Arrow/Telefilm

Recensione | Arrow 7×12 “Emerald Archer”

Bentornati con il 150° episodio di Arrow! Quanta acqua sotto i ponti è passata per arrivare fino a qui, episodi belli e brutti, personaggi che amiamo e odiamo, momenti divertenti, tristi e ogni singola cosa che va a comporre quasi sette anni di Arrow e Oliver Queen.

L’episodio di oggi è sicuramente il più strano che abbia visto di tutta la serie, in senso positivo, e sicuramente mille volte meglio di quell’orrore del centesimo. Anche se nel modo più strano possibile sono riusciti a riportare anche solo per un breve momento personaggi che sono stati importanti per la serie. Non tutti, ovviamente, ma molti più di quelli che mi sarei aspettata. È stato bello rivedere Quentin, Thea, Sin, Rory e simpatiche le comparsate di Barry e Sara, come a ricordarci in quali show sono comparsi la prima volta.
È da Arrow che è cominciato tutto e che andrà avanti ancora per un po’ visto il fresco rinnovo di un’ottava stagione. Sarà l’ultima? Chissà.

Ora, bando ai sentimentalismi e parliamo più a fondo di questo episodio.
Prima di tutto, voglio dire che non mi aspettavo che il video avesse un secondo fine (sì, sto praticamente partendo dalla fine). Sembrava che servisse solo a “festeggiare” il traguardo raggiunto e per il proseguimento del tema “È giusto quello che fanno i vigilanti?”, invece lo hanno connesso a quanto sta succedendo nel futuro, con Maya che vede quel vecchio video e porta il suo amico Connor alla vecchia base del team Arrow. Ancora una volta ci viene mostrato quanto Maya disprezzi il lavoro dei vigilanti e che li ritenga anche responsabili della rovina di Star City.
Si arriva quindi al punto cardine dell’episodio: quello che fanno i vigilanti è giusto? Aiutano le persone, ma usano mezzi poco ortodossi. Catturano i criminali, ma loro stessi vanno contro la legge. Se si va a calpestare le leggi che la gente stessa ha sancito, il contesto stesso di civiltà va a perdersi e si finisce in piena anarchia dove ognuno fa quello che vuole perché “è giusto”, ma di base farsi giustizia da soli è sbagliato. Ora, onestamente parlando, esiste la giustizia? NO. Il mondo è quello che è, a volte la gente sbaglia perché è umana o perché è corrotta, a volte la gente innocente soffre o paga da innocente e i colpevoli vincono. Sarebbe bello avere un Oliver Queen che ci protegge nell’ombra? Certo! Ma non sarebbe “giusto” agire nell’ombra, il che ci porta alla nuovo modo di proteggere Star City per gli eroi, insieme alla polizia e alla luce del sole. Probabilmente, continuando a usare risorse che la polizia non può avere, ma in modo più riconosciuto e legale, in una specie di linea di grigio. Funzionerà questo fragile meccanismo a cui ora si sono aggiunti anche Rene, Curtis e Diggle? A giudicare dal futuro, pare proprio di no, ma per il momento mi piace come stanno gestendo la cosa. Ho apprezzato anche il Sindaco. Ti fa provare istantanea antipatia per il modo in cui si oppone a Oliver, però allo stesso tempo, a fine episodio, ho cominciato a capire le sue ragioni e ho apprezzato che cedesse un pochino, decidendo di non arrestare i tre vigilanti non autorizzati e, anzi, concedendo loro gli stessi privilegi di Green Arrow.

Passando oltre, finalmente è tornato Baby!William, che ormai mi sembra sempre più alto. Come passa il tempo…
Dato che si sta trasformando un po’ nel teenager ribelle e complessato tipico delle serie tv americane, temevo che stessero facendo girare tutto sulla solita vecchia storia del fatto che gli piacciono i ragazzi – difatti, non mi è piaciuto come hanno gestito la cosa in This is Us e mi aspetto di meglio qui, perché prima o poi penso salterà fuori in qualche modo -, invece no. Prima era arrabbiato che lo avessero tenuto lontano tanto tempo – e non ha nemmeno tutti i torti, volendo sono mesi che potrebbe tornare visto che Diaz è, per ora, ancora imprigionato -, poi ha dovuto ammettere che lo hanno espulso da scuola. Sarà perché suo padre è Green Arrow? Sicuramente non per i voti visto che è un piccolo genio come Felicity. In ogni caso, complimenti per non aver reso il suo ritorno ultra banale dopo la rivelazione sulla sua sessualità della 7×01.
Al contrario, mi ha molto infastidito il comportamento di Rene nei confronti di William. Il padre geloso che avverte un ragazzino che ha una pistola e che sicuramente passerà di continuo a controllarli per timore che facciano chissà che, è veramente una cosa che non si può vedere. Sì, noi sappiamo che tra i due non accadrà mai niente perché lei non è il suo tipo, ma Rene non è lo stesso giustificato, anche se a William piacessero le ragazze non ci sarebbe bisogno di trattare la loro amicizia come se non potesse essere tale solo perché hanno due generi diversi.
E comunque mi dispiace, ragazzina, hai i geni di Rene, sei destinata a diventare insopportabile.

Varie ed eventuali: 

– Fun fact: La tipa che si occupava di dirigere il video per tutto l’episodio si chiama M. Pedowitz, esattamente come il presidente del canale americano che trasmette Arrow, The CW.

– Rene, gira che ti rigira nascondi sempre cose a Oliver. Il lupo perde il pelo e non il vizio.
Ah, la possibilità di una storia d’amore tra Rene e Emiko si fa sempre più palpabile con mio grande orrore.

– Finalmente Barry che parla di Oliver e non mi fa venire voglia di prenderlo a pugni, finalmente un po’ di rispetto per l’eroe che ha passato l’inferno e, di anno in anno, continua a passarlo, eppure si fa il mazzo per salvare la città, chi ci abita e le persone che ama.

– Mi piace davvero tanto il rapporto mamma-figlio di Felicity e William, ma allo stesso tempo ho sentito un po’ la mancanza di Oliver nel gruppo famigliare che fa il genitore insieme a Felicity.

– È stato bello vedere Oliver e Felicity collaborare di nuovo con Diggle (con Rene e Curtis un po’ meno), però qualcosa non va, non è più la stessa cosa.

– Che strano vedere il figlio di Diggle, Connor, e Maya insieme. È un caso o Maya ha un qualche legame di sangue con i Queen? Uhm…

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Date un’occhiata al nostro GIVEAWAY in corso e scoprite cosa potreste vincere!

Dal 2019 c’è anche un nuovo gruppo Facebook in cui sarà possibile chiedere suggerimenti, aiuti per i link, discutere di libri e film e serie tv e tutto ciò che più vi aggrada.
Cosa aspettate ad iscrivervi?
IL CIRCOLO PELATO

Ringraziamo: Arrow • Oliver & Felicity • | Felicity, you αre remαrkαble. | Arrow & The Flash | Arrow e The Flash | Serie TV: la mia droga | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞

4 thoughts on “Recensione | Arrow 7×12 “Emerald Archer”

  1. Hai veramente dubbi che Maya abbia legami di sangue con i Queen? A questo punto è più facile chiedersi chi non ha legame di sangue con i Queen XD
    No, ma seriamente, per un attimo quando l’ho vista guardare il video di Oliver mi è venuto in mente qualcosa del tipo ‘e se fosse la figlia di Oliver e Felicity?’… bionda come la madre con la stessa agilità del padre. Solo che non so se ci sta con gli anni, vedendola mi sembra anche più vecchia di Connor il che non è possibile… però boh, chi lo sa.

    Ora a parte loro ho amato questo episodio. Rivedere, anche se per poco, Lance, Thea, Sin, e Rory è stato molto bello ❤ ed è piaciuto molto anche a me il cameo di Sara e di Barry perché sì, tutto è iniziato con Arrow ed è stato un giusto omaggio metterli in questo 150° episodio.

    Il Team Arrow beh… vedremo come andrà a finire anche perché Rene non sono convinta resterà a lungo, Rene è una spina nel fianco, Rene non lo sopporto. Sorry. Ma dopo la scorsa stagione, dopo tutto il veleno che ha sputato contro Oliver, lui, Curtis e Dinah mi sono scaduti. Anche se lei un po' si sta risollevando.

    La storyline di William potrebbe essere interessante… ma anche no? XD Onestamente non so che farmene di sto ragazzino XD

    Io voglio Dig e Oliver. Li voglio lavorare insieme, ma non dimenchiamo che c'è altro che li dividerà… prima o poi Oliver verrà a sapere di Diaz -.-

    Piace a 1 persona

    • Allora… non è che io abbia dubbi sul fatto che Maya potrebbe avere sangue Queen, è che sembra troppo semplice, troppo prevedibile. Appena hanno scelto l’attrice per il ruolo si vociferava che potesse essere figlia di Oliver e Felicity, però sembra troppo bello per essere vero (cioè… bello, odia i vigilanti e ha un carattere pessimo, chissà che infanzia ha avuto…). I capelli biondi però non c’entrano, Felicity, come ha detto lei stessa nella seconda stagione, è tinta, quindi in realtà un potenziale figlio non potrebbe nascere biondo (a meno che non prenda dalle nonne, ma bisogna vedere se pure loro erano/sono bionde naturali o no).
      Sull’età invece sì. Dopo aver visto Connor… pare un po’ troppo piccolo, ma magari è solo un caso e sembra solo più giovane della sua età (o, viceversa, lei sembra più vecchia).

      No, no, che sorry? Guarda che concordo. Rene è il peggio del peggio, una spina nel fianco, un cataclisma… non si toglierà di torno mai abbastanza presto e con lui pure Curtis. Dinah ancora ancora, comincio a perdonarla.
      Comunque, se si doveva rivedere il team in azione, avrei preferito che ci fossero solo Oliver, Diggle e Felicity.

      Povero William! A me piace come personaggio, si vede che è figlio di Oliver, ha proprio il sangue dei Queen. E comunque ha un ruolo fondamentale nel futuro, quindi fa piacere vedere anche come ci arriverà.

      Eh, sì, Oliver non sarà contento di quello che Diggle gli sta nascondendo, ma ne hanno passate tante, prima o poi supereranno anche questa. Inoltre penso che Diggle avrà moooolto bisogno di Oliver per la storia di Diaz, quindi i dissapori andranno superati per concentrarsi sulle cose importanti.
      Grazie del commento!

      Piace a 1 persona

      • Guarda spero che tu abbia ragione su Maya e che non ci diano veramente la risposta più scontata.
        GRAZIE!!! Non hai idea di come io sia felice di trovare qualcuno che non sopporta Rene!!! Per me non si meritava nemmeno di essere perdonato guardo >.< E concordo anche su Curtis.
        A me basta arrivare a fine stagione con Oliver e Dig che vanno d'amore e d'accordo, poi sono felice XD

        "Mi piace"

  2. Da quando ho iniziato a seguire Arrow nel 2012 su Italia 1 non credovo fossero già passati 150 episodi… Mamma mia come vola il tempo.
    Questa puntata stile documentario mi è piaciuta ed ho apprezzato tutti i camei presenti.
    Sono molto curioso di scoprire se Maya sia davvero figlia di Oliver e di Felicity, anche se ne dubito.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...