Dynasty/Telefilm

Recensione | Dynasty 2×14 “Parisian Legend Has It…”

Dynasty torna dalla lunga pausa con un bell’episodio (anche migliore del precedente che già era guardabile)! Sono davvero soddisfatta, mi ha colto abbastanza di sorpresa e una volta tanto i 40 minuti sono volati via come accadeva nella prima stagione.

Uniti nella buona sorte e negli omicidi…

Come era prevedibile, oltre alla morte di Mark anche il bambino non ce l’ha fatta, mentre Cristal ne esce piuttosto facilmente nonostante abbia rischiato molto (sterilità a parte che poi è tutta da vedere, non si sa mai).
L’ “incidente” ha portato a un sacco di brutte cose, prima di tutto sembra aver confermato senza ombra di dubbio che sia stata Alexis, aumentando le sue malefatte in modo esponenziale.
In realtà non sono ancora del tutto convinta che sia stata lei, infatti per la dinamica della scena sembrava stesse mirando da tutt’altra parte e comunque la stessa Cristal sospettava dei propri genitori, quindi anche se pare mi stia facendo un film da sola, non è detto che questa cosa non venga ripresa prima o poi.
In ogni caso, se è stata davvero Alexis come sembra, questa donna non paga mai per quello che fa. Per colpa sua la villa è andata a fuoco e la prima Cristal è morta, inoltre i Carrington continuano a credere che Hank sia Adam. Salteranno mai fuori tutte le brutte cose da lei fatte? A questo punto, temo di no. Anche se un piccolo spiraglio si è aperto con l’arrivo del, credo, vero Adam. Chissà che non smuova le acque in questo senso.
Mentre, per quanto riguarda la coppia Blake e Cristal, in questo episodio tocchiamo livelli che non mi immaginavo.
Cercando di coprire quanto aveva rischiato di combinare (e gli è andata bene che noi sappiamo non essere colpa sua), Blake arriva all’omicidio con il benestare di Cristal! La buona Cristal! Eh già, perché processare qualcuno di omicidio quando è meglio farlo fuori in casa e poi lasciare che il maggiordomo se ne occupi. Non mi aspettavo che i due arrivassero a questo punto, e mi aspettavo ancora di meno che tra i compiti di Anders ci fosse anche il liberarsi dei cadaveri. Inoltre, la nonchalance con cui se ne è occupato, ha reso evidente che non sia la prima volta! Quindi i Carrington nascondono anche qualche cadavere qui e là…

Una cosa che mi ha lasciato un po’… meh è che la coppietta sempre più unita (dal sangue) abbia dimostrato di usare poco la testa e che entrambi si facciano manovrare come se nulla fosse.
Cristal non si è fatta nessuna domanda? Come ha fatto Blake a trovare il responsabile in due secondi? Perché lo ha fatto? Da dove arriva? No, gli si avvicina, gli sputa addosso e se ne va, lasciandolo consapevolmente al suo destino. Capisco che sia scioccata e distrutta, ma il suo cervello è andato a farsi un giro oltre al senso della morale.
Per non parlare di Blake, anche lui non vince il premio per genio dell’anno. Quale sicario sarebbe così idiota da mettere in pericolo la moglie del proprio cliente per svolgere un lavoro? I cavalli sono dei fifoni, mi sembra abbastanza ovvio che per un colpo di pistola si sarebbero potuti spaventare e lei cadere (inoltre i due erano molto vicini, rischiava di colpire proprio lei). Senza contare che dubito che il problema sia l’aver sbagliato mira se l’intento era spaventare Mark. Se il colpo lo avesse mancato, al massimo avrebbe potuto pensare che fosse stato uno sbaglio, qualcuno che era a caccia nei dintorni, non che proprio stessero mirando a lui (soprattutto perché lì c’era anche Cristal). Io capisco che in quel momento Blake fosse furioso, disperato e si sentisse anche in colpa ritenendosi in parte responsabile di quanto successo, ma ragiona due secondi prima di uccidere qualcuno! Se nonostante le torture non confessava, magari un fondo di verità c’era e dato che ormai si sa che Alexis non è la persona maggiormente degna di fiducia (e lui dovrebbe saperlo meglio di me), io avrei investigato un po’ di più, o almeno mi sarebbe sorto un piccolo dubbio. E invece no, quel poveraccio muore malissimo e ora Blake e Cristal sono uniti da un omicidio. Bell’inizio per un matrimonio.

Uniti in salute e in mal- niente, come non detto

Sam: “Devo ricominciare da capo, questo fa di me una brutta persona?”
Io: “Sì.”

Sì, parto dalla fine, perché mi va così.
Sam si è fatto tutto il viaggio fino a Parigi con Fallon per recuperare Steven e fino a qua okay, però alla minima difficoltà è lui il primo a tirarsi indietro. Anzi, appena scopre che Steven dovrebbe essere ricoverato perché crede che soffra di allucinazioni (per buone ragioni, devo dire, anche se avevo sospettato che “George” avesse un secondo fine), lui dovrebbe rimanere lì. Qui siamo proprio nel concetto di stare accanto alla persona che si ama durante la malattia, e invece niente. Ritorna ad Atlanta insieme a Fallon, con la concessione di rimanere alla villa nonostante non c’entri più un tubo con la famiglia dato che da come parlava sembra quasi che lui e Steven abbiano divorziato o si siano almeno separati, e chissene di Steven che, per quanto ne sa lui, ha bisogno di aiuto! E anche della sua famiglia, non solo del marito.
Io capisco che gli autori abbiano il problema di non poter usare troppo Steven (che poi ancora non ho capito: se lo avete licenziato, perché ogni tanto compare? E avete intenzione di liberarvene del tutto prima o poi o continuiamo a tenerlo come ricorrente? Non è chiaro), ma almeno quando compare date un senso alla cosa. Per carità, rispetto al resto della stagione, tutto l’alterino di “George” che se lo lavora e poi lo incastra è interessante e diverso dal solito, ma in alcuni punti come trama fa acqua e sia Steven (che allontana Sam e il posto in cui è cresciuto) sia Sam (che si fa allontanare) non ne escono bene, rende tutta la loro relazione molto falsa e il loro matrimonio un supremo buco nell’acqua. Neppure Fallon, che permette che Steven stia completamente solo in una clinica a migliaia di chilometri di distanza da casa. Non so, vedremo che ci rifilano gli autori per gli ultimi 8 episodi della stagione.

A onor del vero, non ho capito la cosa di “George”, anzi Adam. Tanto per cominciare, perché svelare il grande piano? Steven non è mica in galera, firmi un assegno e vedi che ti fanno uscire. Quello che gli ha iniettato non durerà in eterno e bastano due secondi per fare una telefonata! Cioè, onestamente io avrei continuato a far credere a Steven di essere molto malato e me ne sarei volata ad Atlanta a riprendere il mio posto senza dire nulla a nessuno. Forse il punto era svelarlo a noi, ma secondo me c’erano altri modi. Tipo mostrarci solo il personaggio che va verso l’aeroporto, mentre intanto ci mostrano i flashback di lui che frega Steven facendosi passare per un’allucinazione, e magari mettere anche lui che si firma con il suo vero nome da qualche parte. Non era proprio necessario che raccontasse tutto a Steven. Anzi, la scena è piuttosto stupida. Perché Steven non oppone resistenza mentre questo sociopatico prende una siringa e gliela punta addosso? Non sei legato al letto, Steven! Ti alzi e lo colpisci con qualcosa (basta guardarti per capire che ti manca il sangue Carrington, mammoletta)!
Forse pretendo troppo… in ogni caso non ho capito se è l’ultima volta che vedremo Steven. In teoria, ora per qualche episodio è bloccato a Parigi, però quando si riprenderà (a meno che “George” non abbia pagato qualcuno per tenerlo allucinato o anestetizzato) potrebbe correre a casa e svelare la verità che è l’unico a sapere. E magari rimetterci la vita? Io non posso credere che continueranno a farlo comparire un episodio sì e cinque no. A lungo termine non funziona. O cambi del tutto l’attore (chirurgia plastica?) e fai tornare il personaggio, oppure gli dici addio e basta, ma così è una tortura!

Varie ed eventuali: 

– Autori, vi imploro, Culhane e Kirby insieme no! Vi prego! Sarebbero pure peggio di Culhane e Fallon e ce ne vuole!

– Mi fa ridere, si fa per dire, Alexis che proclama di non essere un’assassina, ma ha tre (3!) persone sulla coscienza (Mark, il bambino e il sicario).

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. E infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Ringraziamo: Dynasty Italia | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...