A Series Of Unfortunate Events/Telefilm

Recensione | A Series OF Unfortunate Events 3×01 and 3×02 “The Slippery Slope”

Siamo giunti alla terza e ultima stagione di questo immenso e meraviglioso telefilm, tratta da un’ancor più immensa e meravigliosa serie di libri scritta da Lemony Snicket.
I nostri orfani passano dalla padella alla brace, che qui vuol dire da una situazione pericolosa ad una ancora più pericolosa. Ma come sempre Violet riesce a inventare qualcosa per sollevare la situazione.

Il primo episodio inizia con un recap delle puntate precedenti, fatto dai personaggi nel mezzo della storia, e per questo le loro battute risultano un po’ finte, come se stessero facendo una telecronaca di quello che è successo nelle loro vite… non molto realistico.
Probabilmente è stato fatto per esigenze di produzione, visto che la seconda stagione è andata in onda più di un anno fa, però avrebbero potuto farlo meglio.

Già dai primi 10 minuti incontriamo un nuovo personaggio, che pensavamo fosse la madre dei Baudelaire, ma invece il nostro narratore ci dice che è sua sorella, una Snicket. Ed è pure incinta!

Facciamo inoltre un nuovo incontro con una vecchia conoscenza… Carmelita Sprats! La piccola sniffa-torte si trova in una caverna con un gruppo di scout. E’ interessante come certi personaggi a volte ritornino, e di solito sono quelli che odiamo di più.
Gli orfani Baudelaire devono per forza stare in sua compagnia perchè la caverna li ripara dal freddo e dalle zanzare della neve.
Ma non tutto il male vien per nuocere, perchè all’interno della caverna c’è anche qualcuno che conosce certamente VFD e che può aiutarli.

Finalmente nella seconda puntata scopriamo chi è questo misterioso volontario. Il trigemino perduto di Isadora e Duncan! Almeno due orfani hanno trovato un membro della loro famiglia, mentre per i Baudelaire non c’è niente da fare.
Molto triste la scena in cui vedono il quartier generale di VFD completamente bruciato.

L’ambientazione della montagna sembra un set teatrale, in cui tutto è molto finto e irreale, ma è coerente con tutto lo stile del telefilm, perciò io sono comunque soddisfatta della scenografia.
In generale, gli effetti grafici non sono dei migliori in queste puntate però mi sono comunque goduta gli episodi.

Mi è piaciuto molto come in questa puntata abbiano riportato a galla la strana amicizia/rivalità che c’è tra Sunny e l’uomo con gli uncini. E’ una cosa che nel libro non viene esplicitata, mentre nel telefilm già dalla prima stagione ne vediamo dei cenni.
Per quanto sia un po’ inquietante, la trovo comunque un’aggiunta interessante che dà un po’ più di spessore alla truppa di Olaf, che invece nel libro è solamente un bizzarro sfondo.
Qui invece scopriamo qualcosina sul passato delle vecchie gemelle e vediamo che tutti gli scagnozzi alla fine hanno un cuore e una morale e quindi abbandonano Olaf e i suoi piani malvagi.

Incontriamo anche i mentori di Olaf, quelli che gli hanno insegnato a essere malvagio. E se il conte Olaf è di una malvagità ridicola, spesso inefficace e disorganizzata, beh questi due invece sembrano sapere il fatto loro, considerando che hanno bruciato l’intero quartier generale di VFD.
Molto belli i costumi che hanno scelto per loro e come sempre molto curati nei dettagli. Per esempio, i baffi dell’uomo sono anche all’interno della capigliatura della donna.
Il conte Olaf davanti ai ‘genitori’ non fa più lo sbruffone e torna ad essere il bambino insicuro e bisognoso di approvazione che probabilmente era.

In questi episodi si sono concentrati molto sulle espressioni facciali dei personaggi, specialmente sul Conte Olaf quando parla con i suoi mentori e si capisce tutta la sua smania di approvazione e disperazione per non riuscire a raggiungerla, e su Sunny, con cui non usano molta CGI e questa è una buona cosa, anche perchè la bimba è effettivamente più grande, quindi avranno usato un’attrice più grande.

E’ stato costruita molto bene la crescita di Sunny, che ora riesce a pronunciare un po’ di parole comprensibili e sta affinando le sue abilità in cucina e anche la sua intelligenza.

Esmé come sempre stupenda. La adoro con quegli outfit assurdi e quegli occhi assetati di sangue e quel rossetto rosso stupendo.

Insomma, un bell’inizio con il botto. Abbiamo risolto qualche mistero, ma ne abbiamo scoperti molti di più. Abbiamo conosciuto nuovi personaggi e ritrovati dei vecchi. Abbiamo trattenuto il respiro e urlato di paura e pianto (solo io?) e insomma ci siamo divertiti e appassionati come sempre in questo telefilm.

Non vedo l’ora di vedere i prossimi episodi anche se questa è l’ultima stagione e ciò mi rattrista molto 😦

Ora passiamo ai voti:

Trama10/10

Regia9/10

Lacrimometro/Divertometro10/10

Nota di merito: Kit Snicket e tutta la usa meravigliosità

Overall: 10/10

Sylvie

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate.

Ringraziamo: Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News | I love telefilm & film ∞

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...