Arrow/Telefilm

Recensione | Arrow 7×22 “You Have Saved This City” SEASON FINALE

Eccoci per l’ultima volta per la settima stagione di Arrow.
Concludiamo una stagione che nel complesso è stata bella e che si è conclusa con un finale dolorosamente bellissimo che è riuscito, per la prima volta nella storia di Arrow, a farmi piangere.
Mai una volta mi sono commossa guardando Arrow. Ho sì riso, mi sono arrabbiata, emozionata, ma non ero mai arrivata a versare lacrime. Questo dovrebbe darvi un anticipo di quello che ho provato guardandola. Non perdiamo altro tempo e parliamone più nel dettaglio.

Presente

Ho apprezzato come hanno gestito le storyline rimaste appese e le abbiano concluse. Per fortuna, Star City ancora non odia i vigilanti, Emiko si è redenta e si è pure tolta dalle scatole (onestamente avrei evitato la redenzione all’ultimo secondo, però apprezzo che ci sia voluto del tempo perché lei cedesse, una serie di episodi prima che lei cambiasse idea e volesse smettere di far del male a suo fratello). Peccato solo che Emiko abbia combinato così tanti guai che Oliver, Felicity e la piccola Mia si siano dovuti nascondere nel capanno nella foresta, come dei novelli Tarzan e Jane, per evitare che il Nine Circle cerchi di ucciderli. Ma Nine Circle a parte, che mi interessa relativamente, il vero problema che incombe su di noi è un altro: la Crisi.
L’addio tra Oliver e Felicity mi ha distrutto. Quando dico che non ho mai pianto con Arrow ma in questo episodio mi sono sciolta, non scherzo. Vedere Oliver straziato dal dolore, sapendo di dover dire addio a sua moglie e sua figlia (che non sentirà mai parlare, né vedrà mai camminare), è stato devastante. Oliver piangeva e le parole quasi non gli uscivano mentre faceva promettere a Felicity che avrebbe sempre ripetuto a Mia quando le voleva bene, e io piangevo con lui.
Il mio eroe si meritava di meglio.
Felicity ha ragione nel dire “perché sempre tu?”. Perché Oliver, che ne ha passate tante negli ultimi DODICI ANNI, che non ha praticamente mai avuto un attimo di respiro, che è così rotto dentro che vederlo sorridere è più raro di un eclissi solare, perché proprio lui dovrà patire tutto il resto della sua esistenza, lontano dai suoi affetti per vent’anni e oltre? E anche allora, solo Felicity potrà riavere con sé, che, poverina, dovrà patire pure lei la sua condanna, pur di poterlo rivedere. È così tragico che solo a scriverne a riguardo risento di nuovo il magone in gola.
Non era assolutamente il finale che avrei voluto per Oliver e ancora fatico ad accettarlo (ma, tranquilli, non farò una petizione per rifare il finale), pertanto non mi resta che sperare che si possa ancora cambiare le cose, che non sia tutto così immutabile e che i nostri eroi, quelli per cui abbiamo tifato ormai per quasi un decennio, possano trovare una soluzione (altrimenti mi toccherà odiare Barry e Kara per il resto della vita).
Quindi, alla fine, abbiamo scoperto dov’è Oliver nel 2040. Non morto, com’era presumibile pensare, ma bloccato in una qualche dimensione, il che comunque non rende le cose migliori.
Grazie, autori! 

Futuro

Anche qui, si arriva a una sorta di conclusione. Il team di giovani con l’aiuto delle vecchie glorie salva per l’ennesima volta la città più sfigata della Terra e dà il via a una nuova generazione di eroi.
Anche se sono sicura che sarebbe interessante seguire le vicende dei mitici fratelli Queen con i loro amici, ho visto abbastanza serie di eroi da non poterne più per almeno un decennio, quindi mi accontento di immaginare quanto fantastici sarebbero.
Purtroppo, è un finale molto amaro, quindi le vecchie glorie appendono la mascherina al chiodo e dovranno nascondersi in modo da poter dare alla nuova generazione un futuro sotto una buona stella. Senza contare che è molto triste che Felicity debba dire addio ai suoi figli pur di poter rivedere Oliver e in un certo senso sacrificare la sua vita.
Non trovo il gesto di Felicity particolarmente egoista. Sì, i suoi figli avranno sempre bisogno di lei, soprattutto visto che hanno perso anche il padre, ma sono grandi, possono camminare con le loro gambe e hanno il proprio fratello/sorella su cui poter contare. Inoltre, è giusto che Felicity faccia qualcosa per sé, qualcosa che aspetta da vent’anni e per cui ha tenuto duro tutto questo tempo, così come è giusto che anche Oliver ottenga un piccolo conforto in qualsiasi posto triste e desolato lui si trovi al momento. Quindi sì, sebbene devastante e tragico in tutti i sensi, quella piccola consolazione di Felicity che raggiunge Oliver scalda un po’ il cuore.

Ma… se Oliver e Felicity sono bloccati nella capanna con Mia fino alla Crisi (che sarà il crossover), di che diavolo parlano nell’ottava stagione prima del crossover? Mi sono persa qualcosa? Premettendo che non ho ancora letto spoiler futuri/interviste.

Varie ed eventuali:

– William che chiede a Roy come sia finito sull’isola e lui che risponde che è una lunga storia. Che sia materiale per l’ottava stagione?

– Avrei fatto volentieri a meno di rivedere Curtis, ma sono contenta che Laurel sia tornata per il season finale (sebbene, secondo me, visto che se n’è andata da poche settimane, tanto valeva farla restare fino alla fine).

– Emiko meritava di morire male anche solo per aver detto questo: “mio fratello merita di soffrire come ho sofferto io in questi anni.” HA SOFFERTO MOLTO PIÙ DI TE, BASTARDA!

– In un certo senso, avrebbe funzionato benissimo come series finale, per poi chiudere il tutto con il crossover.

Concludendo, una stagione decisamente più solida della precedente, peccato solo che si sia conclusa in modo così triste. Sperando in un futuro migliore, vi saluto, vi ringrazio di avermi seguito fino a qui e ci vediamo per la prossima e ultima stagione. A presto!

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Ringraziamo: Arrow • Oliver & Felicity • | Felicity, you αre remαrkαble. | Arrow & The Flash | Arrow e The Flash | Serie TV: la mia droga | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...