Outlander/Telefilm

Recensione | Outlander 4×07 “Down the Rabbit Hole”

«Hai il fuoco di Jamie e non parlo solo dei suoi capelli rossi. Sei una Fraser in tutto e per tutto. Tuo padre sarà così contento di incontrarti».

Outlanders,
durante la scorsa puntata vi ho candidamente affermato di aver sbadigliato un po’ troppo. Non mi lamento della lentezza dell’andamento, fino ad ora l’ho apprezzato e ritenuto che fosse idoneo con i fatti trattati. Anche esposti con estrema chiarezza, senza che più eventi si accavallassero. Ma mi aveva principalmente stupita la scelta di realizzare una puntata interamente statica. Non solo non ci si allontana fisicamente troppo da Fraser Ridge, ma effettivamente la storia nella 4×06 è ferma. Perchè questa scelta dopo un inizio a passo spedito con ottimi riassunti da Tamburi d’autunno/Passione oltre il tempo, snellendo la storia, captando e poi fondendo gli eventi più salienti? La risposta l’abbiamo con questo nuovo episodio abbastanza inconcludente.

Brianna, dopo aver attraversato le pietre, si imbatte in una vecchia conoscenza dei genitori: Laoghaire MacKenzie, che accoglierà la ragazza smarrita come una figlia fino a quando non scoprirà la sua identità. Contemporaneamente anche Roger fa un viaggio nel tempo e per raggiungere la sua amata sale sulla nave del capitano Stephen Bonnet.

Conclusioni:

  • I Rifiutati diventano i protagonisti: di Outlander ammiro come sanno raccontare la storia, ma molto spesso non il montaggio delle scene stesse. Ai tempi che furono (un anno fa) mi lamentai della scelta di r-inserire il presente di Claire dopo 4-5 episodi, ricollegandosi così al finale della seconda stagione. Non che mi fossi dimenticata di quegli avvenimenti, ma la visione della terza stagione, arrivata a quel punto, è stata pesante e sconclusionata. Anche con questa quarta mi ritrovo a dover criticare non la struttura orizzontale o verticale dell’episodio, ma il non saper creare un parallelismo costante tra passato e presente, e ancor di più tra le due coppie principali. Claire-Jamie, Brianna-Roger. La seconda coppia si è vista molto poco, e il punto è che, essendo arrivati ad una svolta, noi pubblico abbiamo le idee poco chiare di come Brianna e Roger siano qui. La 4×06 non li ha mostrati neppure per un fotogramma ed è stato un grande male, perchè ha tolto continuità alla quarta stagione che stava raggiungendo quello che non era riuscita a mantenere la terza: continuità negli eventi e simmetria narrativa. Questa è solo la premessa per spiegare come mai abbiamo avuto 2 grandi ritorni: Laoghaire (detta LaoCosa) e Frank. Mai me li sarei aspettati, la prima per ovvie ragioni, il secondo perchè… gli sceneggiatori di Outlander sono imprevedibili. Come detto sopra, Moore e tutta la crew amano creare dei parallelismi, e per quanto questo sia perfetto, i due “amati di meno” (da Jamie e Claire, ma forse anche dal pubblico), risulta la storia stessa forzata. L’assenza dell’interprete di Jenny (Laura Donnelly) è stata determinante, ma la scelta di far accogliere Brianna da Laocosa è di pessimo gusto (qui le risposte dei produttori). In un primo momento ho creduto ad una sorta di redenzione, voluta dagli autori, non di certo noi pubblico. Come Claire si è presa cura di Marsali, così sta facendo Laocosa con sua figlia. Ma questa donna, pazza, quasi quanto Bonnet, e rancorosa, non si smentisce mai e cerca di tirare acqua solo al suo mulino anche raccontandosi da sola delle fandonie. Non riesco a difenderla, neppure pensando che per la sua epoca, una reazione come questa potesse essere normale (la ragazzina di sedicianni che dopo una pomiciata si sposava il mal capitato).

    «…la realtà è che Jamie Fraser non ti ha mai amato».

    È un episodio che a Brianna, come esperienza, non dà nulla, al massimo ha imparato a non fidarsi del primo che passa. Tralasciando poi il vagare a inizio episodio di Bree che mi ha rievocato alla mente il pellegrinare senza meta di Jane Eyre dopo aver lasciato Edward, passiamo a Frank.
    La presenza di Franck e soprattutto il suo assenso finale in qualche modo mi hanno commossa. Sicuramente in Outlander si ha una particolare simpatia per Tobias, che è riuscito a rendere un personaggio messo per forza in cattiva luce nei libri, umano nella serie. La sua presenza oltre a farci vedere il rapporto che Brianna ha avuto con il suo non vero padre, quasi al pari di quello tra Jamie e Marsali e la sorellina più piccola, ci ha fornito l’indizio che Frank stava indagando su Jamie.
    L’analigia tra coloro che non sono stati amati poteva funzionare, in parte lo ha fatto, ma non aveva alcun diritto di occupare un intero episodio e ammorbarci ancora con la presenza di Laocosa che vuole mettere al rogo, come sempre, qualcuno. E inoltre Claire ha amato Frank, gli ha voluto sinceramente bene, il rapporto di Jamie con Laoghaire era più un dovere morale e un desiderio egoistico. Quindi metterli sullo stesso piano ha fatto sì che la bilancia non fosse così perfettamente equilibrata.

  • Drastiche scelte: possibile che non ci potesse essere una soluzione alternativa? Così facendo, molto è stato perso. L’incontro con lo zio Ian è troppo frettoloso e anche abbastanza ingenuo. In quanto Brianna ora ha con sè solo le menzogne di Laocosa e nessuna buona parola o esperienza vissuta a Lallybroch che possano davvero avvicinarla alla famiglia che sta cercando. Le parole dello zio al porto sono apparse vuote, come può vedere il fuoco dei Fraser se con Brianna si sono scambiati appena due sguardi. Le scelte fatte prima e commentate sopra, hanno vanificato la conclusione della 4×07, oltre a non farmi apprezzare quello che c’è di buono. Se ci riflettiamo solo Frank ha avuto un vero valore. È giusto ricordarlo come padre di Brianna, come un uomo che le ha voluto sinceramente bene, che ha cercato notizie sul suo padre biologico soffrendo riguardo la possibilità di informare la ragazza (qui un’altra intervista dei produttori), ma una volta nel passato sarebbe stato corretto avvicinarla alla famiglia di Jamie, alternando i ricordi della ragazza. L’esperienza a Lallybroch non avrebbe certamente sminuito l’affetto paterno di Frank.

  • Realismo storico: perchè tante critiche verso l’abito da tirolese di Sophia? Insomma non credete che sarebbe stato più inverosimile che una donna moderna come Brianna fosse partita per il passato in pantaloni? Ognuna di noi se dovesse affrontare un viaggio nel tempo aprirebbe l’armadio e cercaherebbe gli abiti più consoni per sembrare una donna dell’epoca. Non è l’abito della nostra Alice in Wonderland ad aver dato una piega sbagliata a questa puntata, anzi è stata abbastanza astuta, anche se, nei suoi panni, qualche medicinale me lo sarei portato.

  • Faccia a faccia col passato: non ho ancora parlato del patato Roger che senza la barba mi ha un attimo destabilizzata. Non mi soffermerò sul cappello da scaricatore di porto, ma sulle sue scene. Dal saluto alle pietre all’amica, al momento in cui incontra faccia a faccia la sua antenata. Roger nei panni di un uomo del passato ci sta perfettamente e anzi sta facendo uscire il suo lato un po’ più coraggioso. È un momento molto alto quello vissuto dal ragazzo, forse dalla serie non riusciamo a cogliere l’importanza di tutto ciò. Però è apprezzabile che le sue scene siano rimasta fedeli ai libri.

P.S.
Notato niente tra le mani di Bonnet?

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Ringraziamo: Outlander _Outlander: Jamie&Claire | Outlander,il Mondo di Jamie & Claire – The Italian Fangroup | Outlander Italia | Outlander Italy | Caitriona Balfe Italian Fans | Sam Heughan Italian Fans | Sassenach. | Everything Outlanderღ | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TVLa dura vita di una fangirl | Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita | I love telefilm & film ∞ | Telefilm obsession: the planet of happiness | Crazy Stupid Series | Blends of Scotland, Ireland, UK: Ladies’ perfect Tea | Quelli delle Serie TV

Pubblicità

7 thoughts on “Recensione | Outlander 4×07 “Down the Rabbit Hole”

  1. Vista e devo dire che sono rimasta mooolto “perplessa”…insomma guardavo e ripensavo a quello che avevi scritto!
    Non si può dire che “noia…che palle…che noia” perchè non sarebbe giusto…ma…intanto potevano evitare di ammorbarci per un bel po’ di puntata con “Lao..cosa”!!! Ho letto i libri un po’ di tempo fa e non mi ricordo se l’incontro ci sia stato veramente (ma mi sa di no!!!). Brianna è arrivata a cavallo a Lallybroch…scambiata per un uomo). Lao..cosa viene rinominata un bel po’ di anni dopo da Jenny in una lettera a Jamie.
    Pensavo che mi avrebbe dato fastidio rivedere Frank (non riesco a non pensare a Black Jack) ed invece ho apprezzato molto voleva un gran bene a Brianna e lo dimostra ampiamente! Inoltre è veramente tanto bravo!!!
    Altro attore bravo e decisamente “odioso e cattttivo” (le “t” stanno per rafforzativo), forse anche più di Black Jack è Bonnet (alias Ed Speelers…il ragazzo dei draghi (mi sono letta anche la trilogia).
    Fra Brianna e Roger mi sembrano due sprovveduti allo sbaraglio!!
    Altra nota dolente (per me)…niente Jamie…uffaaaaaaaaaaaa
    E ora vai con l’ottava puntata!
    Un abbraccione (ti leggo sempre volentieri) e tanti tanti Auguri di Buon Natale

    Piace a 1 persona

    • Anche per me esagerano ad eliminare completamente la presenza di Jamie e Claire, loro sono i protagonisti non possono non mancare. Invece Bree e Roger devono ancora piano piano trovare un loro spazio in ogni puntata. Purtroppo la 4×07 è stata uno scivolone per me.
      Buone feste e alla prossima ❤️🎄

      "Mi piace"

  2. Puntata strana, non posso dire che non mi sia piaciuta.. Ma mancavano troppe cose. Jenny completamente assente, l’incontro con zio Ian frettoloso e senza pathos,quasi come se avessero tagliato una scena che stava nel mezzo e ci fossimo ritrovati direttamente al porto e ai vaghi saluti. Veramente troppa Laocosa, troppi minuti sprecati su di lei. Frank invece mi è piaciuto, il personaggio della serie ha molto più spessore di quello dei libri e le sue comparsate mi fanno sempre piacere, oltre che commuovermi come in questo caso. Roger è sempre uno dei miei preferiti, anche io all’inizio sono rimasta destabilizzata dalla mancanza della barba e da quel cappellino che manco un barbone.. Ma alla fine con un po’ di barbetta e il capello più lungo non mi dispiace affatto. Quello che però mi è mancato davvero fin’ora è lo sviluppo del rapporto tra Roger e Brianna, con le poche scene che abbiamo visto non si coglie la profondità del sentimento, sembra quasi eccessiva la sua decisione di seguirla nel passato con tutti i pericoli che ne conseguono e senza la certezza di quello che prova lei. Adesso aspetto di vedere la prossima puntata in cui si svolgerà una delle mie scene preferite di tutta la saga per cui ci tengo tantissimo!

    Piace a 1 persona

    • È stata una puntata stonata da tanti punti di vista. Sarebbe stata più corretta quasi dedicarla interamente a Frank che a Laocosa dato che non ha mostrato alcun segno di cambiamento. Capisco le circostanze, ma non era così impossibile rimediare all’assenza di Jenny. L’ho vista questa una scelta priva di idee vere e provocatoria e basta.
      Buone feste cara e alla prossima 😉🎄

      "Mi piace"

  3. L’episodio mi è piaciuto molto, l’unica cosa che non ho gradito PER NULLA, è stata la scena tra Frank e Brianna, ok abbiamo capito per lei Frank sarà sempre il suo daddy, ma mo BASTA ! , per fortuna, che questa è stata la sua ultima scena !! .

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...