Arrow/Telefilm

Recensione | Arrow 7×08 “Unmasked”

Ed eccoci arrivati al mid-season finale di Arrow, il tempo è volato!
A onor del vero, manca ancora il crossover settimana prossima, ma con la storyline principale chiudiamo oggi, con un finale che apre le porte a un sacco di novità nel 2019, alcune belle altre meno.

Ritorno alla normalità

Com’era prevedibile, non è facile riprendere la vita di tutti i giorni con uno schiocco di dita, soprattutto se di nome fai Oliver Queen e con la quantità di traumi che hai accumulato negli anni faresti scappare a gambe levate pure lo psichiatra di cui hai evidentemente bisogno.

 

A parte gli scherzi, ho percepito la difficoltà di Oliver nel reintegrarsi, come si sentiva a disagio durante la festa – praticamente Felicity parlava al posto suo -, il dover affrontare il pubblico che ora conosce la sua identità, per non parlare di venire a patti con quello che Diaz gli ha detto settimana scorsa: Felicity è cambiata.
Questo, come prevedibile, ha portato maretta e si sapeva che così sarebbe stato, però… così in fretta?
Mi sta bene che discutano, mi sta bene che lui all’inizio sia sorpreso che Felicity ora possegga una pistola e sia arrivata a utilizzarla contro un malintenzionato, mi sta pure bene che Felicity si senta giudicata da tutto il mondo su questo, quando lei – a parte Laurel Black Siren – è stata l’unica a cercare di risolvere il problema Diaz, ma arrivare pure a sottointendere di volersi prendere una pausa di riflessione non vi sembra un po’ troppo? Dopo un solo episodio? Wow, pensavo che la rottura della quarta stagione fosse stata gestita male, ma qua cercano di battere il record.

Ci sta che Oliver e Felicity facciano fatica a incastrarsi dopo i mesi di separazione, o che il fatto che siano entrambi cambiati influisca – sarebbe stato meglio che si fossero presi del tempo per loro stessi e per William ben lontani da Star City, soprattutto visto che al momento non ci sono vere minacce –, ma resta il fatto che è avvenuto troppo in fretta. Oliver ha attaccato subito dopo aver scoperto che sua moglie non è più il candido fiore che era prima, e Felicity si è messa sulla difensiva. Hanno appena festeggiato un anno di matrimonio, bel modo di farlo! Anziché, che ne so, parlare, chiarirsi, cercare di capire che questo è successo perché hanno degli amici totalmente inutili e quindi tanto vale allearsi con gli ex nemici. Invece no, neanche il tempo di discutere mezza volta, e dalle sue parole sembra proprio che Felicity voglia prendersi una pausa. Forse, non lo so dato che hanno lasciato in sospeso! E il tutto prima della pausa natalizia, vale a dire due mesi di buco, in cui chissà come li ritroveremo a gennaio.
Non mi piace come hanno gestito questa cosa, è come se li avessero forzati verso il conflitto, giusto perché dovevano chiudere il mid-season con più cliffhanger possibili, invece si sarebbe potuto diluire il tutto in alcuni episodi! Lasciare che in questo episodio fosse tutto rose e fiori, con magari solo la storia della pistola e poi a gennaio, piano piano, sarebbero aumentati i problemi fino alla risoluzione.
Il problema non è vederli litigare o avere problemi di coppia, ci sta con la vita che fanno, ma anche se ovviamente il fulcro della show non è l’Olicity – Arrow non è il Westallen Show The Flash – e quindi il tempo relativo al loro rapporto è limitato, non c’è lo stesso bisogno di correre così.
Tra l’altro, ci sta che Felicity sia particolarmente nervosa o più attenta alla difesa, di cosa si sorprende Oliver? Green Arrow era pieno di nemici, ora tutto il mondo sa chi si nasconde dietro la maschera, mi aspetto che ci sia la fila alla porta per cercare di ammazzare lui o un suo familiare, mi sembra ovvio. Al posto di Felicity, avendo come marito Green Arrow, avrei come minimo 5-6 guardie del corpo o non mi sentirei sicura a girare per strada.
Tutto ciò, contornato dal cattivo settimanale più patetico che si sia mai visto. Era palese che la “mente” fosse quel conoscente di Oliver, mai visto o sentito in sette anni, che all’improvviso si presenta e lo approccia. Se avesse avuto un cartello con la scritta al neon “sono cattivo” sarebbe stato meno prevedibile.

Però questo ha portato a un lavoro ufficiale di Green Arrow con la polizia e questa è una cosa bella. Una novità che non mi sarei aspettata avrebbero tirato fuori dal cappello così presto (forse troppo presto, povero Oliver… ma un po’ di terapia lui ogni tanto, no?) e grazie a Dinah! Ci è voluto parecchio, ma finalmente questo personaggio sta cercando di farsi perdonare dal pubblico per il disastro dello scorso anno.

Diggle, non andare a svegliare il cane che dorme per favore

Se da una parte Oliver e Felicity non hanno fatto in tempo a godersi l’essersi ritrovati, Diggle e Lyla sono più uniti che mai e complottano insieme. Male.
Lo so, Diaz è regolare. Il fatto che sia stato arrestato non lo esclude dalla storyline principale, quindi in qualche modo doveva rimanere nei paraggi. Lo so e lo capisco, però mi ha bruciato tanto che tutta la fatica di Felicity e Laurel (e Anatoly) sia stata spazzata via proprio dalle persone che meno hanno aiutato a catturarlo.
Come se non bastasse, Diaz è pericoloso! Mi scoccia dirlo, perché in realtà come Big Bad lo ritengo banale e tutto fumo e niente arrosto, ma lo show lo ha certificato come un cattivo che crea grandi problemi, quindi di conseguenza l’unica scelta possibile sarebbe tenerlo in carcere e gettare via la chiave.
Invece no, Diggle e Lyla hanno bisogno del loro aiuto, quindi chissenefrega se al 99% Diaz userà questo sviluppo per riuscire a scappare di nuovo (e sarà la volta buona che tutti rimpiangeranno che Felicity non abbia premuto quel grilletto).  Pensate a come si sentirà Felicity quando tra qualche episodio scoprirà che Diaz è scappato un’altra volta. Perché accadrà, non è vero?

Emiko Queen

Purtroppo il fatto che sia stata spoilerata l’identità di Green Arrow 2.0 ha tolto un po’ di sorpresa alla rivelazione, ma resta il fatto che non me lo sarei mai immaginata. Ho poco da dire al riguardo, abbiamo visto poco della vera Emiko Queen, per ora sappiamo solo che segue le orme di Oliver (non uccide) e che è sua sorella da parte di padre.
A quanto pare Robert Queen si è lasciato dietro qualche altro segreto lungo la strada, uno piccolo-piccolo come una figlia. Sicuramente non vedo l’ora che si ritrovi faccia a faccia con Oliver, sarà una bella sorpresa per lui!

Futuro

Finalmente, dopo settimane che attendevamo il suo arrivo, fa il suo ingresso in scena Maya, aka Blackstar, biondina misteriosa che è stata l’ultima persona ad aver parlato con Felicity prima che lei “morisse”, oltre che la tipa con cui lei stava progettando un piano spaventosamente cattivo (?).
Continuano i misteri in questo oscuro futuro, in cui William non si capisce tra quanto tempo si separerà definitivamente dai genitori, dove siano Oliver e Felicity e perché Star City pare Gotham.
Maya mi è piaciuta, ho anche apprezzato l’interpretazione di Kat che mi è parsa migliorata rispetto a Shadowhunters (e comunque bionda sta diecimila volte meglio), spero davvero che abbia un grosso ruolo nella seconda metà di stagione.
Voglio saperne di più anche sul tatuaggio simbolo creato da Oliver, perché premette davvero bene, anche se è sconfortante vedere un futuro così disastrato.

Varie ed eventuali: 

– Il Sindaco (ex) si sposa e non fa notizia? Mi volete dire che il cattivo della settimana ha vissuto per anni sotto un pietra e non sapeva che Oliver si fosse sposato? Seeeh, certo.

 

– Comincio a pensare che sia grave il sentire il costante bisogno di difendere Laurel Black Siren e la sua amicizia con Felicity. E oggi continuo a scrivere il suo nome di battesimo anziché Black Siren come ho sempre fatto! Che mi succede? Sta balzando nella classifica dei personaggi che apprezzo di più di Arrow.

– Che problemi hanno gli americani con il cibo? Se passassi 7 mesi in carcere, appena uscita mi spazzolerei in un solo pasto pizza, lasagna, patate fritte e cioccolato. Altro che hamburger di un fast food.

– Quanto è stata bella la scena di Oliver che ha c’entrato la gamba del tizio mirando di spalle?

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Ringraziamo: Arrow • Oliver & Felicity • | Felicity, you αre remαrkαble. | Arrow & The Flash | Arrow e The Flash | Serie TV: la mia droga | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞

Pubblicità

2 thoughts on “Recensione | Arrow 7×08 “Unmasked”

  1. Da quello che ho letto, teoricamente il mid-season dovrebbe essere la 7×10, che andrà in onda il 18/12 o così mi è parso di capire, anche se obbiettivamente questa puntata è stata piena di cliffhanger e quindi si poteva presuppore tranquillamente fosse quella di fine anno.
    Sugli Olicity ormai non so più che dire… e pensare che è stata la prima coppia di un telefilm che abbia mai shippato, ma adesso non ha davvero più senso continuare questa storia, perchè se dopo 2 giorni, vuoi una pausa di rifessione dopo 7 mesi che non vedi tuo marito, al di là di qualsiasi ragionevole incomprensione, allora è evidente che gli sceneggiatori abbiano finito gli spunti per portarla avanti.
    Ho trovato patetico il fatto che adesso Oliver collabori con la polizia, per di più a volto scoperto, cioè in pratica ha messo un bersaglio in testa a tutti i suoi familiari, amici e conoscenti, così i possibili futuri villain sapranno benissimo dove e chi colpire. (Mah?!)
    Riguardo Emiko Queen per fortuna io non mi sono spoilerato niente e devo dire che ho gradito il fatto che sia la sorellastra di Oliver il nuovo arciere.
    Il futuro mi piace molto, ma onestamente finchè non capirò dove vogliono andare a parare non mi espongo.
    Infine, incredibilmente, il miglior personaggio della puntata è stata Dinah, che è stata a dir poco illuminante per il giovane William nei flashforward e nel presente, dove ha preso finalmente una decisione (che non condivido) dettata dal suo istinto e non è stata come al solito il poliziotto cattivo, che deve rispettare la legge a tutti i costi in una città dove tutti fanno come gli pare. (compresa il sindaco)

    Piace a 1 persona

    • Sì, era uscita la notizia di un episodio in onda il 18/12, ma poi penso sia stata smentita, perché quando ho scritto la recensione sono andata a controllare e il 10 è segnato per gennaio come sempre. A meno di ulteriori cambiamenti, dopo il crossover si va in pausa. E ci starebbe, dopo l’ottava (anche dopo l’ottava di Flash).
      Io shippo Olicity fin dalla 1×03, il primo episodio di Felicity Smoak. fu proprio amore a prima vista. Li shippo ancora, anche se l’amore si è raffreddato, però qualche volta li gestiscono male, tipo in questo episodio. Il problema è che in genere sono una buona coppia, si sostengono, si amano, nessuno dei due ha difetti particolari o tradisce, in linea generale non ci sono veri e propri motivi per farli rompere, quindi gli autori forzano le cose. Due anni fa poteva starci perché Oliver aveva nascosto una cosa importante e ci stava (anche se pure lì l’hanno gestita male), ma qui… troppo brusco, troppo improvviso. Spero di rimangiarmi tutto a gennaio, dipende da come li ritroviamo. Il salto temporale potrebbe farceli trovare separati oppure no, onestamente a me è sembrato proprio che Felicity chiedesse una pausa, ma magari ho frainteso le sue parole.
      Sì… da una parte è brutto che Oliver lavori allo scoperto, dall’altra non cambia molto. Tutto il mondo già sa che è Green Arrow da mesi, quindi la sua famiglia è in pericolo comunque fin dalla 6×23, quando ha confessato tutto. Sì, il fatto che collabori con la polizia lo mette in pericolo anche a fronte delle nuove minacce, ma in linea di massima hanno già reso la situazione inevitabile con la rivelazione di 7 mesi fa.
      In un certo senso, come svolta mi piace, cambia le carte in tavola.
      Anche a me piace che Green Arrow 2.0 sia Emiko Queen, sorella di Oliver. E’ qualcosa di inaspettato (spoiler trapelati a parte) e in più elimina del tutto la possibilità di un qualche salto temporale da parte dei personaggi nel futuro, cosa che avrei odiato profondamente.
      Vero, vero! Una volta tanto Dinah mi è piaciuto, lo possono dire serenamente. Sia nel presente sia nel futuro è stata giusta e illuminante. Speriamo continui così, ha parecchi colpi di testa da farsi perdonare.
      Grazie del commento!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...