Roswell New Mexico/Telefilm

Recensione | Roswell, New Mexico 1×11 “Champagne Supernova”

Ben ritrovati pelati!
Odio immensamente queste pause, fanno perdere il ritmo e l’entusiasmo per serie che invece hanno più che altro bisogno di un incentivo. Manca veramente pochissimo e data la fretta con cui siamo arrivati al cliffhanger della 1×11, credo che anche gli autori se ne siano accorti. Ci hanno davvero stupiti.

Mentre sono tutti impegnati per il gran galà del momento, Max e Cameron vengono a conoscenza di alcuni dettagli interessanti da Wyatt su una delle ultime vittime, Carla…

Conclusioni:

  • Maria, la sospettata: ancor prima di inziare la serie, ci avevano già annunciato che non avrebbe avuto la canonica relazione con Micheal Guerin. Relegata per la prima metà della serie a stramba barista che legge le carte e non ha un ruolo se non quello all’interno del suo bar, improvvisamente le viene dedicato un episodio intero incentrato a farci scoprire il suo passato e da qui viene approfondita meglio questa sua nuova versione, tanto da trovare un punto di contatto con Micheal, un altro emerginato come lei, per sue/loro volontà. Anche se gestita male la loro amicizia, è partita molto bene. In questo caso i dialoghi si sono sprecati, in quanto non ce ne sono stati, quindi dopo i primi drink mi risulta difficile che siano riusciti in qualche modo ad instaurare un rapporto tanto intimo da piangersi l’uno sulla spalla dell’altro. A meno che tra una bevuta e l’altra non si siano raccontati le loro disgrazie passate.
    L’episodio diretto da Shiri è quello che ha meglio rappresentato la loro amicizia, sbocciata in questo caos fatto di indagini e misteri sulla morte di Rosa. Forse anche senza grandi discorsi, i due giovani hanno trovato nel modo/mondo dell’altro, un’affinità. Effettivamente hanno un modo simile di approcciarsi alla realtà, con sarcasmo e apparente leggerezza. Essersi rotolati insieme tra i polverosi deserti del Messico ha solo rafforzato e “incasinato” ulteriormente questo strano rapporto che per qualche assurdo motivo stanno cercando di normalizzare con l’interesse di Micheal per Maria. In tutto questo ci siamo dimenticati come il pubblico avesse sinceramente apprezzato i Malex (Michael e Alex), perciò questo repentino cambio di rotta un po’ confonde. Alex ha sinceramente ammesso che tra loro c’erano state più scintille che un vero fuoco, ma davvero può tutto finire così?
    Questo, in generale, è il percorso della nuova Maria, che anche se continua ad essere all’oscuro di tutto, ha avuto in questo episodio un ruolo fondamentale. Per un attimo ho creduto che potesse essere il quarto alieno, più di Noah. Forse volevo darle un ruolo più importante, ma è stato un sollievo sapere che non fosse lei. Questa nuova sua versione, mi va bene così, sexy, hippie e terribilmente onesta verso il suo amico Alex. Probabilmente dovrebbero gli autori concentrarci meglio su cosa Micheal voglia davvero.

  • Noah, l’imputato: non me lo aspettavo. Sono davvero stupita che lui sia il quarto alieno. Da un lato la scelta che sia un uomo questa volta e non una seconda Tess mi aggrada, ma dall’altro lato mi rendo conto che come cattivo non sia stato minimamente presentato a dovere. Effettivamente la serie ha seguito un percorso molto logico: da Isobel come assassina a un quarto alieno che ha mietuto ben altre 14 vittime e che si impossessa del corpo di chi ha dei momenti di blackout. Anche nel momento in cui con dei veloci flashback hanno voluto mostrarci che tutto quello fatto e detto da Noah era riconducibile a questa scoperta, ho continuato a pensare che la scelta più che geniale sia un po’ piovuta dal cielo. Possibile che per anni nessuno si sia accorto di nulla? Vada per le questioni aliene, ma per quelle umane? È da un po’ che Max e Cameron sono venuti a conoscenza che le vittime non solo erano emarginati, ma partecipavano a un preciso evento di beneficienza, com’è possile che nessuno avesse una minima idea di cosa si interessasse Noah sul lavoro? Certo, restano ancora tutti gli interrogativi più grandi che riguardano anche la morte di Rosa. Nonostante tutto, nonostante creda che il personaggio di Noah abbia ricevuto un upgrade più per caso che per intenzione, è una scelta a modo suo inquietante. Isobel per anni è stata manipolata da un alieno pazzo con cui condivideva il letto.

  • Verdetto finale: grande difetto di questo reboot è la scarsa comunicazione tra i membri di un cast forse troppo folto. Lo stesso Max nell’episodio rimprovera Micheal di questo, loro hanno sempre parlato piuttosto che comunicato. I motivi possono essere  tanti e tutti facilmente deducibili, peccato che non si siano davvero sprecati a mostrarci di più del passato di questi ragazzi. Ribadisco che dato che in questa versione sono degli adulti fatti e finiti, logicamente il loro passato, che va al di là degli anni del liceo, ha inciso, ma di tutto ciò non ci è dato sapere nulla. Max ancora una volta esterna i suoi sentimenti verso tutti e ci spiega che il suo proteggere e il voler tenere un profilo basso è per senso di colpa, perchè Micheal è rimasto senza una famiglia, perchè ha creduto che Isobel fosse un’assassina e perchè l’amore della sua vita aveva lasciato la città.
    Tuttavia in questo episodio troppa carne è stata messa sul fuoco e questi messaggi sono passati in secondo piano come il continuo timore di Liz di essere abbandonata che finalmente le fa prendere coraggio e chiede a Max di seguirla. Il grande difetto di questo reboot è proprio che l’amore comunica poco o ha uno spazio d’azione veramente ristretto. Le azioni di alcuni non sono collegate a quelle degli altri, o a volte si ricorre ad espedienti poco credibili per dare un senso di continuità all’episodio, come la polverina magica che tramortisce Guerin. L’assenza di Alex e Kyle non è giustificabile, le corse di Liz in tacchi a spillo sono state dei divertenti espedienti, le intromissioni di Cameron utili, ma di per sé superflue, perchè la sua presenza poteva essere tranquillamente sostituita da qualche personaggio principale. Forse la prima parte della serie ha perso troppo tempo a gettarci del fumo negli occhi e farci credere alla colpevolezza di Isobel, e quindi nella seconda, stiamo correndo un po’ troppo forsennatamente per risolvere i vari misteri che si stanno portando alla luce.

P.S.
Come avrete notato ogni episodio porta il titolo di una canzone, questa volta è il turno degli Oasis con Champagne Supernova!

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Ringraziamo: Roswell, New Mexico ItalyCrazy Stupid Series |  Serie Tv News | I love telefilm & film ∞ | Quelli delle Serie TVFilm & Serie TV

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...