Skam Italia/Telefilm

Recensione | Skam Italia 2×09 “Follie” & 2×10 “Minuto Per Minuto

Dopo il terribile cliffhanger alla fine della scorsa puntata, arrivano le spiegazioni di Maddalena. Spiegazioni che non avremmo voluto sentire, e penso sia stato ancora peggio per Martino sentirsi dire che Niccolò non tiene davvero a lui, ma lo frequenta perché soffre di disturbo borderline di personalità. Maddalena non è stata né delicata né comprensiva, ho detestato il modo in cui gli si è rivolta.

La delusione e la tristezza di Martino sono talmente forti da spingere Martino a bloccare Niccolò quando lui cerca di contattarlo – il mio cuore ha fatto proprio crack – e a riversare il suo malumore sulla madre, che vorrebbe aiutarlo a stare meglio. La scena in cui (purtroppo costretto dalla bocca larga del padre) Martino in pratica fa coming out con me è una delle mie preferite di tutta la serie. Nell’originale non c’era, e questo già aggiunge valore. Ed è ben costruita in tutto e per tutto, dalla porta che separa Martino e sua madre che però sono nella stessa posizione, a simboleggiare le difficoltà emotive di entrambi in quel momento, al dialogo, in cui non si dicono molto, ma le battute sono dette così bene che emozionano tantissimo e non serve che aggiungano altro. Entrambi gli attori sono veramente bravi nel comunicare i sentimenti, ed è stato veramente il momento che mi ha commosso più profondamente di tutto lo show, e non sto esagerando. Ed è davvero importante che sia stato mostrato sugli schermi di ragazzi giovani in un paese come il nostro, c’era davvero bisogno di questo tipo di rappresentazione LGBT.

Un’altra variazione molto ben ideata rispetto all’originale è la reazione degli amici di Martino alla notizia del disturbo di Niccolò. Invece che dargli consigli senza sapere bene di cosa stanno parlando (Elia Santini insegna) decidono di andare tutti insieme dallo psicologo della scuola – tra l’altro è molto bello il contrasto con la volta precedente in cui Martino si era rivolto a lui, ma era da solo e si sentiva abbandonato da tutti, mentre questa volta ha il loro sostegno, come gli fa notare il dottor Spera. Meno male che ci sono loro, che lo rassicurano riguardo alla possibilità di avere una vita normale con quei disturbi psicologici e lo convincono a parlare di nuovo con Niccolò.

Questa puntata si sofferma molto sugli aspetti emotivi, per cui risulta un po’ lenta per quanto riguarda lo svolgimento dell’azione. Il finale però è, come sempre, molto importante. Molto ben girata la scena in cui Martino osserva la nuova casa e la nuova famiglia del padre dalla finestra, come a sottolineare la sua estraneità alla situazione, ma allo stesso tempo dalla piccola interazione – molto tenera – con il figlio di Paola si vede che si sta convincendo a provare a entrare in quell’ambiente e smettere di restare escluso dalla vita di suo padre. Ma Niccolò viene comunque prima. Non so se mi è piaciuta o meno la scelta di fargli specificare nel messaggio che non aveva istinti suicidi, perché ha tolto un po’ della drammaticità del momento rispetto all’originale, però allo stesso tempo la comprendo perché la possibilità di un suicidio forse avrebbe reso tutto un po’ troppo pesante per una serie che comunque è giovanile e rivolta a un pubblico di ragazzi. Inoltre in questo modo Martino non ha deciso di andare da Niccolò per salvargli la vita, ma solo per essere presente per lui in un momento difficile. Ad ogni modo il tutorial di Chicco Rodi e Rocco Martucci ha smorzato ancora di più la tensione, e il ricongiungimento di Martino e Niccolò rimane molto intenso ed emotivamente forte. È bellissimo vedere Niccolò scomparire un po’ nell’abbraccio di Martino, affidandosi totalmente a lui in questo momento di crisi.

L’ultimo episodio inizia con una scena molto significativa, in cui si risolvono finalmente tutte le questioni irrisolte tra Niccolò e Martino: quest’ultimo promette di esserci per Niccolò e si rifiuta di lasciarlo andare nonostante i suoi dubbi e le sue insicurezze riguardo al suo disturbo psicologico, a cui non permetterà di essere un ostacolo per la loro relazione. Dovranno solo affrontare le cose minuto per minuto, senza preoccuparsi troppo del futuro, che è la cosa migliore. Il momento in cui si scambiano i baci sul naso è così adorabile e intimo che mi è sembrato di essere un’intrusa guardandolo. Sottolineerò per l’ennesima volta quanto siano talentuosi Rocco e Federico, che hanno sempre una chimica pazzesca e risultano molto naturali nella recitazione. Ho apprezzato che Maddalena si sia scusata con Martino per come l’ha trattato e gli abbia dato dei consigli.

Nella parte centrale della puntata Martino è finalmente felice, e sta così bene con se stesso, finalmente, che riesce a sistemare le cose con tutte le persone con cui aveva ancora dei conti in sospeso. Accetta di ospitare la redazione della radio per la tombolata di Natale, parla con Federica senza infierire della sua cotta per lui, addirittura si scusa con Emma – ma sono contenta che l’abbia ripresa per avergli fatto outing con tutta la scuola, è stata davvero una rana dalla bocca larga – e compra un albero di Natale per casa sua. Anche sua madre sembra stare molto meglio, e quest’ultimo momento tra loro due che preparano gli addobbi è significativo: entrambi sono felici, e Martino è chiaramente pronto a recuperare il rapporto con lei.

Apprezzatissima anche la scena in cui Niccolò e il gruppo di amici di Martino giocano a calcetto insieme, perché mi fa davvero piacere vedere che va molto d’accordo con loro – soprattutto con Giovanni, sembrerebbe, cosa che adoro. Voglio un sacco di scene inedite con questo trio nella prossima stagione. Le interazioni tra i ragazzi sono sempre spassose, i commenti di Luchino su Niccolò e il discorso sulla classifica di gradimento degli amici di Martino mi hanno fatto ridere tantissimo. Così come il dettaglio della leggendaria Argentina che fa la sua comparsa, e Martino che spiega che ora moltissime ragazze sono sui social – probabile riferimento a noi fan che seguiamo davvero il suo account su instagram? Ti vedo, Bessegato, ti vedo.

E arriviamo alla tombolata di Natale, in cui si chiude davvero tutto. Ho apprezzato la simbologia di Martino che apre la porta a Eleonora, la protagonista della prossima stagione. Ho adorato l’interazione tra Filippo, Martino e Niccolò – il mentore di Martino approva decisamente il suo ragazzo. Molto belli la conversazione delle ragazze, finalmente riunite, e dei ragazzi, sempre a pensare a conquistare Sofia e sempre molto divertenti. L’ultimo dialogo tra Martino e Niccolò è scherzoso e trasmette la loro felicità e serenità, sono davvero adorabili. Molto carina anche Sana quando ridà l’erba a Martino come regalo di Natale. La loro è un’amicizia che spero non venga messa da parte nella prossima stagione. Infine, l’ultimo scambio di battute tra Martino ed Eva è importantissimo, perché il ragazzo riassume il suo percorso durante la stagione: ha capito che la sua relazione con Niccolò, anche se non è sempre semplice da gestire, gli porta più felicità che dolore, e che vale la pena di essere se stessi nonostante tutte le avversità, e nel suo caso, le discriminazioni.

Questa stagione mi ha dato davvero tanto, soprattutto a livello emotivo, e ha rappresentato una piccola rivoluzione per la televisione italiana – basta vedere quanto se ne sta parlando nei bilanci di fine anno nei vari articoli e classifiche online. Il lavoro che è stato fatto con questo remake mi rende molto fiera della mia cultura, cosa che non mi capita molto spesso, almeno per quanto riguarda le serie televisive. Non vedo l’ora di vedere la prossima stagione, anche se non si concentrerà più su Martino, Niccolò e la boy squad, a cui mi sono affezionata davvero molto. A voi lettori va un ringraziamento sentito per aver seguito le mie recensioni (ovvero i miei scleri, di base), e l’appuntamento è a marzo con la terza stagione. Buone feste.

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Ringraziamo: Skam Italia | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞ | Quelli delle Serie TV

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...