Outlander, ed ecco la tanto attesa 4×05 (non so se per la mia lentezza nel recensire o perchè davvero questa puntata presenta dei grossi punti di svolta).
Siamo onesti con noi stessi, i motivi principali per cui eravamo trepidanti per questo episodio non riguardano tanto il completamento di Fraser’s Ridge, ma il ritorno di Murtagh e la partenza di Brianna. Per un personaggio che parte deve esserci per forza uno che ritorna.
«Brianna, non l’ho mai vista, ma sta bene. Vive a Boston, nell’anno 1971 [..] Brianna studia all’università. Le donne nel futuro hanno più diritti di quanti ne abbiano ora.»
Completata Freser’s Ridege, Jamie, accompagnato dal nipote Ian, va alla ricerca di affittuari. Claire, nel frattempo, si prenderà cura della famiglia Mueller, altri coloni come loro, che purtroppo si scontreranno con i nativi del posto…
Conclusioni:
(Quando scopro che la mia Ship sta ancora insieme)
- Murtagh is alive 2.0: perché questo cambiamento rispetto ai libri lo abbiamo accettato tutti quasi all’unanime? A prescindere dalla simpatia e bravura di Duncan Lacroix, che ha dato risalto ad un personaggio importante, ma non poi così indispensabile nei libri, ritengo che sia il significato di cui si è fatto carico ad averci messo tutti d’accordo. Murtagh sa, conosce la storia come la sappiamo noi. È un punto di riferimento per Jamie che non viene lasciato da solo col peso delle confessioni di Claire. Murtagh è un po’ noi pubblico, partecipa e si entusiasma per le vicende. Saperlo e vederlo ancora vivo dopo la battaglia di Culloden nella terza stagione, mi ha riscaldato il cuore. Rincontrarlo ora mi ha veramente commossa. Il capello bianco, lo sguardo ancora vispo e la parola sempre pronta. Prima l’incontro con Ian, piuttosto divertente, e poi con Jamie. Di spalle, un incontro di voci e poi di sguardi. A prescindere dal ruolo che ha ora, un regolatore a capo dei coloni, una veste che bene o male gli calza bene, per me sono due le scene fondamentali di questo personaggio: la conversazione avuta nella locanda col figlioccio e lo sguardo d’amore di quest’ultimo nel raccontare a Murtagh che Claire è ritornata dopo vent’anni da lui, senza contare la domanda carica di disapprovazzione alla notizia che Jamie abbia potuto avere un’altra moglie, e il renderlo partecipe che ha una figlia, Brianna; infine il ricongiungimento con Claire e il suo boogie woogie man che ci ha voluto richiamare stagioni passate. Murtagh ha rappresentato il ritorno a casa, il ritorno alla prima stagione. D’altronde Jamie era alla ricerca di un fabbro per un nuovo anello per la moglie, se non è un tuffo nei ricordi questo…
(Feelssss)
- Roger, non piangere: credo di essermi innamorata di Rankin, anche se nelle vesti di Roger è seducente come un orsacchiotto gigante. È una personalità diametralmente opposta a Jamie, leader e presenza maschile indiscussa di tutta la serie. E forse è questo che funziona. Prima di tutto Roger non è l’uomo moderno, civilizzato e acculturato che si contrappone a Jamie, assolutamente no. Non è un contrasto tra un uomo di libri e uno di muscoli. MAI. Roger è un uomo diverso, sicuramente figlio dei suoi anni, ma passionale, dolce e coraggioso a modo suo. È veramente piacevole vederlo in difficoltà con Fiona, parlare di Brianna anche se gli ha spezzato il cuore e pensarla con lo sguardo perso nel vuoto. Anche la signora della locanda ha notato quanto sentimento c’è in lui; sicuramente gli avrà fatto un po’ pena questo “povero ragazzo” che cerca disperatamente la fidanzata americana dispersa, ma ad un Roger non si può dire di no. Tranne Brianna. Già la scena finale della 4×04 mi aveva lasciato con lo stesso stato d’animo del povero Roger, e probabilmente con una bestemmia sulla punta della lingua, ma la chiusura della 4×05 è stata veramente un colpo a cuore. Lo sguardo totalmente desolato dello scozzese al termine della lettera di Brianna, ha datto quel quid in più alla scena; che nonostante ci abbia provato ad aumentare la tensione girando la telecamera intorno alle pietre per poi vedere scomparire Brianna, per me il pathos è tutto merito di quello sguardo di Richard, quasi sull’orlo delle lacrime.
- Claire, la donna che sussurrava alle scrofe: è strano come un episodio molto statico, che vede quasi Claire in versione Bella Swan seduta su una poltrona (a sorseggiare alcolici) e la telecamera che le gira intorno con l’alternarsi delle stagioni, sia una delle puntate emotivamente più dinamiche. L’epicità di Outlander sta proprio in questo, non devono per forza rotolarsi in un letto e spargere sangue, per farci battere il cuore. Abbiamo spesso detto che Jamie dipende totalmente da Claire, ma non si pensa mai che la dipendenza è reciproca perchè sono una coppia che ha deciso di condividere la propria vita. Questa solitudine è pesata molto a Claire. Jamie era in città alla ricerca di coloni con cui spartirsi la terra del governatore e le spese senza successo, e la signora Fraser si è impegnata in ciò che le esce meglio: salvare vite. Bizzarro come per una volta che abbia cercato di farsi gli affaracci suoi, i guai siano arrivati lo stesso. Claire è protagonista di un momento davvero importante, che vuole da un lato sfatare il mito che i veri barbari siano gli indigeni, ma dall’altro anche affermarlo. La solitudine di Claire ha uno scopo ben preciso oltre quello di farci capire, correndo spaventata, tra le braccia del marito, che ha bisogno di lui quanto lui ha bisogno di lei.
- Chi sono i veri barbari: mi ha molto toccata l’esperienza della famiglia tedesca e la loro paura degli indigeni tanto da credere che gli abbiano contaminato l’acqua. Oltre l’idea che la guaritrice dei Cherokee sia stata brutalmente uccisa. È tutto molto attuale, la paura dell’uomo di essere inerme di fronte alle grande difficoltà della vita, e il suo sfogo, la sua ricerca di un capro espiatorio mista alla xenofobia insita in tanti di noi. Il timore del diverso. La risposta dei nativi, anche se eccessiva, anche se hanno letteralmente buttato benzina sul fuoco, è in linea con l’attacco di Gerhard Mueller. La puntata si apre con la bambolina comprata al negozio per la piccola nascitura, e l’episodio della famiglia tedesca si chiude con l’inquadratura della stessa, sulla tomba della bambina, che brucia tra le fiamme dell’ignoranza e della paura.
Che peso avrà questo sui Fraser?
J: «Brianna…ha una voglia sul collo?».
C: «Sì, ce l’ha, ma non ricordo di avertelo mai detto».
J: «L’ho vista, in un sogno, la notte scorsa. Una piccola voglia marrone a forma di diamante. È dietro il suo orecchio sinistro..».
C: «Era da tanto tempo che non ci pensavo. È sempre nascosta…».
J: «Dietro i capelli…L’ho baciata lì».
- L’annuncio (in pompa magna) di Brianna: prima Jamie e il dolce sogno su Bree, poi la guaritrice indigena, successivamente il ritorno del coniglio, dite che qualcosa Claire e il marito l’abbiano intuita? In compenso tutto questo ha chiuso quel cerchio aperto nella 4×04 sul rapporto madri-figlie di cui si era già parlato.
Brianna è saltata nel tempo, Roger ha letto la lettera, Murtagh è un regolatore, Jamie è tornato a casa, Claire non avrà più bisogno di parlare con gli animali della fattoria, ed ora?
P.S.
La moglie dell’argentiere, andasse a giocare un po’ più in là!
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.
Ringraziamo: Outlander _| Outlander: Jamie&Claire | Outlander,il Mondo di Jamie & Claire – The Italian Fangroup | Outlander Italia | Outlander Italy | Caitriona Balfe Italian Fans | Sam Heughan Italian Fans | Sassenach. | Everything Outlanderღ | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | La dura vita di una fangirl | Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita | I love telefilm & film ∞ | Telefilm obsession: the planet of happiness | Crazy Stupid Series | Blends of Scotland, Ireland, UK: Ladies’ perfect Tea | Quelli delle Serie TV
Bella puntata soprattutto per il ritorno di Murtagh! Ma anche triste per lo scontro della famiglia tedesca e gli indiani. Mi dispiace per la morte della sciamana….
E…ora? Cosa succederà? Quali altre sfighe capiteranno a Fraser Ridge?
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte cerco di ricordarmi un episodio tranquillo di Outlander e non ne ho memoria… Forse il matrimonio 😂❤️
"Mi piace""Mi piace"
Bentornato Murtagh!! quanto mi piace il suo personaggio 🙂
Avevo letto da qualche parte che sarebbe tornato in questa stagione e finalmente l’abbiamo recuperato. La cosa interessante è che non sappiamo affatto quello che accadrà con lui, essendo morto a Culloden nella versione originale, ma questa è una delle deviazioni che ho apprezzato di più da parte degli autori. Sicuramente la vecchia volpe ci riserverà delle belle sorprese, sappiamo già che è uno dei leader dei regolatori, quindi prima o poi qualche sfiga lo raggiungerà.
Altro personaggio preferito della puntata (e della serie in generale) è Roger. Lo adoro! Hai ragione è un vero orsacchiotto ed è impossibile non volergli bene. La sua espressione nella scena finale quando riceve la conferma che lei ha attraversato le pietre è devastante. Mi ha ricordato la scena dell’incendio alla festa scozzese, quando si rende conto che lei lo ha lasciato. Heartbraking. Concordo nel dire che è molto diverso da Jamie, ma una cosa in comune ce l’hanno, sono entrambi innamorati persi e farebbero qualunque cosa per la donna che amano. Forse Roger è meno plateale e non farà nessun ingresso a effetto durante un processo per stregoneria, ma a modo suo saprà farsi valere. Onestamente al momento sono molto più affascinata dalle vicende legate a questi due ragazzi che ai racconti della difficile vita di montagna a Fraser’s Ridge e trovo che finora gli abbiano dato troppo poco spazio. La scena di Brianna a Craigh na Dun mi è sembrata buttata lì un pò per caso, senza dargli il pathos che meritava. Parliamo di un passaggio molto importante e trovo che avrebbero potuto sacrificare qualche minuto di Claire alle prese con gli animali della fattoria per mostrarcelo meglio.
Già dal trailer della prossima puntata non viene nemmeno fatta menzione di questo avvenimento e temo che, dovendo introdurre un altro argomento importante come quello di Lord John e William in visita a Fraser’s Ridge non ce ne sarà il tempo.
Aspetto con pazienza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono stupita anche io di come Brianna e Roger siano ancora delle comparse, ma c’è da dire che sullo schermo Jamie e Claire hanno conquistato tantissimi altri fan, probabilmente ridurre all’improvviso o in generale il loro spazio, poteva essere una mossa azzardata vedremo 😉
"Mi piace""Mi piace"