Pelati,
ma non siete anche voi in trepidazione per le puntate di questo reboot? Non credevo proprio potesse tanto piacermi, e invece eccomi qui a fantasticare di nuovo su Max (e me) e Liz, e addirittura su Michael e Alex!
È tempo di rinnovi o cancellazioni in casa CW e riguardo il futuro di Roswell non abbiamo ancora notizie dato che è in onda da sole tre settimane. Tuttavia molti sono i rinnovi e pochi i casi incerti come All Americans. I numeri parlano chiaro, Roswell è sulla stessa barca del reboot di Charmed, perciò se vogliamo seguire la logica…
Ma queste sono solo supposizioni miste a speranza. Prendetele con le pinze. Nel frattempo cosa possiamo fare se non contiuare a vedere la serie?
Max, ignaro dei piani di Liz, chiede aiuto alla ragazza per la sua situazione attuale. Nel frattempo l’ingegnere bio-medico trova per tutta la città degli indizi lasciati dalla sorella Rosa che la conducono ad una lettera d’amore di un Max diciasettenne…
Conclusioni:
- Plec’s territory: Julie Plec si è occupata del pilot, Carina Adly Mackenzie è stata la sceneggiatrice di The Originals, Michael Trevino ha impersonato il licantropo Tyler Lockwood sia in TVD che in TO. Insomma, la Plec ha marcato il suo territorio. Ho temuto il peggio, fino a quando non mi sono ricordata di come non solo se la sia cavata egregiamente con le vicende adolescenziali, ma anche con un cast più adulto con lo spin-off, The Originals. I rimandi ai suoi precedenti lavori ci saranno sempre, infatti anche Nathan Parsons ha lavorato per TO, ma in questo episodio scopriamo persino una piccola libreria young fantasy con non solo due dei libri della saga di Twilight, il primo ed Eclipse (che poi non so se ci sia un nesso con la trama o la polemica avanzata alla Meyer anni fa su un possibile plagio), ma anche il Diario del vampiro. Naturalmente a dividere questi romanzi c’è la buon cara Jane Austen con Pride and Prejudice, che forse è stata fonte di ispirazione per tutti, anche per queste storie d’amore sovrannaturali. Esaltazione del proprio lavoro, rivendicazione del proprio territorio a parte, comunque questi riferimenti a serie e/o libri che sono stati dei capisaldi della nostra adolescenza-prima età adulta, non fanno altro che piacere. Un po’ come nei romanzi di Sookie Stackhouse, quando Sookie stessa mostra ad un Eric smemoratro Buffy in tv.
(La morte negli occhi)
- Il potere di Max: Nathan Parsons è perfetto. È davvero Max Evans, quello che abbiamo lasciato adolescente nel 2002. Liz continua a convincermi a tratti. Il suo desiderio di scoprire la verità la rende un personaggio deciso e a suo modo anche positivo, perchè di fronte alla realtà non si è scoraggiata ed è andata avanti. Ma se nei panni della bella ragazza sospirante a qualsiasi parola esca dalla bocca di Max è credibile, come paladina solitaria della giustizia lo è un po’ meno anche perchè questa improvvisata indagine parte solo da supposizioni e nessuno straccio di prova. Divertente la caccia al tesoro, meno lo stravagante e freddo rapporto con Maria la chiromante. Insomma, se avesse seguito gli indizi della sorella da sola, poco sarebbe cambiato.
Il mistero di Rosa Ortheco si infittisce ed è molto più interessante scoprire i suoi rapporti con gli alieni che il motivo della sua stessa morte. Con Max, Liz fa scintille e non solo quelle che il bell’alieno provoca per un eccesso di ira. Ecco un altro filone interessante di Roswell, cosa sta succedendo a Max dopo aver salvato dalla sparatoia al Crashdawn la ragazza? Tutti dicono di preoccuparsi per lui, ma quanti lo stanno davvero aiutando? Nessuno. Parsons è calato perfettamente nella parte. Max Evans non è un personaggio facile, non il bravo ragazzo della porta accanto, il timido, il nerd, il coraggioso, non è solo questo. Max è un’anima pura e Nathan lo riesce a dimostrare perfettamente con la delusione che si palesa sul suo volto ogni qualvolta qualcuno, come anche la stessa Liz, gli spezza il cuore, il cuore di un adolescente che ha sempre amato Liz Ortheco.
- Michael Trevino il rimandato: strano a dirsi, ma il personaggio meno riuscito al momento è proprio il Kyle Valenti di Trevino. Considerandolo il prescelto della Plec, che gli ha concesso una terza possibilità con il suo nome, ero convinta che avrebbe avuto non solo più spazio come stiamo vedendo, ma anche un ruolo meglio definito. Nello scambio di battute nella camera con Liz ho rivisto il Kyle del 99, ma per il resto c’è tanta confusione. Tralasciando sempre l’alone di ovvietà che lo circonda: non trova più le lettere scritte dal padre, apre il cassetto dell’ufficio della madre e magicamente sono tutte là, non custodite, non nascoste, fogli buttati alla rinfusa; Michael Trevino non ha ancora un “posto” dove stare. Il sergente maggiore Manes a quanto pare con l’inganno lo ha trascinato nell’operazione Pastore, facendo credere a tutti noi che James Valenti fosse un suo sostenitore. Così non è. Almeno il dubbio sulla facile reperibilità della cartella di Rosa è stato svelato, ma perchè Manes rivela con tranquillità tutto a Kyle, voleva solo arrivare agli appunti o c’è dell’altro? Da questa fiera di (non) casualità inizio a intravedere una strategia, molto lontana però.
- Isobel e Michael: con l’episodio 1×03 abbiamo imparato a conoscere meglio Isobel (Lily Cowles). Michael colpisce in pieno, è gelosa di non essere l’unica donna di Max, ma a farle capire la sua importanza c’è il marito Noah Bracken, che ha accettato con estrema pace la vita affollata della donna. Le scene che riguardano Isobel e Michael sono divertenti, più per l’ironia del secondo che per le paturnie della prima. Alla fine, come fu per il vecchio Roswell, anche gli alieni qui hanno un lato umano e le preoccupazioni di Isobel lo dimostrano di nuovo. Dopo i precedenti tentativi di entrare nella mente di Liz, perchè a quanto pare non è nuova a queste cose, pare che ora abbia compreso la portata del legame che c’è tra il fratello e la giovane messicana, perciò in passato quale sarà stato il motivo delle sue azioni? Egoismo o qualcosa che ha a che fare con Rosa? Nonostante ciò, di fronte a questa nuova consapevolezza, qualcuno potrà aiutare davvero Max, magari iniziando a rispondere al telefono, o finalmente non lasciandolo solo col peso dei suoi pensieri.
Per quanto riguarda Michael è un personaggio ancora sulle sue e vorrei vederlo interagire di più con Max. Inoltre mi piacerebbe sapere come sia iniziato il suo rapporto con Alex. Vederli insieme è un piacere e non solo per gli occhi. La The CW non si è fatta alcuno scrupolo nella 1×02 a mostrarci un approccio molto fisico. Tuttavia la mia paura è che potrebbe il tutto rimanere solo un fanservice, un po’ come il Malec (non me ne vogliate). Anche se i presupposti per un approfondimento ci sono.
- Il Muro: ero indecisa se aprire o no questo punto. Voglio solo aggiungere una cosa, già precedentemente detta, Roswell, New Mexico sta riuscendo egregiamente nell’intento di far coincidere il tema alieno con la società di oggi. Roswell non è più atemporale e questo lo rende molto vicino a noi. Ha mostrato le due facce del razzismo: chi compie atti di vandalismo al Crashdawn, picchia il signor Ortecho, gli urla di tornarsene nel proprio paese, e chi come lo sheriffo Valenti, soprattutto per la divisa, mostra una faccia ben disposta, ma se potesse accompagnerebbe lei stessa tutti gli immigrati clandestini nei loro paesi. Non mi pronuncerò oltre, ma credo che sia giusto mostrare l’altra faccia del New Mexico oltre i cappelli da cowboy, gli splenditi paesaggi sabbiosi e gli stivali con la punta rinforzata.
Date un’occhiata al nostro GIVEAWAY in corso e scoprite cosa potreste vincere!
Se non l’avete già fatto v’invitiamo a seguire i nostri aggiornamenti su Facebook cliccando qui!
Dal 2019 c’è anche un nuovo gruppo Facebook in cui sarà possibile chiedere suggerimenti, aiuti per i link, discutere di libri e film e serie tv e tutto ciò che più vi aggrada.
Cosa aspettate ad iscrivervi?
IL CIRCOLO PELATO
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.
Ringraziamo: Roswell, New Mexico Italy | Crazy Stupid Series | Serie Tv News | I love telefilm & film ∞ | Quelli delle Serie TV | Film & Serie TV