Il mio umore è cambiato di pari passi seguendo l’andamento degli eventi dell’episodio: prima tutto molto allegro, poi mi sono arrabbiata.
L’episodio in sé non mi è dispiaciuto, anche se la prima mezz’ora è, comprensibilmente, un po’ cazzara: sostanzialmente il pensiero principale era godersi la vittoria, cosa che un po’ tutti fanno, e okay ci sta. Però dopo aver bruciato i morti della battaglia, è un distacco un po’ troppo netto per i miei gusti. O forse sono io, ancora troppo a lutto per i miei Mormont per potermi godere la scena.
La seconda parte dell’episodio invece è quasi tutta tattica, con i nostri prontissimi a combattere Cersei.
Tanto che, dieci minuti dopo ci hanno rimesso un drago, la flotta e dopo altri venti minuti pure Missandei.
Ma andiamo con ordine.
Durante i festeggiamenti, anzi, per tutto l’episodio, alcuni personaggi spiccano tra gli altri, chi per un motivo e chi per un altro.
Daenerys, misteriosamente, mi è piaciuta per quasi tutto l’episodio e questo dovrebbe già bastare per fare crollare tutti i Sette Regni. Mi è piaciuta perché ha capito che per farsi degli alleati deve essere risposta a dare, e infatti invece di uccidere Gendry per essere il figlio di Robert l’Usurpatore, lo nomina Lord di Capo Tempesta legittimandolo. Niente da ridire, così si costruiscono le alleanze e lei lo sa. Sarebbe così facile fare la stessa cosa con Sansa, dimostrarle che non vuole invaderla, ma
niente per quello dobbiamo ancora aspettare.
L’unico momento in cui mi ha fatto storcere il naso è quello in cui implora Jon di non rivelare la sua vera identità, di tenerla segreta pur di mantenere salda la sua pretesa al trono. Capisco che lei finora abbia perso più di tutti e che perdere anche questo le darebbe il colpo di grazia, ma… queste cose non sono fatte per restare segrete (infatti non lo sono già più). Se più avanti (cosa che sicuramente accadrà) la faccenda salterà fuori, renderà ancora più debole la sua posizione. Badate bene, non dico che sbagli a desiderare che resti un segreto: che altro può fare? Lei è una donna, Jon è un uomo, questo già basta a fare vacillare la sua posizione per il semplice fatto di non avere rocce e piloni tra le gambe. È ingiusto, perché nonostante io non sia una grande fan credo che sia davvero l’alternativa migliore sul trono (se proprio dobbiamo metterci qualcuno), basterebbe giusto che la smettesse di essere così amante dei barbecue. Dunque cosa fare? Non lo so. In un mondo ideale, però, non terrei tutto segreto. Lo direi, ma dimostrerei di essere un’alternativa migliore anche dell’ultimo erede maschio Targaryen. Dimostrerei con i fatti che sarei una regina migliore.
Tutto questo ovviamente in un mondo ideale dove tutto è facile e non ci sono guerre da vincere. Daenerys non è nella posizione mentale di farlo: penso che lei e Sansa siano molto simili, la principale differenza è che la prima ha sempre avuto dei consiglieri accanto che volevano il meglio per lei. Missandei, Jorah, adesso Tyrion, tutto sommato hanno sempre cercato di aiutarla a superare questi momenti in cui vorrebbe soltanto bruciare tutto. Ma adesso ha perso Jorah, che le è morto tra le braccia. Ha perso Missandei, l’unica vera amica che abbia mai avuto, una donna che la seguiva perché credeva nei suoi ideali, non una schiava ma una donna libera che nonostante la diversa posizione sociale lei considerava una sua pari. Ha perso anche un altro drago, in un modo tanto improvviso da lasciarci increduli. Lo sguardo che aveva alla fine non è quello di una donna che ha deciso di soffrire in silenzio allontanandosi dal nemico, ma quello di una donna che ha già perso tutto quello che poteva perdere ed è pronta a distruggere tutto quello che le si para davanti pur di raggiungere quello che secondo lei le spetta di diritto.
E non posso darle torto. Persino io, davanti allo sguardo soddisfatto di Cersei, ho pensato brucia tutto. Perché capisco il senso della morte di Missandei, lo capisco davvero, ma resta una morte gratuita e cattiva.
P.s.: Non ci avevo fatto caso però, in effetti sposarsi suo nipote non sarebbe un problema per Daenerys, ma quasi sicuramente lo sarebbe per Jon. È quasi divertente.
Per una Daenerys che non mi fa venire l’orticaria, abbiamo Jon che invece è diventato persino difficile da guardare sullo schermo. Sì, molti mi hanno detto che Jon forse non risaltava in battaglia, però è lui che è riuscito a riunire tanti popoli sotto uno stesso stemma (quello della vita) e per carità, è vero, glielo dobbiamo riconoscere. Non so quanti ce l’avrebbero fatta. Però poi si perde in un bicchiere d’acqua: capisco volesse soltanto fare capire alla zia che crede in lei, non vuole il suo trono e mai lo vorrà, ma Sansa non aveva tutti i torti. Il loro esercito è indebolito, hanno combattuto la morte fino a letteralmente la sera prima, e vogliono già correre di nuovo in battaglia? Sansa non voleva ritirarsi, voleva dare loro il tempo di riprendersi. Non dico non ci fosse un pizzico di voglia di andare contro Daenerys, ma il principio di base era giusto. Cersei forse non ha i numeri ma al momento è in una posizione di vantaggio, con la Compagnia Dorata, la flotta Greyjoy e la tranquillità di giocare in casa. Per me ha fatto la sua ennesima mossa affrettata.
P.s.: Davvero? Jon ha mollato Spettro a Tormund così? Per forza poi il drago è morto, non voleva diventare l’animale domestico di questo insensibile.
E parliamo un attimo di Sansa. A parte che sto ancora cercando di decifrare la sua scena col Mastino che, ahimé, non mi è dispiaciuta e mi sento pure in colpa per questo, che nessuno venga a dirmi che ha fatto male a parlare con Tyrion. Forse sì, umanamente, perché ha tradito la fiducia di Jon che le aveva chiesto di mantenere il segreto, ma dal punto di vista tattico… per niente. La faccenda doveva venire fuori in qualche modo, e così sarà. Lei lo sa, non lo dice a Tyrion per fare un dispetto a Daenerys, ma perché questo metterà in moto qualcosa che potrebbe sconvolgere il loro futuro. Daenerys non è più l’unica alternativa, se sceglieranno di stare con lei sarà perché lo vogliono e non perché non c’è altro.
Detto questo, io a Jon non affiderei nemmeno l’acqua che bolle sul gas a casa. Quindi Sansa tesoro, no.
P.s.: Ho deciso di interpretare la scena di Sansa e il Mastino come l’addio che ci meritavamo. Lui le dice che se lei fosse andata con lui non avrebbe sofferto come ha fatto, Sansa gli risponde che sarebbe ancora la “Little Bird” che era in passato. Non rinnega ciò che era e ciò che ha passato perché l’hanno portata dov’è ora. In un certo senso quasi pare rassicurarlo.
E poi, solo oggi ho fatto caso che Sansa ha usato dei mastini per fare fuori Ramsay. Sono combattuta: da un lato mi trattengo, dall’altro penso che sia tutto bellissimo (nei libri io adoro Sansa e Sandor, nella serie non sono andata oltre perché c’è troppa differenza d’età, però così non ce la faccio nemmeno io).
Arya, eroina di Winterfell, è partita per andare a chiudere i giochi e uccidere l’ultima rimasta sulla sua lista. Prima però ha rifiutato la proposta di matrimonio di Gendry che, per quanto molto più tenera e sentita della loro scena del secondo episodio, arriva in un momento completamente sbagliato. Era ovvio che Arya non potesse dirgli di sì: in questo momento lei ha una missione, che è combattere e vincere, e non può pensare ad altro. Lei non è una Lady come Sansa e mai lo sarà, ma non è questo che Gendry vuole. Credo che ormai anche lui sappia com’è realmente Arya, però lei crede che accettando la sua proposta finirebbe per diventarlo. Potrei anche sbagliarmi su questo punto, forse Arya ha davvero raggiunto un punto di non ritorno (anche se l’espressione di lei, quando lui le dice tutto, mi fa pensare il contrario), ma su Gendry so di non sbagliarmi. Gendry non è rimasto affascinato da lei per i suoi modi femminili e per la sua capacità di ricamare: lui l’ama per il modo in cui è capace di lanciare coltelli, perché ha salvato il mondo e perché ha visto e fatto cose che nessun altro alla sua età ha mai anche solo pensato. E a lui va bene così, a lui piace quella sua oscurità, solo che… non ha azzeccato il modo giusto (men che meno il momento) per farglielo capire. Non direi che la storia è chiusa, credo che bisognerà aspettare la vera fine della guerra per avere una risposta definitiva.
Piccolissima parentesi tra Cersei (crudeltà unica) e Euron: spero che quest’ultimo da bambino fosse biondo. Se abbiamo l’ennesimo figlio biondo che creerà dubbi sulla sua legittimità tra quindici anni, la chiudo qui adesso.
Anche se ho i miei dubbi che questo bambino vedrà mai la luce.
Per concludere in bellezza, voglio spendere due paroline su Jaime e Brienne. Non credevo che questo momento sarebbe mai arrivato (capisco il vino, ma Tyrion che davanti a tutti dice non è mai stata con un uomo né una donna, non mi è andato giù) eppure i due si sono dimostrati il loro affetto… in tutti i sensi. Ed è stato bello finché è durato, con lui geloso e lei quasi timorosa di farglielo ammettere, perché sentirgli dire di no e infrangere così le sue illusioni avrebbe fatto ancora più male di un secco rifiuto.
Il loro rapporto è stato tutto un crescendo da sempre: prima nemici che si disprezzavano, poi nemici che si apprezzavano, poi amici, poi amici uniti da un legame così forte che non si può esprimere a parole. Una delle mie prime recensioni (se non proprio la prima che scrissi) è quella dell’episodio “Oathkeeper” della quarta stagione, quando Brienne e Jaime si separano e lei parte a cercare Sansa. Allora dissi che non sapevo se tra i due sarebbe mai successo qualcosa, però era innegabile che fossero uniti da un sentimento forte che forse andava pure oltre l’amore e lo penso ancora oggi. Da quando il Lannister ha lasciato la sorella è come se quella parte di lui che Brienne ha sempre visto sia finalmente uscita fuori, ed è stato facile dimenticare così tutte le cose sbagliate che lui ha fatto. Perché con lei è sempre stato così: se Cersei gli fa strangolare cugini e buttare bambini dalle torri, Brienne gli fa desiderare di essere una persona migliore, onorevole e degna di lei. Lui le ha dato quello che lei ha sempre desiderato, l’ha resa cavaliere, e poi ha deciso che se doveva morire, voleva farlo combattendo con lei per difendere Winterfell e i vivi.
Poi però sono sopravvissuti e adesso devono fare i conti con la realtà. Secondo me lui voleva davvero restare con lei. Secondo me quando le ha fatto quelle promesse non aveva intenzione di ferirla, semplicemente credeva che quello fosse il suo destino. La realtà però lo ha messo davanti ad altro: Cersei ha ucciso un drago e Daenerys non la risparmierà mai adesso. Cersei morirà, non so se anche Dany e Jon periranno nel farlo, ma lei morirà di certo, e Jaime sa che devono andarsene insieme. Perché una volta andato via lo stordimento del vino, la verità è una soltanto: sono venuti al mondo insieme e se ne devono andare insieme, chissà, forse uno per mano dell’altra. Spero davvero di non aver capito male – inizialmente temevo che lui fosse tornato da Cersei per combattere per lei – e che sia questo il significato del suo discorso, ma anche così… fa soffrire. Brienne che lo implora di restare perché lui è un brav’uomo, Jaime che la ferisce con le sue parole (dite quello che volete, secondo me pronunciarle ha fatto male anche a lui e lo ha fatto soltanto per farsi “odiare”), non ero pronta a tutto questo. Io spero davvero che sia questo il suo scopo perché, anche se questo significa che i due si sono detti addio in questo modo terribile, non hanno mandato in fumo la crescita del personaggio in tutti questi anni. Per Jaime tornare da Cersei come fratello e amante non è soltanto crudele nei confronti di Brienne (non fosse successo niente non lo avrei detto, ma dopo che lei si è concessa a lui non posso non tenerla in conto visto quanto deve essere stato difficile per lei aprirsi a un uomo) ma nei suoi stessi confronti: alla fine della settima stagione riconosce che la sorella è crudele e meschina, accecata dal dolore per aver perso i figli e desiderosa ormai di ottenere solo il potere. L’uomo che è diventato non è più capace di stare al suo fianco e lo dimostra il fatto che nonostante i numerosi tentativi di riavvicinarsi, non sono mai più riusciti a stare insieme come in passato. Lui è sempre fuggito. Questo è il modo in cui ho deciso di vederla io e forse la mia mente riesce a dare un senso a quello che è successo senza farmi venire voglia di urlare.
Mi fa rabbia comunque? Assolutamente sì. Da morire. Cerco di vedere il lato positivo ma non è semplicissimo. Fa meno male? Assolutamente no. Fa sempre male vedere due personaggi che hai amato, ferirsi così. Ma è Game Of Thrones, non Joys Of Thrones. Spero solo che questo sia il suo modo per dirle addio, che abbia deciso di ferirla perché è sicuro di non tornare indietro e che questo sarebbe ancora più difficile per Brienne da superare. Forse pensa che, se lei lo odia e lui muore, poi lo supererà.
Odio tutti.
Commenti super vari che non sapevo bene dove inserire:
-Sansa che dona a Theon quel… cos’era, una spilla? Con il lupo degli Stark. Momento breve ma bellissimo, perché sappiamo che Theon se n’è andato da Stark com’è giusto che sia (possiamo contarlo nella quota Stark stagionale e sperare che non muoia più nessuno?). Più Stark lui di Jon, al momento, come gli fanno notare anche i suoi fratelli.
In generale tutto il funerale è stato emozionante. Soprattutto Daenerys che saluta per sempre Jorah.
-Diciamocelo, molti telespettatori conoscono Drogon perché è il drago che Daenerys cavalca sempre e gli altri due venivano sempre scambiati tra loro. La morte di Viserion è stata un brutto colpo perché inaspettata, arrivata in un momento in cui si credeva che la vittoria fosse in tasca e la scena tutta è stata costruita per essere d’impatto. La morte di Rhaegal invece fa quasi ridere, con loro che sembrano volare diretti a una scampagnata e poi all’improvviso arriva la freccia. Non so, mi ha fatto più effetto Ghost tutto malandato che vedere morire il drago.
-Sul serio, non accetterò mai che Jon abbia detto addio a Ghost in quel modo. Ingrato.
-Comunque, non era Gendry Waters?
E voi cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo episodio? Quanto ci metterà Daenerys a bruciare tutto e tutti ora?
Io come sempre vi saluto e vi do appuntamento alla settimana prossima, ma prima vi lascio il trailer del prossimo episodio, vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.
Ringraziamo: Game of Thrones Italia – Il Trono di Spade | » Addicted to Emilia Clarke | But you can be my forest love, and me your forest lass. Arya&Gendry | Casa Stark – L’inverno sta arrivando | Game of Thrones ITALIA | Jon Snow the bastard Italia | Jorah Mormont Italia | Kit Harington & Richard Madden Italian Page | Ladies Of Winterfell // Stark Sisters | Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco – Ita | ~ Le migliori frasi de “The Game Of Thrones” ~ | Lena Headey Source.| Nikolaj Coster-Waldau Italia | Nikolaj Coster-Waldau Resource. | Team Mormont | Team Sansa | You will fly « Bran Stark Source | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News | Because i love films and Tv series | Quelli delle Serie TV
Jon sarà pure onesto, giusto, buono, onorevole, leale,coraggioso ecc. ecc. Ma è un imbecille! Che i nuovi e gli antichi dei proteggano i Sette Regni dagli onesti imbecilli e politicamente incapaci.
Prima di aprire bocca PENSA!
La vuoi la corona? Vuoi diventare Re? Vuoi sedere sul quel ca….di trono di spade? No? No lo vuoi? Vuoi invece essere un leale, fedele suddito della tua Dragon Queen? Vuoi essere il leale, fedele compagno della donna che ami? Allora tieni quella ca….di bocca chiusa!!!!
Che dici a fare alle tue sorelle che sei un Targaryen e legittimo erede al trono se quel trono non lo vuoi? Soprattutto non dirlo a Sansa. Ad Arya dei giochetti politici e degli intrighi di corte non frega nulla….Ma Sansa …lei la tua amata Dragon Queen non può proprio sopportarla e non vede l’ora di togliersela dai piedi…lontano dal Nord….lontano da Westeros…lontano dal trono. Jon, ma tu davvero pensavi che Sansa avrebbe tenuto la bocca chiusa e non avrebbe svelato il tuo segreto? IMBECILLE!!!
La verità è che uno come Jon non riuscirebbe a tenere sul capo la corona nemmeno mezzo secondo, perchè sarà pure onesto, onorevole, leale, buono, coraggioso ecc. ecc. ma è un ingenuo, non è abbastanza scaltro, a livello politico vale 10 volte meno di Daenerys e 1000 volte meno di Sansa, la quale sa bene che, a volte, invece di fare la cosa giusta è meglio fare la cosa più intelligente (cosa che Jon non ha ancora capito)
Sansa sarebbe una monarca nettamente migliore di Jon….e anche di Daenerys…che ahimè questi dannati sceneggiatori stanno via via trasformando in un mostro sanguinario…mentre avrebbe potuto finalmente essere una splendida sovrana.
"Mi piace""Mi piace"
Personalmente io non biasimo Daenerys. Ci ha provato ad evitare di distruggere approdo del re. Ma ormai le ha esaurite le opzioni e le alternative. Ormai le sue scelte sono limitate unicamente a “o così o niente”. E personalmente, succeda quel che succeda, non voglio che vincano Cersei e Euron. Anche se sono completamente convinto che ormai per Daenerys finirà male, perché o morirà o riuscirà a prendere il trono ma sarà una regina emarginata ed odiata da tutti e quindi sarà sola ed infelice.
"Mi piace""Mi piace"
Credo che Jon non abbia salutato Ghost perché non si sente uno Stark, anche se in parte lo è. Non ho apprezzato, però se è come penso io lo capisco. Un po’ meno capisco perché Sansa a questo punto non abbia puntato i piedi non facendo partire l’esercito e dicendo apertamente qual è l’identità di Jon. Quanto a lui… come si dice? Tira più un pelo di f**gna che un carro di buoi, no?
Tyrion penso sia innamorato, letteralmente, della sua regina. Aspettavo lì lì un commento da parte di Varys e invece nulla.
Non so, Jaime sicuramente è più legato a Brienne che alla sorella e, come hai detto tu, lo dimostra il fatto sia andato a combattere a Winterfells, ma a questo punto spero che riesca ad infiltrarsi e ammazzarla. Ma non lo so, non lo so, nonostante tutto ogni puntata è per fortuna una sorpresa.
Gendry, amore mio, vieni di qua, ti sposiamo noi…
"Mi piace""Mi piace"
Pretendere di conquistare un trono e un regno senza versare sangue, anche se innocente, è assurdo. Qualsiasi guerra miete vittime. Non se ne può fare a meno. Quindi tutte le remore di Varys e Tyrion sono assurde. Quando sono andati ad Essos per cercare Daenerys e per sostenere la sua pretesa al trono cosa si aspettavano? Che una volta arrivati a Westeros Daenerys bussasse alla porta di Cersei chiedendole cortesemente di cederle il trono?
Era implicito che ne sarebbe scaturita una guerra e che sarebbero morti degli innocenti.
Tra l’altro la questione Cersei potrebbe essere risolta abbastanza facilmente, senza scomodare eserciti, draghi e via dicendo…senza bisogno di mandare in cenere un’intera città e i suoi abitanti.
Basterebbe assassinarla!
Gli elementi utile ci sono tutti: c’è chi è in grado ideare un piano (Tyrion), chi conosce la Fortezza Rossa, ogni suo anfratto, cunicolo e passaggio segreto (Varys), ci sarebbe pure l’esca perfetta per Cersei (Jamie) e più di tutto hanno l’elemento chiave, l’esecutore perfetto, un Uomo…pardon Donna sena volto, la migliore assassina che si possa immaginare (Arya ovviamente).
Naturalmente un lavoro pulito e silenzioso non sarebbe altrettanto spettacolare di uno scontro armato drammatico, che miete vittime illustri. Insomma come in ogni prodotto di intrattenimento (televisivo o cinematografico) è richiesto che vi sia drammaticità, patos, lacrime, sangue, e via dicendo.
"Mi piace""Mi piace"