Sapevatelo

Sapevatelo | Stand-up all’italiana

Il 17 maggio è uscito su Netflix lo spettacolo Il Satiro Parlante del comico Saverio Raimondo, terzo e ultimo atto della trilogia di stand-up comedy italiana promossa dalla piattaforma streaming. Tutti e tre gli spettacoli, direttamente dalla Santeria di Milano, sono prodotti da Dazzle e distribuiti da Netflix in tutti i paesi in cui è presente. Decisamente un bel passo avanti per un genere di comicità molto popolare all’estero – basta vedere quanti spettacoli di questo tipo fatti da comici britannici o americani propone la stessa piattaforma – ma che qui in Italia purtroppo è ancora un po’ di nicchia e spesso si limita al canale Comedy Central di Sky e pochi altri, nonostante possiamo vantare anche noi comici di un certo livello. In caso non aveste idea di che cosa s’intenda per stand up comedy, si tratta di spettacoli che possono durare pochi minuti, come i video che trovate su YouTube sul canale di Comedy Central, fino ad un’ora abbondante come questa trilogia, e consistono banalmente in un monologo del comico, spesso e volentieri in piedi e sfondando la quarta parete, che affronta i temi più disparati.

Edoardo Ferrario – Temi Caldi: dalle birre artigianali ai tassisti romani, dai viaggi per trentenni hipster in Vietnam al surrealismo, Edoardo Ferrario in questo spettacolo non risparmia nulla e oltre all’ironia aggiunge una capacità di imitazione pazzesca. Senza fare troppi spoiler, c’è un momento verso la fine del monologo in cui parla del doppiaggio italiano ed è assurdo come sembri di sentir parlare un qualsiasi doppiatore di una qualsiasi sitcom degli anni 90. La naturalezza con cui passa dal suo naturale accento romano all’inglese americano, attraversando nel mentre anche una fase di casertano arrabbiato, è davvero incredibile. Chapeau, probabilmente il mio preferito tra i tre. Ora è in giro per l’Italia con il suo spettacolo live Diamoci un Tono e posso assicurare che dal vivo è ancora meglio che da uno schermo.

Francesco De Carlo – Cose Di Questo Mondo: anche lui direttamente da Roma, ma con alle spalle un’esperienza da comico in Inghilterra proprio in periodo di Brexit, a cui bisogna aggiungere una forte passione e una conoscenza per la politica, che la rendono uno degli argomenti principali del suo monologo. Oltre a questo, si parla anche di alcool ed esperienze alcoliche all’estero, spesso finite male, che è probabilmente la mia parte preferita (oltre che relatable, da ex studentessa in Inghilterra) dello spettacolo. Il finale invece è molto impegnato: un inno a cercare di cambiare prospettiva ogni tanto nella vita e abbandonare le proprie sicurezze, a sentirsi stranieri per qualche momento o, come dice lui, a provare per una volta ad essere ananas sulla pizza e non pizza con l’ananas.

Saverio Raimondo – Il Satiro Parlante: il titolo è già programmatico, dato che riesce a fare satira persino sulla satira stessa. Il momento in cui parla della sua esperienza tra televisione generalista, con cui ha una storia piuttosto lunga alle spalle, e censura è probabilmente la parte migliore del suo monologo, ma lo spettacolo di Saverio Raimondo è anche un trionfo di autoironia, riuscendo a prendersi in giro su tutto, dalla voce agli strani modi che ha di rompersi le costole, passando per la sua paura dell’aereo. Irriverente e sarcastico, oltre al suo spettacolo su Netflix lo trovate anche su Comedy Central il venerdì sera alle 23, dove dal 2015 conduce il programma satirico Comedy Central News.

Prima di lasciarvi, però, vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto.

Dal 2019 c’è anche un nuovo gruppo Facebook in cui sarà possibile chiedere suggerimenti, aiuti per i link, discutere di libri e film e serie tv e tutto ciò che più vi aggrada.
Cosa aspettate ad iscrivervi?
IL CIRCOLO PELATO

Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...