Arrow/Telefilm

Recensione | Arrow 7×07 “The Slabside Redemption”

Che episodio pieno di azione e, dopo tanto tempo, tutto dedicato al nostro protagonista. Ci sono stati un po’ di problemi di sceneggiatura, un sacco di cose che mi hanno fatto storcere il naso, ma nel complesso è stato un episodio godibile, ho apprezzato molto l’azione che mi è sembrata molto meno coreografica rispetto all’altra volta (quando Oliver e Talia distruggono il livello 2) e la bromance con Turner. In questa stagione mi piace vedere collaborare le accoppiate più strane!

Diaz, ma quando te ne vai? 

Lo so che è improbabile, per non dire impossibile, ma quasi quasi spero che i soccorsi tardano ad arrivare a che Diaz resti infilzato come un’anatra fino a che non ci resta.
Non lo sopporto, è un personaggio completamente senza carisma, mal scritto e, quando si tratta di lui, pure la sceneggiatura si piega al suo volere in peggio. Molte, molte volte.
Ero convinta che la settimana scorsa fosse stato catturato perché LUI aveva deciso di farsi catturare, che avesse un secondo fine, cioè un accesso con corsia preferenziale alla prigione di Oliver. Invece, fin dai primi minuti scopriamo che non è così, che ha dovuto corrompere il tizio che l’ha accompagnato in prigione. Prima di tutto, ma da quando per accompagnare un prigioniero c’è a disposizione una sola guardia? In particolare visto che l’FBI sa quanto è pericoloso Diaz anche al naturale senza contare il dopaggio (infatti immagino o spero che prima di partire alla volta di una bella isola tropicale, Anatoly abbia avvertito il gruppo che Diaz è dopato. Dovrebbe saperlo visto che ha fatto a pezzi da solo tipo 30 dei suoi uomini sotto i suoi occhi).
E vabbé, sorvoliamo, è riuscito a corrompere la guardia, farne fuori un po’ ed entrare come gli pareva, ma poi anche tutta la scena in cui Oliver gli parla nella sala degli incontri con i detenuti… è stupida! Si presenta questo tizio incappucciato e nessuno fa una piega, parla con Oliver e nessuno lo riconosce, poi Oliver si mette a rompere il vetro anziché mantenere il controllo e avvertire le molte guardie che sono lì. Devo andare avanti?!
Mi è piaciuto questo episodio? Ssssssì, l’azione era bella, ci sono stati sviluppi interessanti e l’episodio è scivolato via che è una bellezza, ma ci sono troppe cose tirate per i capelli.
Il modo in cui Diaz prende il controllo dell’intera prigione è al limite dell’assurdo, così come il fatto che le “50 guardie con le armi e super addestrate” – cit. mi siano sembrate più 15 e una peggio dell’altra. E com’è che nessuno ha fatto una telefonata per avvertire che la prigione era sotto controllo facendo arrivare entro un’ora l’esercito? Oppure, non c’è un cavolo di allarme per questo genere di cose? Volete dirmi che bastano dieci minuti per prendere il controllo di una super prigione statunitense? Siamo quasi ai livelli di Iris che si butta da un edificio contro tutte le leggi della fisica e salva Barry (sì, brucia pure a me questa cosa). In confronto, il modo in cui Oliver e Turner siano riusciti a sedare la rivolta in due e mettere in salvo un bel po’ di guardie è perfetto sotto ogni aspetto.
E non dimentichiamoci dell’uno contro uno di Diaz con Oliver. La scorsa settimana Diaz era in parità con Diggle, oggi ha menato Oliver per bene ed è quasi una fortuna se Oliver è riuscito a colpirlo con l’arma che gli ha dato Turner. Decidetevi! O è forte o non lo è, non potete cambiare a seconda di come vi fa comodo (devo ancora capire come viene quantificata questa forza)!
E liberatevi di questo cattivo inutile e tiratemene fuori uno serio.

Ben Turner, la bromance che non ti aspetti

C’è qualcosa di strano questa stagione, i cattivi, o supposti tali, danno consigli migliori dei buoni. Quando Turner fa tutto il discorso a Oliver che dovrebbe diventare un nuovo Green Arrow, mi è sembrato quasi di sentire parlare Diggle, quello che a cui volevo bene. Sono rimasta così commossa dalla scoperta di questo nuovo lato di Turner, così come il fatto che abbia aiutato Oliver a sistemare le cose nella prigione senza tradirlo a metà strada che non mi va nemmeno di criticare che sia cambiato da così a così nell’arco di due puntate.
Ha mostrato un nuovo lato di sé, ha aiutato Oliver, ha salvato gente, ci sono stati degli scambi divertenti ed è pure riuscito a sopravvivere! Sul serio, è andato tutto così bene che mi aspettavo che qualcuno verso la fine uccidesse Turner, un po’ come accade a Deadshot qualche stagione fa, ci sarei rimasta molto male.
In ogni caso, ottimo Turner, è pure riuscito a ottenere un grazie e a farsi chiamare per nome dalle guardie antipatiche e sorde davanti all’evidenza. Mi è piaciuto talmente tanto che spero di rivederlo dalla parte giusta. Magari ha un futuro come antieroe (e sarebbe sempre meglio di molta gente con cui abbiamo a che fare solitamente).

Stanley, psicopatia portami via

Sono delusa da questo personaggio, almeno a metà.
Da una parte mi infastidisce che Oliver non abbia fatto buon viso a cattivo gioco (a parte quanto era legato e pure lì poteva fare di meglio) e fatto credere a Stanley di non aver capito quanto psicopatico lui sia, poteva giocarsi meglio la situazione, ma dall’altra il problema vero è che mi aspettavo qualcosa di più.
Non so, non dico che pensassi che Stanley fosse intelligente (visto come si è fregato da solo settimana scorsa), ma che perlomeno avesse in mente una sorta di piano, invece è semplicemente un serial killer con il cervello non a posto. La gente lo fa arrabbiare e lui si vendica uccidendola, è alla stregua di un bambino capriccioso. Banalissimo!
Vorrei tanto non aver avuto ragione nella recensione della premiere quando ho detto che molto probabilmente era colpevole di quello di cui era accusato (e a quanto pare di molto altro), mi sarebbe piaciuto un plot twist, qualcosa di più originale, invece per il momento non mi dà molte speranze come futuro cattivo.
Visto il modo in cui uccide Brick alla fine (che morte indegna…) ed evade, non ho dubbi che lo rivedremo dalla parte sbagliata, però chissà se si limiterà ad allearsi con qualcuno o farà da solo? Di capacità non ne ha mostrate molte.

La “reunion” smaterializzante

È stato sicuramente bello vedere la riunione silenziosa di Oliver e Felicity, che si abbracciano e baciano senza parlare, con lei con le mani che tremano, felicissimi di essersi finalmente riuniti, ma… quanti errori di montaggio c’erano in quella scena?
Onestamente, io non sono il tipo che fa caso a queste cose. In genere mi godo lo show e basta, però questa volta gli sbagli erano così evidenti che mi hanno rovinato la liberazione di Oliver.
Com’è possibile che quando la telecamera arretra Diggle sia svanito nel nulla come se non fosse mai stato lì, com’è che prima il cortile da cui arriva Oliver era pieno di gente e nell’ultima inquadratura sono rimasti sono due gatti e poi c’è anche il fatto che il portone di ingresso è cambiato, ma vabbé, evitiamo di infierire.
Regista e ragazzi del montaggio, fate più attenzione!

E… ora? 

Come Diaz si è premunito di avvertire Oliver, il nostro eroe si ritroverà di fronte a una Felicity diversa, più oscura, cambiata dagli ultimi eventi, che era pure molto vicina ad uccidere il cattivo (se lo avesse fatto, adesso il mondo e il nostro show sarebbero dei posti migliori). Immagino che Oliver se ne accorgerà e dovrà farci i conti. Spero che non ci rimugini su troppo e che lui e Felicity possano venire a patti con la lunga separazione in fretta.
Anche se per noi sono state solo 7 puntate e una manciata di mesi, Oliver e Felicity sono stati separati circa 6 mesi ed entrambi hanno affrontato cose difficili, ritrovarsi di nuovo insieme all’improvviso come persone un po’ diverse potrebbe creare qualche attrito. Come sempre, confido in loro!
Detto questo, pensiamo invece ai cattivi! Abbiamo un Diaz in prigione (o no? Ho il dubbio che la cella vuota alla fine indichi che è scappato. Ho capito male? Ma poi è vivo, vero? Continuo a sperare che non lo sia) e uno Stanley in libertà che non penso sia molto contento del voltafaccia di Oliver. Ed è pure psicopatico, il che non aiuta per niente. Sarà davvero lui il big bad della stagione? Naaah, troppo debole. Forse.

Varie ed eventuali: 

– Dopo che quel tizio era stato pugnalato all’arteria femorale mi ero chiesta se una benda bastasse a non crepare malissimo in pochi minuti, ma evidentemente non importava molto visto poi che lo hanno accesso come un fiammifero.

– Gente che prende centoduemila colpi ed è ancora in piedi, poi arriva Diaz dopato, viene pugnalato una volta e stramazza al suolo. Io boh.

– Che bello vedere Oliver riuscire a evadere dalla sua cella in tipo trenta secondi. E tutto ciò con del sapone, una lattina e un accendino, ecco a voi il nuovo MacGyver. Avrebbe davvero potuto evadere in qualsiasi momento se avesse voluto.

– Devo aver vissuto su un pianeta diverso per settimane, perché non avevo capito che il crossover quest’anno era il nono episodio anziché l’ottavo. Che strano.

Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate. Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.

Ringraziamo: Arrow • Oliver & Felicity • | Felicity, you αre remαrkαble. | Arrow & The Flash | Arrow e The Flash | Serie TV: la mia droga | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞

 

2 thoughts on “Recensione | Arrow 7×07 “The Slabside Redemption”

  1. L’episodio più bello di sempre a livello di azione e dire che non me lo aspettavo proprio, pensavo anch’io, che Diaz tramasse qualche piano durante il soggiorno in prigione, per far bollire a fuoco lento il nostro Oliver.
    Sugli antieroi come Black Siren o Bronze Tiger, mi piace la strada che stanno seguendo gli scrittori, perchè evidentemente il tema della stagione, proprio come dice Turner è incentrato sul fatto che nessuno sia o bianco o nero, gli stessi eroi possono sbagliare come hanno fatto Felicity, Diggle, il resto del team in questi anni e viceversa come i villain possano redimersi.
    Infine, ho un dubbio assillante…Adesso che è uscito dal carcere, penso ritorni a vivere con suo figlio, a meno di scelte dolorose quanto improbabili e quindi il futuro che stiamo vedendo nei pochi flashforward, è in linea con la storia, oppure è uno alternativo?
    (P.S. DOV’E’ FINITO DIGGLEEEEE?!?!? ahahahah)

    Piace a 1 persona

    • Infatti, è interessante come tema il mostrare tonalità di grigio per tutti i personaggi, che non ci siano solo buoni (gli eroi) e i cattivi (i villan), ma che entrambi possono commettere sia azioni sbagliate sia azioni giuste. D’altronde le prime cinque stagioni dello show si sono basate soprattutto sulla redenzione di Oliver, nel cercare di trasformalo da vigilante a Green Arrow, quindi ci sta estendere la cosa. Speriamo bene.
      Sul futuro c’è un’altra possibilità. Ricordati che si parla di “vent’anni dopo”, la separazione con William potrebbe essere accaduta in qualsiasi momento di questi vent’anni, non necessariamente subito, anche se, avendo appena visto l’ottava puntata, penso sia accaduto abbastanza presto.
      Non ho molta simpatia per Diggle ultimamente, ma farlo sparire come per magia mi pare troppo! AHAHAH

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...