Riverdale/Telefilm

Recensione | Riverdale 3×08 “Outbreak”

Salve a tutti! Benvenuti all’appuntamento settimanale con Riverdale. Questo episodio, “Outbreak”, è il midseason di questa terza stagione: la serie tornerà infatti a Gennaio 2019, dopo le vacanze natalizie.

Direi che questo episodio si possa riassumere così: che diavolo sta succedendo? Ho provato una gran sensazione di confusione e perplessità durante l’intero episodio: spiegherò i punti critici mentre racconto con la trama. Archie e Jughead, scappati dalla fattoria, arrivano a Toledo, dove raggiungono l’abitazione di Gladys e Jellybean Jones, madre e sorella di Jug. Intanto, una nota positiva. Come accennato nell’articolo precedente, ero molto curiosa di conoscere questi due personaggi. Devo dire che non mi hanno delusa; anzi, le due attrici sono molto brave e adatte ai rispettivi ruoli. Gladys e Jellybean vivono e lavorano in uno sfasciacarrozze, dove gestiscono anche affari illegali. Le due sono belle, toste e ribelli… Pieno stile famiglia Jones, direi! Una notte, però, Archie viene trovato da Penny Peabody, l’ex Serpent che collabora con Hiram, ma viene per fortuna ( in una scena alquanto improbabile) salvato dalla piccola JellyBean. Penny viene quindi interrogata da mamma Gladys, che scopre che l’obiettivo di Hiram non è solo Archie, ma anche tutti i suoi amici. Archie decide quindi di partire definitivamente, superando il confine statunitense, dopo aver salutato il padre Fred, venuto apposto per dirgli un (sicuramente temporaneo) addio.

Intanto, a Riverdale. In una scena che più trash non si può, si verifica una “convulsione di massa” (ok…) a scuola: vengono infatti colpite tutte le River Vixen, eccetto Cheryl. Toni viene ospitata e accudita da quest’ultima, mentre Veronica, anch’essa vittima delle convulsioni, chiede a Reggie di indagare sulle Fizzle Rocks, probabile causa delle convulsioni. Il ragazzo scopre che queste caramelle vengono distribuite gratuitamente a tutta Riverdale da una nuova band, i Gargoyles. Veronica e Cheryl decidono quindi di affrontare i genitori per scoprire la verità. Sarà Penelope Blossom, torturata dalla figlia con dello sciroppo d’acero, a confessare i contorti piani di Hiram Lodge: lei e Claudius Blossom ( zio di Cheryl, anche se non è da sottovalutare la teoria che lo vede come Clifford, che avrebbe finto di morire) hanno aiutato Hiram a diffondere la droga, in modo che Riverdale diventi un impero di droga e crimine. Un appunto a questa scena e a quella di Gladys e Penny. Capisco che si tratti di personaggi cattivi, che sicuramente si meritano il peggio, ma è proprio necessario far passare per accettabili e quasi ” normali” delle torture? Lo stesso pensai di una particolare scena della seconda stagione, in cui Jug tagliava via con un coltellino il tatuaggio di Penny. Insomma, per me è esagerato e anche un po’ diseducativo. Non stiamo parlando di serie come Breaking Bad o Lost, in cui alcuni protagonisti compiono azioni violente, ma su cui c’è un grande approfondimento psicologico o sociale. Riverdale è principalmente una serie per ragazzini e a mio parere far passare queste azioni come normali, senza un minimo di riflessione dei personaggi, non costituisce un buon messaggio.

Comunque, nel frattempo, anche Betty scopre qualcosa. La ragazza convince infatti Ethel che il re Gargoyle non esiste, che è solo un’allucinazione provocata da quelle droghe, e le due interrogano Sorella Woodhouse, che racconta loro l’origine del mito del re Gargoyle: la stanza era sempre esistita, ma fungeva da luogo di punizione per i bambini cattivi, i quali, malati di una fervida immaginazione, crearono la figura del Re Gargoyle e il gioco. Inizialmente, il gioco sarebbe dovuto rimanere nell’istituto, ma per un motivo sconosciuto, è riuscito a diffondersi tra il resto della comunità. Appreso ciò, Betty e Ethel, convincendo con uno stratagemma alquanto bizzarro le altre ragazze a fare lo stesso, scappano. La puntata si conclude con Hermione che dichiara lo stato di quarantena della città, che rimane quindi chiusa e isolata. Il piano di Hiram è infatti far credere che le convulsioni siano causate da un virus sconosciuto. Nella scena finale,  a Jughead e FP viene impedito di entrare a Riverdale e Hiram Lodge brinda insieme al re Gargoyle, la cui identità è ancora sconosciuta. Hiram è quindi un servo del re Gargoyle? Insomma, quaranta minuti di confusione e trash puro. Sono contenta che il re Gargoyle non si sia rivelato essere Hiram, perché sarebbe stato davvero troppo scontato, ma il resto è per me un grande “mah”. La trama è confusa e troppo sopra le righe per i miei gusti: non si capisce dove si voglia andare a parare e gli eventi hanno completamente perso quel minimo di realismo che contraddistingueva le prime due stagioni. Sono curiosa di sapere come si evolverà la storia, ma sono molto perplessa.

IL TOP

  • Gladys e Jellybean. Ottimo esordio!
  • Finalmente un po’ di spazio a Cheryl. Segnalo in particolare la dolcissima scena Choni.
  • Betty Cooper: Dio benedica l’unico personaggio intelligente di Riverdale!

IL FLOP

  • Hiram Lodge e i suoi assurdi piani.
  • Troppa confusione.
  • Violenza normalizzata e senza un minimo approfondimento.

Tirando le somme, se l’episodio precedente mi aveva convinto, purtroppo non posso dire lo stesso di “Outbreak”. Speriamo che la serie si riprenda dopo la pausa natalizia. Vi lascio con il promo del nono episodio, che andrà in onda il 16 gennaio 2019.

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate.

 Lili Reinhart Italia ღ | Riverdale – Italia | Cole Sprouse Addicted. | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞ | Crazy Stupid Series

Ed infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

BUONE FESTE A TUTTI !!!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...