Telefilm/The Top

The Top | I Migliori Momenti Di Chuck E Blair

Grazie a Netflix, sui social è esplosa di nuova la Gossip Girl-mania quindi mi sembra il momento più adatto per dare spazio alla quattordicenne che è in me e lasciarla passeggiare sul viale dei ricordi di una delle coppie che hanno fatto la storia della tv: Chuck e Blair.

Siete pronti per questo ritorno nelle volte scandalose dell’élite di Manhattan? Mettetevi comodi e cominciamo. Ci sarà molto da dire.

  • La spogliarello di Blair


Non si può non partire da questo momento e non solo perchè è la scintilla che dà il via a tutto ma perchè è da qui che iniziamo a conoscere la vera Blair e ad intravedere quello che Chuck potrebbe diventare insieme a lei. Dopo l’ennesima delusione da parte di Nate, Blair decide di concedersi un po’ di divertimento nel nuovo locale del suo amico e tra un drink e l’altro la ragazza si trova ad esibirsi sul palco del locale attirando l’attenzione di tutti ma soprattutto di Chuck che per la prima volta la vede sotto una nuova luce perché la proibizione non regge il confronto con l’esibizione e non importa per quanto tempo fai la brava, non si può tenere a freno una ragazzaccia.

  • La limousine


Dopo essersi esibita al Victrola, Blair si fa riaccompagnare a casa ma la sua notte di trasgressione non è ancora finita così la ragazza decide di concedersi a Chuck, nonostante quella sia la sua prima volta e il giovane Bass non sia certo famoso per la sua reputazione da bravo ragazzo. Eppure con lei è diverso, dolce e premuroso, tanto da chiederle persino se lei sia sicura. Qui, per la prima volta, troviamo un Chuck diverso e intravediamo in lui qualcosa di più, mentre i due si lasciano trasportare dalla passione sulle note di With Me dei Sum 41 (tutt’ora una delle mie canzoni preferite).

  • Il compleanno di Blair 

Blair ha ricevuto l’ordine di evitare Chuck direttamente da Dio, o almeno così dice lei, ma la cosa non dura molto perché, complici una foto di Nate che bacia la piccola J e una collana di diamanti tirata fuori al momento giusto, la ragazza si lascia di nuovo andare tra le braccia di Chuck che intanto ha scoperto cosa siano le farfalle nello stomaco.

  • Il brindisi


Non c’è niente che scaldi il cuore di noi shipper incalliti come un bel discorso, magari davanti a tanta gente, in cui il bad boy di turno mostra tutti suoi sentimenti repressi con una dialettica che farebbe invidia a Churchill. Ed ecco quindi che Chuck delizia noi e i presenti al matrimonio di suo padre con una romanticissima e indiretta dichiarazione alla sua Bair che decide di concedergli una possibilità (che lui butterà via venti secondi dopo ma questo è un’altra storia).

  • “Tre parole, sette lettere…

Arriviamo ad uno dei momenti più iconici della loro storia e dell’intera serie. L’estate sta finendo, Chuck ha lasciato Blair da sola in Toscana, ma da quando lei è tornata portandosi dietro Marcus, lui sta facendo di tutto per attirare la sua attenzione. Ed eccoli, faccia a faccia, alla fine del mitico White Party. Lui non vuole lasciarla andare via ma a lei questo non basta, così come non le basta che lui sia Chuck Bass. Blair vuole sentirgli pronunciare quelle tre parole, quelle sette lettere per essere davvero sua ma purtroppo i tempi non sono ancora maturi e lui non è pronto a lasciarsi andare. La faccia delusa e devastata di Blair in quel momento è qualcosa che non si può scordare.

  • Il gioco

Dopo mesi passati a rincorrersi tra provocazioni, sotterfugi e stratagemmi, Chuck e Blair si trovano per la prima volta a parlare con sincerità ma nemmeno questo basta. Nonostante tutti e due sappiano di amarsi, la paura di rinunciare al gioco che li tiene uniti non permette loro di avvicinarsi e di abbandonarsi a quell’amore che li sta consumando. Nessuno dei due vince, anzi, entrambi perdono l’occasione  di essere felici.

  • Il funerale 

Chuck è in uno dei momenti più bui della sua vita dopo la morte di suo padre e Blair prova a stargli vicino in tutti i modi, gli confessa per la prima volta il suo amore, è pronta ad accettare il suo lato più oscuro e a stargli a fianco e lui, dopo averla lasciata da sola con il cuore infranto su un marciapiede, torna e si abbandona tra le sue braccia, dove riesce a trovare un sollievo momentaneo dai demoni che lo stanno dilaniando.

  • “A me sì!”

Chuck è sempre più devastato dalla scomparsa di suo padre e blatera sbronzo in bilico sul cornicione di un palazzo. Pensa che a nessuno importi di lui ma non è così, a Blair importa. Le importa così tanto che per l’ennesima volta mette da parte l’orgoglio e lo riaccoglie tra le sue braccia.

  • Il ballo 

Blair sogna il ballo del liceo da quando è una bambina e Chuck decide di regalare la serata perfetta cercando di realizzare ogni suo desiderio: Il vestito, la limousine, l’attico e ovviamente la corona di reginetta del ballo votando per lei circa 150 volte. Nate è davvero il principe sbagliato.

  • Lo spogliarello, parte 2

Certe volte per andare avanti bisogna ritornare all’inizio e quindi Blair decide di improvvisare un nuovo spogliarello per farsi finalmente dire da Chuck quelle tre magiche paroline ma un quanto mai inopportuno messaggio di Gossip Girl li interrompe, facendo saltare i nervi a lei e soprattutto a noi.

  • LA dichiarazione

Questo è un altro grande classico della storia Chair. Dopo un intero anno passato a rincorrersi e distruggersi, Blair decide di metterci finalmente una pietra sopra ma Chuck, come ogni cattivo ragazzo dal cuore tenero che si rispetti, gira mezza Europa e poi torna da lei, con le mani piene di doni e quel tanto agognato “Ti amo” che ora è pronto a dire e ridire all’infinto. Mi spiace per tutte le serie che sono venute dopo ma questa è e resterà sempre LA dichiarazione perfetta, amaretti di Pierre Hermè inclusi.

  • Il fantasma di Bart Bass 

Nel giorno dell’anniversario della morte di suo padre, Chuck si isola, allontana Blair e si chiude in se stesso, temendo di non essere all’altezza delle aspettative del grande Bart Bass e di averlo deluso perché ha lasciato che l’amore entrasse nella sua vita, diventando così un debole. Per fortuna Blair gli ricorda che lui è un uomo molto diverso e soprattutto migliore di suo padre proprio perché ha smesso di allontanare le persone e di respingere i suoi sentimenti.

  • La rottura

Con un machiavellico piano, Jack, lo zio di Chuck, gli sottrae il suo hotel. Si innesca così una guerra tra i due Bass ma chi ci rimette è solo Blair che viene manipolata da Chuck, il quale la concede a Jack per una notte per riavere l’Empire. Resasi conto dell’inganno, Blair lascia Chuck che ora ha di nuovo il suo hotel ma ha perso l’unica persona che lo abbia mai amato. Questo è decisamente uno dei momenti più bassi della loro storia, non tanto per la rottura in sé, ma perché quello che fa Chuck è davvero squallido, persino per lui che ci ha abituati al peggio nel corso delle stagioni. Ed è squallido dal punto di vista umano, perché Chuck si permette il lusso di trattare una persona come se fosse una sua proprietà, il fatto che quella persona sia la sua fidanzata è solo un’aggravante. Ripensandoci oggi, trovo assurdo che Blair sia riuscita a perdonarlo ma la me quattordicenne che sta facendo questo viaggio nei ricordi non ha la maturità necessaria per capire quanto di sbagliato, sessista, umiliante e mortificante ci sia in quel gesto di Chuck, quindi passiamo oltre.

  • La quasi-proposta 

Blair ha perdonato Chuck che è pronto ad inginocchiarsi per farle la proposta ma il tutto iene interrotto da Dan Hunphrey in versione giustiziere della notte che vuole rivendicare l’onore di Jenny. Non capivo allora e capisco ancora meno oggi perché Dan abbia sentito il bisogno di fare tutto ciò visto che Jenny era perfettamente consenziente e nel letto di Chuck ci si è infilata da sola, ma so che questo inopportuno tempismo è uno dei tanti motivi per cui mal sopporto il ragazzo solitario.

  • La stazione

Ed eccoci ad uno dei momenti più strazianti tra Chuck e Blair. Chuck ha cercato di ricominciare una nuova vita, assumendo un’altra identità, ma Blair lo riporta alla realtà e gli impedisce di scappare dal suo passato. Per quanto le faccia male sa bene che il suo mondo non sarebbe completo senza di lui ed è per questo che gli chiede di tornare. E poi lei è Blair Woldorf, ci vuole molto più di Chuck Bass per distruggerla. Al fatto che non lo amasse più non ci credeva nemmeno lei quindi sorvoliamo.

  • Tregua 

Prima che I Love the Way You Lie diventasse la sigla di Temptation Island, è stata la colonna sonora di qualcosa di molto più epico: la tregua tra Chuck e Blair. In un momento di rara sincerità i due capiscono che le cose sarebbero state differenti se avessero fatto scelte diverse, ma non si può tornare indietro e quindi entrambi devono imparare a convivere con le conseguenze delle loro azioni, cercando di non distruggersi a vicenda.

  • Fine tregua

Questo barlume di lucidità, però, svanisce in fretta e i due si ritrovano a confessarsi il loro odio reciproco. Salvo poi lasciarsi travolgere dalla passione su un pianoforte perché la coerenza non è mai stata il loro forte ma a noi piacciono anche per questo.

  • Di nuovo insieme 

Sempre perché la coerenza ce la siamo persa per strada tre stagioni fa, Chuck e Blair capiscono di non poter stare lontani; comprendono di potersi sostenersi a vicenda per cercare di raggiungere i loro obiettivi, anche se dovranno scendere a compromessi per farlo; e decidono di bruciare all’inferno insieme, per la nostra somma gioia. Neanche a dirlo questo discorso regge letteralmente dieci minuti e i due si lasciano di nuovo perché sentono il bisogno di realizzarsi prima come individui e poi come coppia. Ragionamento apprezzabile e ineccepibile, per carità, ma ia tempi li avrei volentieri presi entrambi a testate per questo.

  • L’amore giusto 


Altro finale di stagione e altro momento memorabile. Chuck fa un passo indietro, lasciando Blair libera di sposare Louis. Mette da parte ciò che prova e la lascia andare perché lei merita un amore giusto, un amore che possa renderla felice senza distruggerla, un amore che non ispirerebbe mai un sonetto ma che può dare a Blair tutto ciò di cui ha davvero bisogno.

  • “Solo perché non possiamo stare insieme, non significa che io non ti ami” 

Dopo aver perso il bambino, essere scappata ad aver fatto marcia indietro tra le braccia di Louis per rispettare il voto fatto per salvare la vita di Chuck, Blair è prossima al matrimonio con il principe Questo, però, non può fermare l’amore che la lega a Chuck ed è proprio quel sentimento che la spinge ad andare da lui per ricordargli che uomo straordinario sia e che quello che è successo tra loro non deve rovinare tutto il percorso di crescita che Chuck ha compiuto in quegli anni ma soprattutto che il non poter stare con lui, non significa che lei non lo ami.

  • Il matrimonio di Blair

È arrivato il giorno delle nozze e Chuck tenta di impedirle ma né lui né Gossip Girl riescono a salvare Blair da quella che, più che una favola, sembra essere una condanna a vita. Quel “Certo che ti amo, Chuck. Ti ho sempre amato. Ti amo ogni giorno di più. Non so neanche se sia possibile amare qualcuno così tanto” è ancora un colpo al cuore.

  • La proposta 

Bart Bass è morto, risorto e morto di nuovo e Chuck teme di essere accusato del suo omicidio. Il matrimonio con Blair è quindi l’unica scappatoia per mettere al sicuro il suo futuro. La proposta è, per cause di forza maggiore, affrettata e improvvisata ma non per questo meno vera ed emozionante. E poi la stavamo spettando da tre stagioni, era ora che succedesse.

  • E vissero felici e contenti 

Il tempo stringe e non si può organizzare una cerimonia in pompa magna ma Chuck non accetta di iniziare la sua vita matrimoniale con Blair mettendo una firma in uno squallido ufficio davanti ad un burocrate. Così, in fretta e furia, tutti insieme organizzano un rapido ma anche romanticissimo matrimonio, con tanto di bacio finale che fa molto vecchio film ambientato nella Parigi degli anni ’20. Sia loro che noi ci saremmo meritati un intero episodio dedicato a questo momento ma il costruire la loro favola in mezzo alle ostilità è quello che ha sempre caratterizzato Chuck e Blair e niente come questo finale avrebbe potuto coronare il loro percorso.

  • Cinque anni dopo

Sì, lo so che questo flashforward è servito più che altro a dare il lieto fine a Dan e Serena, ma volete mettere la soddisfazione nel vedere Chuck e Blair finalmente felici e realizzati e scoprire che nel frattempo hanno avuto anche un figlio? Una gioia infinita che si sono e ci siamo guadagnati dopo sei stagioni di strazi, sofferenze, sotterfugi, giochetti, tira e molla, colpi bassi, guerre, tregue e tutto il resto. Anche a distanza di molto tempo, però, posso dire che ne è valsa veramente la pena.

Bene, siamo arrivati alla fine di questo lungo viaggio nei ricordi che spero vi abbia fatto rivivere almeno in parte tutte le emozioni che questa coppia ci ha trasmesso ormai diversi anni fa. Ogni tanto è bello fare un tuffo nel passato.

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate.

Serie Tv News | Because i love films and Tv series | Film & Serie TV | La dura vita di una fangirl | I love telefilm & film ∞ | Telefilm obsession: the planet of happiness | Serie tv Concept | Serie TV: la mia droga

Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

 

Pubblicità

One thought on “The Top | I Migliori Momenti Di Chuck E Blair

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...