Bentornati con un piccola carrellata di film asiatici. Nel primo numero vi avevo proposto 3 titoli di genere mistero/thriller, oggi invece passiamo a 3 film romantici per adolescenti.
Daytime Shooting Star
Regia: Shinjo Takehiko
Anno: 2017
Genere: romantico, scolastico, commedia
Cast: Mei Nagano, Shohei Miura, Alan Shirahama, Maika Yamamoto
Trama: Suzume Yosano si trasferisce a Tokyo. Non essendo abituata alla grande città, si perde e un uomo di nome Shishio la aiuta. Poco dopo, scoprirà che lui sarà un suo insegnante nella nuova scuola superiore, ma lei si innamora lo stesso di Shishio.
In classe, stringe amicizia con il timido Mamura e che a sua volta si innamora di lei.
Il perché pelato: È la tipica commedia romantica giapponese di tipo scolastico, ma è fresca. Abbia i classici cliché, il triangolo (anzi, è un quadrato), il rapporto tra professore e alunna, ma riesce a ergersi dalla massa con qualche twist e protagonisti ben delineati e piacevoli da seguire e veder progredire (no, Shishio, tu no), in particolare la protagonista che è energica e diversa dalla tipica protagonista di shoujo.
Il film, come spesso accade per i live action giapponesi, è la rappresentazione formato film di un manga. Daytime Shooting Stars è uscito anche in Italia (edito da Flashbook) e penso che il film abbia fatto un buon lavoro nel rispettare l’opera originale e nel rappresentarla in appena un paio d’ora. I punti principali vengono toccati e il film fila che è una bellezza, senza tempi morti. Il finale, se tiferete per il cavallo giusto, vi lascerà pienamente soddisfatti.
Fall in Love at First Kiss
Regia: Frankie Chen, Chen Yu Shan
Anno: 2019
Genere: romantico, scolastico, commedia
Cast: Darren Wang, Jelly Lin, Kenji Chen, Bernice Tsai, Alina Zheng
Trama: Xiang Qin, ragazza allegra, ma stupida, si innamora di Zhi Shu, il migliore della scuola. Quando prova a confessargli i suoi sentimenti, lui la rifiuta immediatamente, ma finisce suo malgrado per conoscerla meglio quando lei è costretta a trasferirsi a casa sua con la famiglia dal momento che i loro rispettivi padri sono amici d’infanzia.
Il perché pelato: Ennesima versione di Itazura Na Kiss. Potevo io, dopo il mio lunghissimo articolo su tutte le versione drama/movie di Itazura Na Kiss, esimermi dal vedere pure questa e poi commentarla?
Nonostante prenda vie diverse e della storia originale tagli molto, anzi moltissimo, il film mi è piaciuto. È romantico, divertente e sebbene ci siano molti cambiamenti, sia nella storia sia in un certo addolcimento del protagonista maschile, riesce a conservare lo spirito di Itazura.
È davvero molto difficile comprimere volumi su volumi di una storia in un film, quindi ho iniziato la visione consapevole che la storia avrebbe per forza dovuto seguire una strada un po’ diversa e così è stato. Già a partire dal nostro Naoki/Zhi Shu, che è decisamente meno freddo e più malleabile di tutte le precedenti versioni, o appunto nella storia stessa che in tanti punti prende segue una strada diversa. Insomma, se in questo film cercate una rappresentazione fedele del famoso Itazura Na Kiss, state cercando nel posto sbagliato, ma è una bella versione, romantica e con un Darren Wang super come sempre e la Xiang Qin di Jelly Lin fa morire dal ridere.
Nota finale: Inspiegabilmente, una scena visibile nel trailer, una scena decisamente importante, è stata tagliata e poi inserita come extra su youtube. Quindi, fino il film, non dimenticatevi di recuperarla che non ve ne pentirete.
I’m Underage but I’m not a Child
Regia: Tsutomu Hanabusa
Anno: 2017
Genere: romantico, scolastico, commedia
Cast: Kento Nakajima, Yuna Taira, Masahiro Takashima, Yuri Chinen, Maika Yamamoto
Trama: Il giorno del suo sedicesimo compleanno, la ricca e viziata Karin Oriyama scopre che i suoi genitori hanno combinato il suo matrimonio con un suo sempai della scuola. All’inizio è contraria, ma quando scopre che il ragazzo in questione è Nao Tsurugi, proprio quello per cui ha una cotta, accetta immediatamente. Il giorno del matrimonio, però scopre che Nao l’ha sposata solo per sanare i debiti dei suoi genitori e che non ha affatto una buona opinione di lei.
Il perché pelato: Adattamento live action del manga Teen Bride, penso che ci voglia dell’impegno per trovare un titolo tanto brutto e inquietante. Già quello originale non è che fosse il massimo, ma questo… giuro che, al di là del titolo, è una commedia super divertente, probabilmente la più divertente delle tre proposte in questo Movienight.
A brillare (ancora una volta) è il personaggio femminile. Sebbene parta come la ragazza più viziata del mondo, totalmente ingenua sul mondo esterno, quando si ritrova in una situazione difficile si rimbocca le mani e non si fa abbattere. Ho adorato la sua tenacia. Mi sono fatta davvero delle grandi risate guardando questo film e pollici in su agli attori che erano espressivi e in parte. L’unica macchia resta il second lead, ma onestamente lo avevo mal sopportato pure nel manga, quindi non c’era speranza.
E con questo, abbiamo finito. Se vi sentite in vena di commedie romantiche a sfondo scolastico, questi tre film sono i consigli spassionati di oggi. Buona visione!
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.
Ringraziamo: Citazioni film e libri | I love telefilm & film ∞ | Because i love films and Tv series
Fall in love at first kiss devo ancora vederlo, ma avendo amate le altre versioni so già che lo adorerò.
Daytime shooting star è stato molto bello, diverso dal solito. Una bella scoperta, soprattutto perché di solito mi ritrovo a soffrire della sindrome da second lead e invece questa volta ci ho visto giusto 😂😂😂
I’m underage but i’m not a child è stato molto divertente soprattutto la parte iniziale, lei l’ho trovata semplicemente fantastica. Brava davvero nella sua esagerazione.
Recupero anche il primo post che devo essermi persa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Grazie di aver commentato.
Fall in love at first kiss è un bel film. Cambiano e uniscono molto, ma il risultato è un film piacevole.
Daytime Shooting Star, il manga più che altro, ha lasciato divise molto persone, in tanti preferivano il prof, ma non io! Mai! Mamura forever xD
Underage, invece, pensa che l’ho rivisto proprio ieri. Mi è piaciuto come la prima volta (e ancora una volta ho odiato il second lead, mi ricorda un po’ quello di Goong).
L’altro numero tratta di un genere totalmente diverso, ma spero sia di tuo gusto.
"Mi piace""Mi piace"
Alla fine ieri mi avevi fatto venir voglia di vedere il movie taiwanese, e così me lo sono visto! 🤣🤣🤣
Niente, anche questa versione mi ha emozionato….rimanere fedeli alla storia e aggiungere quel qualcosa di diverso è la chiave 😊😊😊
Bello bello bello!
"Mi piace""Mi piace"