Finalmente ci siamo, il primo episodio dell’ultima stagione di Game of Thrones è andato in onda questa notte. Abbiamo visto Jon e Daenerys arrivare a Grande Inverno ma l’accoglienza è stata tutt’altro che calorosa. Il popolo del Nord non si fida di lei, Sansa la tollera a malapena e Arya parteggia per sua sorella nel tentativo di difendere quel che è rimasto della famiglia Stark. Da qui iniziano una serie di reunion, più o meno emozionanti, che occupano la maggior parte dell’episodio. Nel frattempo Theon Greyjoy salva sua sorella Yara e le lascia il comando degli uomini delle Isole di Ferro, decidendo di andare a combattere a fianco degli Stark; zio Euron intanto riesce ad entrare nelle grazie di Cersei. Tra un abbraccio e l’altro con il fratello e le sorelle, Jon viene anche a conoscenza della verità sulle sue origini grazie al buon Sam che, dopo avergli svelato tutto, lo pone davanti ad una questione molto seria: lui ha rinunciato alla propria corona per salvare tutti dal Night King e dagli Estranei, ma Daenerys sarà disposta a fare lo stesso dopo aver scoperto che il bastardo degli Stark è in realtà il legittimo erede al trono di spade? L’episodio si conclude con l’arrivo di Jamie a Grande Inverno che viene accolto dal gelido sguardo di Bran.
In questo articolo abbiamo pensato di proporvi le reazioni a caldo dello staff di Parole Pelate, in toni anche ironici e divertenti. Per delle considerazioni più serie vi rimandiamo alla recensione della nostra Novalee90 che arriverà più tardi.
Ili91: È un episodio un po’ troppo introduttivo, hanno palesemente cercato di mettere tutti gli “incontri” qui dentro e quindi alla fine sono sembrati quasi 50 minuti sprecati visto che a fatti è successo molto poco (cioè, Euron si è fatto fregare la nipotina sotto il naso e non ha nemmeno detto una parola a riguardo).
Sansa: Lei è stata immensa. L’ho adorata. Mi è piaciuto come abbia detto a Tyrion quanto sia stupido nel credere che Cersei li voglia aiutare davvero (anche se penso che su questo punto ci sia altro da dire), come amministra il Nord e abbia sottolineato come abbia messo da parte le scorte di cibo, al contrario di “qualcun altro” che invece nella scorsa stagione le ha bruciate senza un pensiero, per poi presentarsi con tanti uomini e draghi in più senza nulla da offrire. E quando dice “i draghi cosa mangiano?”. La adoro.
Mi spiace un casino che voglia credere in Jon e allo stesso tempo si senta tradita da lui visto da quello che sembra abbia svenduto la corona per una sottana.
Jon: Su Jon bisogna dividere la cosa in due punti.
Jon è davvero innamorato e abbagliato da Dany.
Se Jon pensa sul serio quello che ha detto e fatto in questa 8×01, non è migliore di Dany (vabbè, quasi). Anzi, ha perso il cervello. Posso “capire” le ragioni nel rinunciare alla corona per salvare il regno, quello ci sta, ma il resto? La scorsa stagione, Ditocorto ha detto che amava Sansa e lui lo ha appeso al muro. In questo Dany ha minacciato di trasformarla in uno spiedino (dai, provaci! Prova a uccidere la donna che il Nord adora e che sono mesi che amministra il regno per farlo sopravvivere all’inverno, vorrei proprio vedere quanti secondi rimarresti regina, usurpatrice dei miei stivali) e lui non ha piegato manco un sopracciglio. Poi davanti ad Arya l’ha praticamente insultata insinuando che sia arrogante e meno intelligente di quanti pensi (sempre più di te, comunque). Per non parlare di quando ha cercato di giustificare Dany davanti a un Sam in lacrime per la morte del fratello (e del padre). Cosa stai facendo?!?! Che Sam diventi l’erede dei Tarly non importa, Dany ha praticamente distrutto una casata. Ha ucciso un ragazzino alla sua prima guerra!!
“Eh, i prigionieri, la guerra…”
Ma ti sei rincitrullito?
Non lasciatemi parlare di Jon che cavalca il drago che era una scena inutile, costosa e cringissima. Il bacio poi, con i draghi che guardano… e Dany: “Restiamo qui mille anni…”. Non esiste emoticons che potrebbe descrivere il mio disgusto.
Non voglio e non posso accettare che Jon pensi che Dany sarebbe una giusta regina per il regno (sorvolando sul fatto che sul trono non voglio nessuno, voglio il regno diviso). Ha più volte dimostrato che non lo sarebbe, per esempio all’inizio, quando arriva a Grande Inverno e sorride nel vedere la gente terrorizzata dai draghi. Farsi amare dal proprio popolo manco per sbaglio, eh?
Jon sta facendo finta.
Lo so che è improbabile. Lo so che lui è stupido, però… io mi ci sto aggrappando da mesi al pensiero che Jon stia solo fingendo di volere Dany come regina perché gli servono i draghi per sconfiggere il Re della Notte. Ha finto con i bruti stagioni fa, no?
In quel caso okay, tutto quanto fatto in questo episodio sarebbe solo una facciata per un obiettivo più grande.
Spera che sia così, Jon, o per me puoi morire male insieme a Dany, altrimenti.
Ultima cosa su Jon… hanno pompato al massimo il rincontro con Arya, ma è stato un po’ meh? Cioè, lei che fa battute sulla sua altezza e poi l’abbraccio un po’ così. Onestamente penso sia difficile superare il rincontro tra Sansa e Jon, quello sì che era emozionante. Sarà che Arya non mi ha mai detto molto e ora sono in rottura con Jon, boh, ma mi aspettavo di meglio.
Dany: Crepa, stronza. Mi ha minacciato Sansa, qualcuno la soffochi mentre dorme, per cortesia.
Commentini vari:
– Che deja vù con baby!Bran nel pilot con il bimbo che si arrampica per vedere i draghi.
– Penso che Euron sia intelligente, ma allo stesso tempo si è fatto fregare Yara. Tra l’altro… ma dai! Capisco che il tempo sia poco, ma c’erano due guardie a controllarla? Alla faccia della missione super rischiosa. Ah, e poi Theon che torna al Nord per crepare. È palese. E intanto Yara che “le offro un riparo”, ma col cavolo che rischia di nuovo per lei. LOL
– Ma Cersei è incinta davvero? Uhm…
– Non so che pensare di Bronn. Cioè, da una parte penso non sia contentissimo della proposta di ammazzare due persone che considera quasi amici, dall’altra penso che ci proverà. Forse magari si tirerà indietro all’ultimo, ma siamo a GOT, quindi non escludo che uno riesca a ucciderlo. Due no, sarebbe troppo anti-climatico, ma uno magari…
– Ho provato sollievo nel sentire che ancora Dany non ha detto di essere incinta, ma… ho paura. Non voglio.
– Varys che prevede la veloce separazione Jonerys. ❤
– La scena Sam e Dany è stata molto imbarazzante. Lui era partito tutto gentile e poi Dany gli ha praticamente gettato addosso acqua gelata. Penso abbia considerato di ucciderla sul posto, invece ha preferito vendicarsi andando a raccontare a Jon dei suoi genitori. LOL
Mi ha però fatto pena nel vederlo piangere. Mi sorprende che molti fossero convinti sarebbe stato contento. Una pasqua, non si vede?
– La maggior parte dei rincontri sono stati molto… mosci (sempre carino sentire Gendry dire “my lady” ad Arya e lei sorridere). Però vabbè, c’è una guerra.
letiziaellenweiss: Ragazzi quanti reunions in questo episodio! Per forza di cose questa stagione parte tutta di fretta e continuerà di fretta, ancora non so come faranno a farci stare tutto nei prossimi 5 episodi, visto che in questo sono stati condensati l’incontro di Jon Snow con Sam, Bran, Arya; in più quest’ultima ha ritrovato anche il mastino e Gendry, Sansa ha rivisto Tyrion e Daenerys è stata presentata all’intero Nord (che ovviamente non sono proprio accoglienti nei suoi confronti). Insomma un casino di roba, e se va bene ho pure dimenticato qualcuno.
Jon è profondamente convinto della sua scelta di cedere la corona, e spero che questo non crei troppi screzi con Sansa che giustamente si sente tradita; per quanto io adori il personaggio di Daenerys (eh si, siamo una minoranza ormai credo) sta sbagliando e volando troppo vicino al sole. Ha troppa sicurezza e pretende fedeltà da persone che non l’hanno mai vista, che non sanno niente di lei tranne che è figlia del Re folle e possiede 2 draghi. Ma io dico, aspetta, dimostra che sei degna della loro fiducia, sconfiggi il Re della notte e poi pensa ai problemi politici! O magari vai a parlarci con Sansa, no? Bah!
La scena del volo è stata wow. Ormai si sapeva che Jon avrebbe cavalcato Rhaegal (Il drago con il nome di suo padre), era palese, ma è stato un bel momento di spensieratezza e non penso ce ne saranno molti d’ora in poi, inizia la guerra.
Povero Sam, non penso si aspettasse tanta crudeltà dalla Khaleesi e si è palesemente vendicato raccontando a Jon di essere il legittimo erede, che ovviamente è rimasto piuttosto sconvolto. Cosa farà Daenerys nel caso? Sarà la regina giusta che dice di essere e cederà la corona a Jon essendo lui l’erede? Io ci spero ma credo che ormai sia assuefatta al potere.
Tyrion nasconde qualcosa, è palese, non posso davvero credere che sia così sciocco da credere alla sorella. Le parole dette a Sansa sono frutto del profondo rispetto che prova per lei; attendevo la loro reunion da tempo e forse mi aspettavo un po’ più gentilezza da parte di Sansa, ma va bene così.
Theon libera Yara senza che Euron se ne accorga, neanche vediamo la sua reazione, è troppo impegnato a impalmare Cersei. Cioè va bene tutto ma la questione si è risolta in tipo 2 minuti. Hanno taaanta fretta.
Per il resto il ritrovarsi di Arya e Jon è stato sbrigativo, non ho particolare simpatia per il personaggio di Arya ma mi sembra che in questa stagione sia tornata ad essere più umana e meno “no one”.
dreamer183: Davvero abbiamo atteso due anni per questo? L’episodio è a dir poco inutile. Più di cinquanta minuti sono stati usati per le reunion e per ricordare i bei vecchi tempi in cui era tutta campagna, Sansa era ancora stupida e Arya non sapeva ancora tenere in mano una spada. Per carità, non metto in dubbio l’impatto emotivo di alcuni di questi momenti, ma messi così in fila uno dopo l’altro sembrano solo un’accozzaglia di scene slegate tra loro in cui tutti quelli che non si vedono da anni devono ritrovarsi e abbracciarsi. Certo, era fondamentale che alcuni personaggi si rincontrassero ma non in questo modo così schematico. A conti fatti, questa season premeire è una delusione su tutti i fronti e soprattutto risulta un episodio filler, cosa di cui GoT non ha di certo bisogno nella sua stagione finale.
La parte peggiore è però quella che io ho rinominato “date with the dragons”. Eh sì, perché oltre a tutti gli abbracci e le riunioni di famiglia ci siamo pure dovuti sorbire quello che a tutti gli effetti è stato il primo appuntamento di Jon e Daenerys che dismettono i rispettivi panni di re e regina e si concedono un momento di svago a cavallo dei draghi in mezzo alle nevi di Grande Inverno. Certo cari, fate pure, tanto non avete il Night King a due passi. Mancava solo il cesto da picnic e sarebbe stata una perfetta scena da teen drama degli anni ’90. Pensavo di guardare GoT, non Dawson’s Creek. La cosa che più mi urta di tutta questa storia e come abbiano ridotto Daenerys a ragazzina innamorata che si scioglie davanti agli sguardi languidi di Jon. Seriously? Questa brucia viva la gente perché non si inginocchia, ha messo a ferro e fuoco mezzo mondo per prendersi il trono, poi vede una mezza cascata e pensa di restare lì per sempre a fare la picciona in amore con lui? Daenerys, ripigliati. L’unico vero momento in cui si è intravista la vera Queen è stato quando ha sorriso compiaciuta per il timore reverenziale che i suoi figli squamati hanno suscitato sulla gente del Nord. Su Jon c’è ben poco da dire. Stupido era e stupido è rimasto solo che adesso è anche innamorato quindi stiamo freschi, questo non lo recuperiamo proprio più. Nemmeno la rivelazione di essere andato a letto con sua zia lo ha smosso più di tanto. Ormai è totalmente accecato da Daenerys e quello che sarebbe dovuto essere un momento chiave, alla fine diventa una barzelletta.
L’unico vero moneto che ho apprezzato è stato il finale in cui Jamie e Bran si guardano. È stato davvero un tocco di classe chiudere questo primo episodio, che sostanzialmente è l’inizio della fine, con i due personaggi che hanno dato il la a tutta la storia. In fondo ricordiamoci che se Jamie e Cersei si fossero trovato una stanza senza fare i trasgry nelle torri dei castelli degli altri, tutto questo casino non sarebbe mai successo.
Una morte, anche di un personaggio secondario, sarebbe stata cosa gradita, soprattutto in contrapposizione a tutto il miele che si è visto durante tutte le varie reunion.
elleemme: Ma cos’è questo episodio, la riunione del liceo? “Come va? Che fai? ” “Mah, nulla, ti ho giustiziato padre e fratello, tu invece?” “No, niente di particolare, ho combattuto contro un esercito di morti, il solito, ah comunque vai a letto con tuo nipote, sai?”; per carità, alcuni momenti sono stati davvero toccanti: innanzitutto la reunion tra Arya e Jon per cui sono stata costretta a mettere in pausa e correre a cercare i fazzoletti, però ecco, magari sarebbe stato bello anche vedere la trama avanzare. Come ogni riunione del liceo che si rispetti, non ci vengono risparmiati i momenti di passivo – aggressività che a saperlo prima mi preparavo i pop corn per godermeli al meglio. Ancora non mi capacito di come siano riusciti a farmi odiare Jon, per il quale mi sarei immolata su un altare appena poco tempo fa: quando inizia a giustificarsi dicendo che ha scelto il Nord gli avrei lanciato un’incudine di ferro in testa. Non giustifichiamo le turbe adolescenziali facendole passare per scelte politiche, se devi fare il sottomesso, almeno sii onesto.
Jon che cerca di cavalcare il drago mi ricorda me quando provo a salire su un motorino e le mie gambe corte mi impediscono di riuscirci mantenendo intatta la dignità: poi la scena in cui vola, lo so, dovrebbe darmi tipo un brivido di emozione, ma sinceramente odio come è stata girata e preferirei mille volte vedere Jon che passeggia tranquillo con Spettro piuttosto, ma tempo cinque secondi e subito, grazie a un picco di sceneggiatura che nemmeno ne “Il Segreto, sono costretta a rimangiarmi tutto: fatemi vedere Jon che vola sul drago per un quarto d’ora ma non sottoponetemi alla limonata nella neve tra lui e Dany, fanno scempio persino ai draghi, dai. Per fortuna ci sono Arya e Gendry che ristabiliscono il mio equilibrio mentale ed emotivo, con un piccolo aiuto anche da parte del Mastino, che ha inquadrato Arya meglio di chiunque altro.
Arriviamo al succo dell’episodio: l’unico momento veramente utile alla storia ovviamente fornito da quel pezzo di cuore che è Sam Tarly, sempre sia lodato. Invece di limonare o fare battutine spinte il nostro Sam ha capito che qua bisogna fare qualcosa per risvegliare Jon dal suo sogno di ragazzino innamorato e gli spiattella in faccia la verità: mi aspettavo sinceramente una reazione un po’ più drastica da Jon, ma sorvolo perché, avendo nominato Ned, il mio cuore comunque ha avuto un leggero sussulto. Ancora una volta, grazie Sam. Grazie.
Direttamente dal set de “Il nome della rosa”, con un taglio di capelli fresco fresco di monastero, arriva il prode Jamie Lannister che subisce la reunion più traumatica di tutte, ovvero quella con Bran, che, da bambino innocente, si è trasformato nella versione medievale del Grande Fratello. Questo scambio di sguardi fa invidia ai migliori film western di Sergio Leone. Che tensione, che suspence.
NOTE DI MERITO:
- Gli sguardi di Sansa a Danaerys.
- La recitazione di John Bradley quando Sam scopre la sorte del padre e del fratello. Brividi.
- La passione di Cersei per gli elefanti.
- L’entrata in scena di Tormund, unico momento in cui ho riso di cuore.
- Theon che, zitto zitto, mi sta dando tante soddisfazioni.
NOTE DI DEMERITO:
- DANAERYS.
- Qualsiasi tipo di siparietto pseudo comico con battute sui nani, sui peni, sul sesso. Basta, pensiamo all’esercito di morti, per favore.
- Euron e il suo interrogatorio post- amoreggiamento con quel “metterò un bel principe nella tua pancia”, ma che schifo, ma levati di mezzo.
- Quando ho visto Lord Umber per la prima volta ho pensato “se gli succede qualcosa do fuoco alla sede della HBO” e niente, chiudo qui che sento le sirene dei pompieri avvicinarsi.
notforyourears: E’ un episodio questo che, certamente, non gode di un estrema dose di Cliffangher (Hey Jon, sai chi è tuo padre? Ormai lo sanno anche le pietre), tuttavia è quasi rassicurante per certi versi. E’ come il vecchio adagio che dice ‘Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi…ritornano’, ed è effettivamente tutto torna, e tutti – ma proprio tutti – si riuniscono.
C’è il momento ‘tua sorella mi odia’ che fa molto ‘ho portato la fidanzata a casa’, ma c’è anche il ritorno della cotta di quando eri ragazzina ed entrambe fuorisede vi ritrovate poi a guardarvi di nuovo, a scambiarvi un paio di battute.
Sì, voglio fermarmi a spendere due parole su Arya e Gendry. Servizio al fandom? Forse. Si sarebbe potuto far di più? Forse. Però…io mi accontento. Perché non si sono lasciati benissimo, e dunque trovo giusto quell’iniziale stizzirsi, quel modo di Gendry di trattarla quasi come fosse ancora Arry, per poi ammorbidirsi velatamente in quel m’lady. E quel sorriso di Arya, oh, quel sorriso. E il ghigno di Gendry? Maisie Williams qui si è giocata bene la sua carta – perché è vero, sono anagraficamente distanti nella realtà, ma quel suo essere per un momento ragazzina e ragazza che sa’ , in qualche modo, come provocare, è proprio ciò di cui avevamo bisogno. Certo, non vediamo un Gendry estremamente trasportato ma, c’è tempo – forse – per un altro momento, per dare almeno una battuta di seguito a quel vecchio ‘I can be your family’ visto che ora ‘una ragazza è no one’.
C’è poi il momento ‘Ti ho bruciato la famiglia, però ti ringrazio perché hai salvato Ser MaiNaJorah’ – vabeh. Diciamo che Daenerys in questo episodio è, a mio avviso, un po’ troppo umorale e un po troppo in modalità cotta adolescenziale. Vedremo che combinerà lei e il suo cappotto in visone Annabella di Pavia.
Che sia poi un caso il riferimento con la cascata dietro quando si trova ad amoreggiare con Jon? Meno male che almeno non sono entrati – o il fantasma di Ygritte, forse, non sarebbe stato tanto contento.
Chi invece, nonostante tutto, parte con la dose di Maalox pronta nella pochette e invece vede sempre il barlume alla fine dell’esplosione è Cersei. Cersei è il mio animale totem. Lei è come il Cinese sulla riva del fiume che aspetta il nemico. Anzi, ha superato quel concetto. Lei è lì, recupera il cadavere, ci si fa con la pelle un cappotto e lo spaccia per un Gucci, e sarà pure invidiata. E poi volete mettere, lei l’erede ce l’ha già in forno, ma del resto far credere che è di un altro è un mestiere di vita…e chissà cosa avrà in mente quella testolina malefica. Del resto, dai nemici ci salvi Dio che dai Greyjoy mi salvo io (e non è che ce ne sia uno sano o intero…palle incluse/escluse).
Apprezzo un po’ Sansa (anche se la vera queen è Lyanna Mormornt), ed anzi apprezzo una sua maturità figlia degli eventi. Lo scambio con Tyrion mi ha ricordato alla lontana una vecchia coppia sposata, con le loro asprezze, ma anche con un certo rispetto reciproco, nonostante l’odio per i Lannister.
E poi, ecco che arriva il ramingo Aragorn..ehm..Jamie che, casualmente, incontra l’emo originale prima degli emo. Lui non è un uomo. Non è un corvo. Lui è emo e basta. Scherzi a parte, che forse arrivi a ringraziare Jamie per ciò che gli è accaduto perché gli ha permesso di diventare quel che è? Probabile. Vedremo cosa ne esce fuori. Bran la webcam del Nord.
Insomma, questo episodio, personalmente è stato abbastanza veloce e, anche se siamo in all you can eat/GOT, diciamo che non siamo ancora sazi. Anzi, datecene di più perché la fame è tanta e noi non siamo sazi.
Vi consiglio la visione con commento all’episodio finale dei due D&D.
L’unico colpo di scena è per Jon, e non per lo spettatore, che scopre ufficialmente di essere un Targaryen. La reazione è stata un po’ deludente e nemmeno un accenno al fatto che abbia fatto sesso con sua zia. Speriamo venga approfondito a dovere.
Sulla relazione Jon – Daenerys mi esprimerò il meno possibile per contenere il mio disgusto. Le loro scene insieme sono state l’incarnazione del cringe, lui sembra essere diventato scemo per amore e l’idea che possa anche solo lontanamente vedere la madre dei draghi come una regina buona e giusta in un ipotetico post-guerra la dice lunga su quanto si intenda di politica.
Jon è uno dei miei personaggi preferiti, si vede che la sua unica preoccupazione è che sopravvivano tutti (o almeno la maggior parte) alla guerra contro gli estranei ed è molto altruistico da parte sua, ma svendere il Nord per due draghi e un esercito mostra le sue mancanze in strategia e diplomazia.
Restando a Nord, Sansa si è dimostrata, al contrario, una degna futura regina, pure del mio cuore con quel sarcasmo sottile contro Daenerys. Datele una gioia, e possibilmente un trono, entro fine serie, per favore.
Arya invece è stata impegnata con le reunion, tra Jon e Gendry e ammetto di essermi un po’ commossa. Quando The Last Baratheon Standing

Note sparse:
La storyline di Cersei e Euron per me è bocciata ancora prima di iniziare. Cersei farà tranquillamente danni da sola ed Euron ha rotto le scatole fin da quando è comparso
Jaime che si presenta a Nord per aiutare nella guerra contro gli estranei (si spera) più apprezzamenti vari a Nikolaj Coster-Waldau, che è come il vino: più passano gli anni, più migliora.
I bruti e i guardiani della notte sembravano essere la Linea Comica dell’Episodio

Prima di lasciarvi, però, vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto.
Dal 2019 c’è anche un nuovo gruppo Facebook in cui sarà possibile chiedere suggerimenti, aiuti per i link, discutere di libri e film e serie tv e tutto ciò che più vi aggrada.
Cosa aspettate ad iscrivervi?
IL CIRCOLO PELATO
Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.