor: 60 Days: debutta su Netflix il remake sud-coreano dello show statunitense. In questo caso sarà un ex professore, divenuto Ministro dell’Ambiente, a dover prendere il ruolo di Presidente temporaneo dopo un tragico e misterioso attentato.
2 Luglio
Bangkok Love Stories: Objects of Affection/ Bangkok Love Stories: Plead: debuttano su Netflix due spin-off della popolare serie Bangkok Love Stories. I due drama thailandesi ruoteranno intorno a drammi amorosi nella capitale.
3 Luglio
The Last Czars: debutta su Netflix una docu-serie che racconterà la fine del lunghissimo regno degli zar russi, conclusosi con la tragica fine della famiglia Romanov.
4 Luglio
Stranger Things: Torna con la terza stagione una delle serie più amate degli ultimi anni! Durante questi episodi i nostri giovani eroi dovranno scontrarsi con vecchi e nuovi nemici, mentre cercano di scampare al caldo estivo di Hawkins nel 1985.
10 Luglio
Harlots: torna con la terza stagione il dramma storico britannico, il quale ruota tutto intorno alla prostituzione e ai bordelli della Londra del 1763.
Family Reunion: debutta su Netflix una nuova comedy che racconterà la vita di una famiglia black che si troverà costretta a trasferirsi da Seattle ad una piccola cittadina della Georgia, nel Sud degli Stati Uniti.
Snowfall: Torna su FX con la terza stagione il crime drama ambientato negli anni ’80. in Italia sarà disponibile su FOX entro la fine dell’anno.
Florida Girls: debutta su PopTv una nuova comedy che racconterà la vita di un gruppo di ragazze che vivono poco al di sopra della soglia di povertà.
11 Luglio
The Outpost: torna con la seconda stagione su The CW, lo show fantasy d’azione che segue la storia di Talon, l’unica sopravvissuta della sua specie, i Blackbloods.
12 Luglio
Tales of Arcadia: 3Below: torna su Netflix, con la seconda stagione, la serie animata creata da Guillermo Del Toro e prodotta da DreamWorks.
14 Luglio
Sweetbitter: torna con la seconda stagione il drama di Starz, che racconta la storia di una giovane cameriera newyorkese in un ristorante di lusso. La serie è inedita in Italia.
16 Luglio
Pandora: debutta su The CW una nuova serie sci-fi. La storia ha luogo nel 2199, quando una ragazza che ha perso tutto inizia una nuova vita all’accademia di training spaziale, dove imparerà a difendere la galassia dalle minacce intergalattiche.
17 Luglio
Suits: torna il legal drama più celebre degli ultimi anni con la sua stagione finale. La serie andrà in onda in Italia probabilmente il prossimo anno, visto che l’ottava è ancora in onda.
Pearson: debutta su USA anche lo spin-off di Suits, con protagonista Jessica Pearson, la quale dovrà destreggiarsi nella scena politica di Chicago.
19 Luglio
La Casa di Carta: torna con la terza parte uno degli show più amati di Netflix. Pronti a rivedere i vecchi rapinatori, affiancati da nuovi volti, tra cui anche Palermo?
Queer Eye: ritornano su Netflix con una quarta stagione i cinque uomini più favolosi di sempre! Siete pronti a vedere nuovi cambi di vita e look?
Saint Seiya: Knights of the Zodiac: Arriva su Netflix l’attesissimo remake de “I Cavalieri dello Zodiaco”. Sarà in grado di fare felici i vecchi fan e di catturarne di nuovi?
Killjoys: Torna su SyFy con la quinta ed ultima stagione, la serie di fantascienza canadese-statunitense. Ci vorrà però ancora molto tempo prima che si veda anche in Italia, visto che Netflix ha per adesso pubblicato solo le prime due stagioni.
26 Luglio
Orange Is the New Black: Torna con l’ultima stagione l’acclamatissimo show originale Netflix. Le detenute più amate del piccolo schermo ci racconteranno per un’ultima volta le loro storie, tra drammi e risate, come in tutte le stagioni che hanno composto questo piccolo gioiellino.
The Boys: debutta sul servizio streaming di Amazon una nuove serie a base di supereroi, ma in questo caso parliamo di supereroi corrotti. Nel cast anche Chace Crawford di Gossip Girl e Erin Moriarty (Jessica Jones, True Detective).
Light as a Feather: ritorna con una seconda stagione su Hulu, la serie teen sul soprannaturale. La serie è inedita in Italia.
Veronica Mars: a quindici anni dalla prima stagione, era il lontano 2004, torna con una nuova quarta stagione, la detective più amata della tv. Ritroveremo vecchie conoscenze, tra cui il bel Logan Echolls, interpretato da Jason Dohring, ed il simpatico ex-sceriffo Keith Mars (Enrico Colantoni), ma soprattutto la sagace Veronica, interpretata dalla bravissima Kristen Bell. Siete pronti a tornare a Neptune? Per ora non si sa ancora nulla su una futura messa in onda italiana.
28 Luglio
Pennyworth: debutta su Epix, in Italia verrà pubblicata settimanalmente su Amazon Prime Video, una nuova serie che racconta la vita di uno dei personaggi più misteriosi e amati dell’Universo DC, il maggiordomo della famiglia Wayne, Alfred Pennyworth.
31 Luglio
Four Weddings and a Funeral: fa il suo debutto su Hulu, una nuova miniserie comedy, basata sul classico brittanico omonimo. Tra i protagonisti anche Nathalie Emmanuel (Game of Thrones), mentre a creare la serie ci ha pensato Mindy Kaling, che a volte può rivelarsi un successo, mentre altre volte… (come dimenticarsi di Champions… anzi, chi se lo ricorda è la domanda).
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.
Ringraziamo: Serie Tv News | Because i love films and Tv series | Film & Serie TV | La dura vita di una fangirl | I love telefilm & film ∞ | Telefilm obsession: the planet of happiness | Serie tv Concept | Serie TV: la mia droga