Arrow/Telefilm

Recensione | Arrow 7×19 “Spartan” 7×20 “Confessions”

Eccoci di nuovo a parlare di Arrow, ovviamente in ritardo perché ultimamente va così, abbiate pazienza.
Mi sto rendendo sempre più conto che manca pochissimo alla fine. Alla fine-fine. Solo altri 2 episodi di questa stagione e 10 della prossima. Solo 12 puntate rimaste per parlare di Oliver e del Team Arrow. Stiamo dicendo addio ad anni di storia, fa sempre strano ogni volta che finisce uno show così longevo.
E quindi come sono stati questi ultimi due episodi:

“Spartan” è sicuramente un episodio un po’ contrastante. Da una parte è stato un bell’episodio, piacevole e interessante, dall’altra sembra collocato nel posto sbagliato. Mancavano 160 minuti alla fine della stagione e 1/4 di essi sono stati utilizzati per parlare del padre adottivo di Diggle? Onestamente quando ho cominciato l’episodio e ho capito che piega stava prendendo, mi sono preoccupata, perché mi sembrava una mossa davvero azzardata sprecare tempo in questo modo. Alla fine, comunque, erano timori inutili. Sono riusciti a condensare tempo da dedicare a Diggle e dettagli sul suo passato con la trama principale (Emiko e Dante) e anche a fare un collegamento con Felicity, sia nel passato sia nel presente. È davvero un episodio solido, ha collegato tutti i pezzi al loro episodio e ne è uscito qualcosa di davvero godibile.

“Confessions” è un altro episodio che mi è piaciuto, ma per motivi completamente diversi dal precedente. Anche questo è un episodio un po’ diverso dal solito, dato che l’episodio è diviso tra il presente e un passato che ci viene in parte raccontato relativamente a tre giorni prima. È un modus operandi che nelle serie longeve finisce sempre per essere utilizzato almeno una volta, e questa volta è toccato ad Arrow. Ma la cosa che me l’ha fatto apprezzare non è questa, ma i colpi di scena. Sembra essere il solito episodio regolare, semplice e diretto, ma che ha riservato qualche piacevole sorpresa quando sono spuntati fuori un paio di twist che non mi aspettavo e che hanno dato una scossa alla mia attenzione. Il che non è poco.

Diggle

Era un sacco di tempo che non veniva tirato fuori dal cappello un parente di Diggle, quindi gli autori hanno colto l’occasione per presentarci suo padre adottivo. Devo dire che pensavo fosse orfano, visto che l’argomento non penso sia mai stato toccato (e probabilmente lo pensavano pure Oliver e Felicity visto che non ne ha mai fatto parola pure con loro, il che è un po’ triste. Ma non è mai saltato fuori l’argomento? Nemmeno davanti a una pizza?).
Comunque sia, questo ha permesso comunque di conoscere un personaggio interessante, di fare un salto nel passato di Diggle e conoscere qualcosa di nuovo su di lui e la sua famiglia, con scene che mi sono piaciute perché toccavano dritte le corde del cuore. Che abbia fatto bene o meno, ammiro che il padre adottivo di Diggle si sia fatto odiare per anni per evitare che questo rovinasse il ricordo del padre morto. È una delle scelte più altruiste che potesse fare.
È interessante il collegamento che viene fatto con il futuro. Infatti, a detta di Diggle, il padre adottivo ha fatto di tutto perché si allenasse e fosse al sicuro, dev’essere stato duro con lui e questo ha probabilmente finito per riflettersi anche nel modo in cui Diggle e Lyla educheranno i loro figli. JJ (quello biologico) prenderà male la cosa e ciò influirà sulle scelte che farà, mentre Connor no, anzi avrà ancora un rapporto con i suoi e starà al fianco di Mia. Insomma, un modo come un altro per dire che la vita è un ciclo continuo e le scelte che compiamo si ripercuotono sulle generazioni future.

Felicity

Il suo bellissimo progetto è andato in fumo a causa del nemico, ma… questo purtroppo ha aperto le porte alla sua partenza. Da quando hanno annunciato che Felicity non sarebbe stata presente l’ultima stagione ho pensato che dovesse nascondersi in modo da proteggere sua figlia per un qualche motivo, con l’idea di farlo per solo po’ di tempo (e che la probabile e futura morte di Oliver abbia solo incasinato la cosa), invece ora credo che i motivi siano altri. A detta di Felicity, il suo bisogno di aiutare il mondo è tale che nemmeno il team Arrow le basta più, il che è un pensiero molto bello, ma che suggerisce pure che debba andarsene per poterlo realizzare.
Ora, non sto dicendo che abbia intenzione di lasciare Oliver, ma solo di cercare di realizzare il suo sogno, in qualsiasi modo lei ritenga sia necessario. Scopriremo presto se è come penso oppure la sua partenza sarà giustificata in altri modi (ne parlo tranquillamente, ma sono ancora profondamente in denial).

Emiko

Lo sapevo che Dante era tutto fumo e niente arrosto. Diggle e Lyla hanno parlato di lui, hanno organizzato piani per trovarlo, ma alla fine la sua fama era inferiore al suo vero potere, infatti è morto ucciso da Emiko come se nulla fosse. La cosa buona è che questa è stata l’ennesima bastonata a Oliver, il quale ha finalmente cominciato a rassegnarsi riguardo a Emiko. È un’assassina, è marcia dentro e non c’è niente che si possa fare per riportarla indietro.
Meglio tardi che mai. Mi dispiace che Oliver si sia illuso tanto a lungo, ma ha assolutamente ragione quando dice che le persone devono prendersi la responsabilità delle proprie azioni, è una lezione che Oliver ha faticato ad imparare, incolpandosi sempre di tutto per anni. Emiko ha un passato difficile, siamo d’accordo, ma questo non la giustifica.
La ciliegina sulla torta è stata quando Oliver scopre che Emiko sapeva dell’affondamento della barca e non ha fatto nulla per fermarlo. Affondamento in cui, vi ricordo, non è morto solo Robert Queen, ma l’intero equipaggio a parte Oliver e Sara (che poi hanno pure passato l’inferno a causa di ciò). Oliver è ovviamente devastato da questa scoperta, ma è meglio così, che sappia e da adesso in poi tagli tutti i ponti emotivi con Emiko. Lei è una nemica e nient’altro.

Roy

Finalmente una storyline per Roy! Ha dovuto attendere un’intera stagione, visto che nel futuro è poco più di una comparsa (ultimamente poi manco quello), però finalmente gli hanno dato qualcosa che sia solo suo.
Sono contenta che ciò avvenga in un episodio come questo, in cui ci sono alcuni colpi di scena interessanti.
Per esempio, ho creduto che Dinah fosse contro il team Arrow e invece faceva solo finta (a mia discolpa, sono abituata ai suoi colpi di testa, quindi sembrava possibile) e mai mi sarei aspettata che Roy avesse ucciso qualcuno. Infine, e questo ci conduce direttamente alla storia di Roy, mai mi sarei aspettata che lui, viaggiando con Thea, fosse morto e poi riportato indietro con le fonti di Lazzaro. Sono anni che non ne sentiamo parlare, quindi anche se sapevo che stavano facendo Roy e Thea in giro per il mondo, non ho mai davvero preso in considerazione che le cose potessero mettersi male al punto che dovessero utilizzarle (il che è pure un po’ ipocrita se la tua missione è distruggerle). Anche se è una storyline già utilizzata (con Sara e con Thea), il fatto che la Mirakuro abbia peggiorato la situazione ha dato una rinfrescata a qualcosa che abbiamo già affrontato, rendendo Roy potenzialmente mortale per chiunque a causa di un improvviso colpo di testa. Tra l’altro, sarà per questo che all’inizio dell’ottava stagione, nel futuro, si trovava su un’isola? Forse la storia con Thea è naufragata a causa delle conseguenze del riportarlo indietro.

Varie ed eventuali: 

– Mia e Connor mi piacciono molto. Hanno una grande chimica e poi sembra dannatamente giusto che i rispettivi figli di Oliver e Diggle si frequentino.

– Ho adorato, anche se poi era tutta una recita, Felicity che rinfaccia a Dinah il fatto di essersi allontanata dal team la stagione precedente. Una frecciatina degna di Felicity che mi ha poi profondamente intristito dato che sarà una delle ultime che le sentirò pronunciare. Come farà lo show senza il suo brio? Sono tutti depressi!

– Sempre su Felicity, mi ha fatto morire che fosse un pozzo senza fondo. E nessuno, NESSUNO, a cui venga il dubbio che sia incinta.

– Come si permettono Rene e Dinah di dire che Roy non fa parte del team? Loro non erano ancora nemmeno stati concepiti quando lui faceva parte del team. Rispetto per chi ha più esperienza di voi, ruote di scorta!

– E… niente, Oliver è sotto una montagna di massi, il che ricorda paurosamente la brutta fine di Tommy nel season finale della prima stagione. Qualcuno lo salvi! (A proposito, ora che la maledetta Emiko ha tentato di ucciderlo non so nemmeno più quante volte, possiamo finalmente toglierla di mezzo?).

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Ringraziamo: Arrow • Oliver & Felicity • | Felicity, you αre remαrkαble. | Arrow & The Flash | Arrow e The Flash | Serie TV: la mia droga | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...