Ennesima lunga pausa, ma era l’ultima, ora si procederà dritti verso il finale di stagione a maggio. Mentre attendavamo quest’ultima trance di episodi, è uscita una notizia spiacevole (orribile, terrificante): Emily non tornerà per l’ultima stagione.
Capisco che probabilmente sia così per impegni presi in precedenza e il rinnovo per l’ottava non certo all’epoca, ma mi piange il cuore che Emily come Felicity non possa concludere come si deve quanto iniziato. Penso comunque che parteciperà al series finale almeno (non ho sentito notizie in proposito e non le ho nemmeno cercate, quindi spero di non essere smentita), ma è comunque triste sapere che per la maggior parte del tempo non la vedremo.
Anche se molti la odiano, Felicity è una grande parte di Arrow, è stata la seconda a entrare a far parte del team originale, a proseguire l’opera iniziata da Tommy di portare Oliver verso la luce, ha aiutato il team in tutti i modi possibili e alla fine ha pure formato una famiglia con il nostro eroe. Mi piange il cuore sapere che verrà tenuta da parte, magari giustificheranno la presenza con lei che si nasconde insieme a Mia o qualcosa del genere, ed è davvero un vero peccato, visto che dai flashforward sul futuro sappiamo quanto sia importante la città per lei e sarebbe stato bello vedere i suoi tentativi di proteggerla fino alla fine.
Detto questo, parliamo di questo episodio quasi tutto al femminile (ultimamente stanno facendo lavorare poco Stephen…).
Black Siren Laurel
Come avevo detto nella scorsa recensione, era tempo di un po’ di ostacoli lungo la strada della redenzione di Laurel.
Lei, ormai, era convinta di essere arrivata a destinazione, che ormai meritasse tutta la fiducia del mondo e che i sospetti nei suoi confronti fossero fuori luogo.
Non funziona così (anche se ammetto che ero dalla sua parte perché, cara Dinah, non accusi di omicidio una persona totalmente a caso senza darle nemmeno il beneficio del dubbio, soprattutto se continua a dirti che una nota cattiva la sta incastrando).
Come dice saggiamente Sara (che fa sempre piacere rivedere nello show che le ha dato la vita) la redenzione non è una metà, ma un viaggio, qualcosa di costante che devi dimostrare giorno per giorno, perché è fin troppo facile ricadere in vecchi schemi.
Non è stato male vedere Sara, Dinah e Felicity collabora per riportare Laurel sulla retta via, puntando i riflettori sui particolari rapporti che le uniscono. Sempre in prima linea l’amicizia tra Felicity e Laurel che è arrivata a contattare la (non) sorella di Laurel per aiutarla. Sono ormai molti episodi che adoro l’amicizia che le lega e mi piange il cuore che ora Laurel se ne torni su Terra 2 per sistemare le cose (sorvoliamo sul fatto che ci sarebbe stato appena il tempo di vedere comunque poco altro su di loro, visto che pure Felicity lascia la serie). Anche se sappiamo che Laurel resterà in contatto con Terra 1 e che diverrà una vera eroina grazie al flashforward, è comunque un peccato non poter vedere questa dinamica che ho imparato ad apprezzare nel corso di questa settima stagione. Hanno un rapporto che Felicity non ha mai avuto con Laurel di Terra 1, inoltre è l’unica vera amicizia femminile di Felicity, imparagonabile a quello che ha con Dinah o a salti con Alena.
Per quanto riguarda Laurel e Dinah, è un bene che Laurel se ne vada in questo caso. Perché come ho detto recensioni fa, non sono due persone che dovrebbero stare costantemente a contatto visti i trascorsi, anche se è evidente che con gli anni il rapporto si appianerà al punto che Dinah potrà chiamare Laurel se ha bisogno di lei, e quest’ultima risponderà alla chiamata.
Infine, tra Laurel e Sara ci sono stati forse i momenti più imbarazzanti. Era stranissimo perché lo percepivi che le due non sono sorelle, non in questo universo, ed è talmente tanto tempo che Sara è approdata a Legends Of Tomorrow e Terra 1!Laurel morta che i due personaggi hanno a questo punto davvero poco in comune, solo l’affetto che provavano per Quentin.
Quindi sì, Laurel è stata recuperata e ha deciso di affrontare i problemi che aveva lasciato su Terra 2, su questa parte ho poco da criticare, a parte il fatto che si sia risolta in una bolla di sapone rendendo l’ostacolo di Laurel poco più che un sassolino nella scarpa. Non che mi aspettassi altrimenti, a così pochi episodi dalla fine. Ecco, magari avrei voluto qualche colpo in scena in più, tipo Laurel che faceva finta di collaborare con il nemico e che il suo ritorno ai cattivi fosse tutto un piano, invece è stato un episodio molto lineare.
D’altronde… non si può avere tutto.
Oliver
Oliver ha fatto un po’ da riempimento in questa puntata.
Tutto il suo piano di trovare l’assassino della madre di Emiko con l’aiuto di Diggle va bene, mi piace che almeno una cosa di Emiko sia vera e trovo che abbia senso che sia Dante il vero colpevole, ma allo stesso tempo continuano a non farmi affezionare né al personaggio né alla sua storia. Credo che ormai sia troppo tardi per farmi cambiare idea.
Quello che potrebbe cambiare, invece, è il finale (speriamo). Immagino che Emiko finirà per scontrarsi con Dante e questo potrebbe mescolare le carte, quindi forse ci aspetta un qualche colpo di scena di cui ci sarebbe tanto bisogno.
Futuro
Si è colta l’occasione per mostrarci che, vent’anni nel futuro, l’essere Canary è praticamente diventato un format, non solo di Terra 1, ma anche di Terra 2 (e chissà, magari pure di altre). Eroine che cercano di aiutare. È una cosa bella, a parte il fatto che con tutta questa gente ad aiutare, non si capisce com’è possibile che il 2040 faccia così schifo. Senza Oliver non combinate niente!
Varie ed eventuali:
– Aww, mi piace che Laurel cerchi di mantenere il segreto di Felicity sulla sua gravidanza. Anche se, diciamolo, ha sempre meno senso che lei e Oliver stiano tenendo il segreto con gli altri. Perché? Non ce n’è motivo (per ora)!
– Ma quanto è fortunata Felicity a tornare a casa dopo una lunga giornata da eroe per ritrovarsi Oliver Queen in tutto il suo splendore sul divano?
– Oliver che parla del bambino nel grembo di Felicity dicendo “precious cargo”, ma AWWW.
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.
Ringraziamo: Arrow • Oliver & Felicity • | Felicity, you αre remαrkαble. | Arrow & The Flash | Arrow e The Flash | Serie TV: la mia droga | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞
L’atteggiamento spaccone di Mia nel futuro non mi piace troppo spaccona, la trama così così ma salvabile tutto nasce dal fatto che nella sesta stagione non hanno avuto il coraggio di prendere quelle scelte che avrebbero scelto la storia interessante ( cosa già detta ma così è). La ship tra oliver è felicity è stata la fortuna e la rovina di Arrow, purtroppo per rendere interessante lo show dovevano prendere una decisione difficile, oltre ad eliminare altri personaggi in sovrannumero per limitare l’effetto macedonia, invece li hanno aumentati senza caratterizzarli come si conviene, Emiko è l’esempio più folgorante doveva essere messa nella sesta dopo il disastro sull’isola , facendo dei flashback sulla sua vita passata ed i possibili incontri fortuiti con i fratellastri o la sua vita e l’addestramento che lei faceva con Adrian Paul(Dante). Ho fatto un esempio, la stagione resta gradevole e la qualità alta ma è evidente che dopo la quinta serie non hanno più un cattivo degno di tale nome e che abbia il tempo necessario per costruire la sua storia. Aggiungo che Spartan che nella sesta stagione voleva portare il cappuccio a tutti i costi riprende il vecchio costume senza spiegazione logica, tanto gli spettatori sono babbei che non ricordano nulla.
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo anch’io che troppi personaggi non aiutano. O sfrutti bene quelli che hai, oppure elimini quelli di troppo e ne introduci qualcuno nuovo caratterizzandolo come si deve. Piano piano, questa stagione ne ha eliminati molti e ha fatto bene, però allo stesso tempo non ha introdotto altrettanto bene quelli nuovi (vedi Emiko).
Ecco, la cosa di Diggle è stata davvero spiacevole. Ha rotto tutta la sesta stagione con questa storia e in questa è stata completamente dimenticata. Da una parte preferisco così perché mi sembra tornato il Diggle di una volta, dall’altra non trovo giusto che una storyline venga gestita così male.
Grazie del commento!
"Mi piace""Mi piace"