Sono passati 595 giorni da quando è uscito il season finale della settima stagione di Game Of Thrones. Sapevamo già che avremmo dovuto aspettare ancora a lungo per vedere la stagione finale, ma non credevamo tanto. Quando uscirono le prime notizie che ci informavano che nel 2018 non avremmo avuto né The Winds of Winter né la nuova stagione, sinceramente non gli davo molto credito e speravo fossero solo articoli di clickbait.
Ovviamente mi sbagliavo.
Ma oggi possiamo affermare con certezza che questi quasi due anni sono passati come un… no, non è vero, è stata una fatica, eppure adesso eccoci qui. Mi sento come quando inizi il liceo e all’improvviso ti svegli e sei all’ultimo anno: cinque anni sembrano passati in un lampo, eppure mentre li vivevi non facevi altro che augurarti che i giorni e le settimane passassero un po’ più in fretta.

me ieri sera quando mi sono addormentata consapevole che stamattina avrei potuto scaricare l’episodio
Ma bando alle ciance e veniamo a noi: cosa ne penso di questo episodio?
Sinceramente sono molto combattuta. Una parte di me, quella che non aspettava altro, considera tutto come esempio aulico di televisione fatta bene, ma… ma c’è un’altra parte di me leggermente delusa.
Bisogna anche dire che le stagioni di Game Of Thrones iniziano tutte così, con calma, per poi raggiungere il loro picco andando avanti con gli episodi (in genere il penultimo è quello che ci ha sempre presentato la battaglia più importante). Con la scorsa stagione ci hanno abituati a colpi di scena a volte anche al limite dell’assurdo, quindi difficilmente mi sarei immaginata una premiere così “scialba”, specialmente con soltanto altri 5 episodi davanti a noi. Credevo (e un po’ lo temevo, dopo vi spiego perché) che il numero limitatissimo di episodi gli avrebbe fatto premere troppo l’acceleratore e che tutto sarebbe andato alla rinfusa come nella settima stagione: personaggi che normalmente avrebbero impiegato stagioni intere per compiere viaggi lunghissimi, avrebbero avuto bisogno di pochissimi minuti; soluzioni che avrebbero necessitato lunghe e decisive trattative avrebbero richiesto invece solo un breve scambio tra due o tre personaggi. Insomma, temevo che nel poco tempo a loro disposizione avrebbero fatto troppo e male.
Ma così forse è pure peggio.
What do dragons eat, anyway?
L’unica parte che non mi ha fatto storcere il naso è quella che riguarda la famiglia Stark. Sansa ha reagito come ci saremmo aspettati: guarda alla nostra Regina D’Argento con sospetto, come tutte le famiglie del Nord e com’è giusto che sia, secondo il mio modesto parere. Jon apprezza Daenerys e crede che sarà un’ottima regina, ma il suo popolo non la conosce, sanno soltanto che hanno salutato un re e hanno ritrovato un vassallo. Sono confusi e delusi, e tali sentimenti trovano voce attraverso Lyanna Mormont.
Mettendo da parte la mia poca simpatia nei confronti di Daenerys, non posso non dare ragione al popolo di Winterfell: Daenerys dovrebbe conquistare degli alleati ma neanche ci prova. Dreamer183 dice che forse dovrebbe smettere di cercarli e pensare invece a trovare dei sudditi, e probabilmente è vero, ma abbiamo visto quanto è stata brava a tenersi strette le sue terre a Essos, perciò sono proprio curiosa di vedere come farà a fare meglio qui. Anche perché dà per scontato che le sorelle Stark non l’abbiano molto a genio, in particolare Sansa: ma cos’ha fatto esattamente per conquistare la sua fiducia? I popoli del Nord sono leali fino alla morte, ma non è facile conquistare questa lealtà. Dovrebbe impararlo in fretta.
E poi Sansa si è comportata benissimo come Lady di Winterfell, bisogna dargliene atto, e trovo più che giusto vederla restia a mollare tutto nelle mani dell’ultima arrivata che magari si prenderà anche tutti i meriti e che arriva anche a minacciarla molto poco velatamente.
E no, secondo me non basterà un matrimonio a sistemare le cose.
Many underestimated you. Most of them are dead.
Questo episodio è stato pieno di reunion, alcune attese da anni, però… proprio perché ne abbiamo avute così tante e subito, hanno perso un po’ di significato. Per farvi un esempio: Sansa e Jon che si ritrovano e si abbracciano, quella sì che è una bella scena. Abbiamo avuto solo quella quell’anno, e questo le ha dato un significato ancora più importante: due Stark che si ritrovavano dopo anni, quando ormai sembrava impossibile che sarebbe accaduto!
Invece vedere Arya ritrovare Jon, o Gendry, o il Mastino, non mi ha fatto lo stesso effetto. Per carità, è stato bello e non vedevo l’ora, ma è mancata l’emozione. Magari potevano diluirle un po’ nei primi due episodi, come hanno fatto con Jaime, che arriva soltanto a fine episodio e ha giusto il tempo di scambiare un’occhiata con colui che rappresenta il suo più grande rimpianto. Una reunion, questa, che forse sottovalutiamo ma che per i due personaggi ha un grande valore… anzi, per tutta la storia: se Bran non avesse scoperto Jaime e Cersei, e lui non l’avesse buttato giù dalla torre, saremmo qui a parlare di questa storia? E non so perché, ma ho pensato che se Jaime dovesse morire, credo che la sua morte avrà a che fare con Bran… per tutto quello che rappresenta.
What is dead may never die.
Il clan dei Greyjoy ha avuto il suo piccolo spazio, giusto per farci assistere a Euron che dice cose e a Theon che salva finalmente sua sorella. Il rapporto tra i due è molto bello, soprattutto quando vediamo Theon che si sforza di restare al fianco della sua regina, perché sa di averla delusa in passato e non vuole più che accada, e lei dimostra di essere comprensiva e riconosce il desiderio del fratello di combattere insieme a quella che a lungo ha cercato di non considerare la sua famiglia, coloro che ha tradito e facendolo è finito in quella spirale di distruzione che tuttavia gli ha permesso di ottenere la redenzione e lo ha reso un essere umano migliore. Un uomo capace di accettare il fatto che la sua famiglia, quella che a lungo ha considerato una punizione, è in realtà quella che per lui conta più di tutto.
You want a whore… buy one. You want a queen… earn it.
Cersei Lannister per me deve morire male. Malissimo. Ma cavolo, quanto la adoro quanto mette al suo posto Euron? Peccato che poi si veda costretta a concedergli quella piccola vittoria, perché lei sa che per tenersi buoni i suoi alleati deve prendere ma anche saper dare.
Euron, invece, resta un viscido porco che mi auguro muoia male.
Aegon, Sixth of his name.
Non sapevo cosa aspettarmi dalla rivelazione che tutti stavamo aspettando, quindi credo di aver bisogno di ancora un po’ di tempo per metabolizzare l’accaduto. Forse la trovo abbastanza realistica: Jon trova difficile credere alle parole dell’amico, perché quello che ha appena scoperto cambia tutto. Per quanto lui non voglia essere re, né del Nord né di qualunque altra cosa, finisce per esserlo malgrado tutto. E per di più la sua pretesa al trono è più forte di quella della sua amata, e questo potrebbe avere delle conseguenze inaspettate. Daenerys la prenderà bene? Volterà la faccia al suo imbronciato preferito? Regneranno insieme? Chissà.
Il trash
Ora, fin qui poteva anche andare tutto bene. Però ci sono delle scene che proprio mi hanno fatto ridere e storcere il naso allo stesso tempo.
Tutte le scene tra Jon e Daenerys sono un po’ tragicomiche. I momenti tra loro che dovrebbero essere romantici fanno un po’ ridere, della scena in volo non ne parliamo che è meglio, ma Drogon che li guarda mentre si baciano? Suvvia.
O Daenerys che rivela a Sam cos’ha fatto a suo padre e suo fratello poi? Strappa un sorriso, certo, però… era proprio il caso?
E per la dose quotidiana di nudo, abbiamo Bronn in un bordello che riceve dalla regina l’ordine di uccidere i suoi fratelli. Ora, se dimentichiamo il momento particolare in cui tale richiesta viene effettuata, ci sarebbe un bel capitolo da aprire: Bronn lo farà? Credo di no, ma non mi stupirei del contrario: è un mercenario e non ha mai fatto mistero di esserlo, né che il denaro poteva tranquillamente comprare la sua lealtà in qualsiasi momento.
Conclusioni
L’episodio è molto introduttivo, proprio come siamo stati abituati in questi anni. Forse è un bene, forse no, lo scopriremo solo andando avanti. Abbiamo Bran che si aggira per Winterfell come un’ombra spargendo consigli e lanciando occhiate inquietanti agli abitanti; Tyrion che si fida della sorella e sembra l’incarnazione dell’ingenuità per questo (cioè, Sansa già sospetta che Cersei non manterrà la parola data…); Jon che ama come sempre le responsabilità; Daenerys che diventa sempre più brava a farsi dei nuovi amici…
L’unico vero momento che lascia di stucco è il finale, con i sopravvissuti alla Barriera che trovano il messaggio lasciato dal Night King per mezzo del ragazzino Umber. Una minaccia velata che, dopo un relativamente tranquillo episodio, ci ricorda che il nemico è alle porte e, per il momento, bisogna mettere da parte i dissidi interni per il pericolo che li minaccia sempre più da vicino. L’unico punto, probabilmente, sul quale Jon aveva ragione.
Tra l’altro, solo a me vedere il bambino arrampicarsi ovunque, all’inizio, ha ricordato il Bran del pilot? E solo io trovo di cattivo presagio che sia morto?
E voi cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo episodio? Siete soddisfatti o come me vi aspettavate qualcosa di più? Fatemelo sapere. Io come sempre vi saluto e vi do appuntamento alla settimana prossima, ma prima vi lascio il trailer del prossimo episodio, vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.
Ringraziamo: Game of Thrones Italia – Il Trono di Spade | » Addicted to Emilia Clarke | But you can be my forest love, and me your forest lass. Arya&Gendry | Casa Stark – L’inverno sta arrivando | Game of Thrones ITALIA | Jon Snow the bastard Italia | Jorah Mormont Italia | Kit Harington & Richard Madden Italian Page | Ladies Of Winterfell // Stark Sisters | Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco – Ita | ~ Le migliori frasi de “The Game Of Thrones” ~ | Lena Headey Source. | Nikolaj Coster-Waldau Italia | Nikolaj Coster-Waldau Resource. | Team Mormont | Team Sansa | You will fly « Bran Stark Source | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News | Because i love films and Tv series | Quelli delle Serie TV