Credevate di aver finito di leggere le mie recensioni di Flash? E invece eccomi qui.
Bisogna fare tuttavia una piccola premessa: questo show non mi entusiasma più come una volta (purtroppo). Prima me ne stavo lì ad aspettare il martedì come se fosse giorno di paga, invece adesso ogni episodio di Flash mi lascia quasi indifferente. Per questo l’anno scorso avevo deciso di mollare le recensioni dopo 3 anni di amore incondizionato: quando qualcosa ti piace veramente tanto e poi arriva a scaderti in questo modo, non è proprio facile parlarne. Un po’ come lasciarsi malamente con qualcuno e poi dover spiegare agli altri che cosa è successo, cosa non funzionava più, perché litigavate sempre…
E allora, perché sono qui? Perché mi è un po’ tornata voglia di parlarne. Magari non ogni settimana, ma cercherò di essere costante (e scrivere una recensione ogni 3 o 4 episodi), perché anche se mi è mancato commentarlo con voi lo scorso anno, lo show continua a non piacermi come una volta e probabilmente rischierei di parlarne troppo male.
E quindi, dopo avervi annoiato con questa premessa, passiamo a parlare di questi primi tre episodi della quinta stagione. Più che entrare nei dettagli delle vicende, preferirei fare una suddivisione di quello che mi è piaciuto e di quello che invece mi fa proprio sbadigliare.
Partiamo da cosa mi è piaciuto:
-Tutto ciò che riguarda Cisco, Caitlin e Ralph: come ben saprà chi ha letto in passato le mie recensioni, una delle cose che critico maggiormente dello show è che da “The Flash” si è trasformato nel “The Westallen Show”. Io capisco davvero che questi due nei fumetti siano super innamorati e che abbiano dato vita a una stirpe di speedster che conigli levatevi proprio, però per chi non è esattamente un fan della coppia (e parlo in generale, al di là delle ship per le quali magari faccio il tifo) tutto ciò diventa quasi insopportabile. Io amavo il team Flash, amavo vedere Barry interagire con Cisco e Caitlin, e Ralph tanto odiato da tutti per me è stato una boccata d’aria fresca durante una stagione secca come la scorsa, che proprio non mi ha lasciato nulla, e il suo modo di stuzzicarsi per poi legare con Barry è stato una piacevole novità. Quindi è facile intuire che soffro con Cisco per la sua rottura con Cynthia, mi chiedo cosa farà adesso che Vibe è “morto”, e sono proprio curiosa di sapere che cosa scopriranno Caitlin e Ralph sul padre di lei, che cosa lo ha spinto a nascondersi (anzi, a fingersi morto) per tutto questo tempo e come questo sia connesso al mistero di Killer Frost. Non dimentichiamo che una delle grandi scoperte della scorsa stagione (oddio, i momenti sconvolgenti della scorsa stagione sono stati così pochi che è improbabile che ve lo siate dimenticato) è stata scoprire che Caitlin non è diventata Killer Frost in seguito all’esplosione dell’acceleratore di particelle, ma che fin da bambina ha avuto dentro di sé la sua controparte gelida, solo che non lo sapeva. Finalmente sono riusciti a stuzzicare di nuovo la mia curiosità.
Magari la prossima volta spiegatemi meglio, però, come ha fatto Caitlin a decifrare il messaggio di Thomas.
-Il nemico, Cicada: un po’ per meri motivi egoistici, un po’ perché questo nemico (che per il secondo anno consecutivo non è uno speedster) è proprio inquietante, a partire dal suono che accompagna il suo ingresso in scena ogni volta che sta per colpire. Mi piace che ci stiano mostrando a poco a poco la sua storia (nasconderci l’identità del cattivo per mezza stagione ha funzionato solo con Reverse Flash – villain impossibile da eguagliare -, alla lunga stanca, quindi apprezzo questa scelta) e anche se ho letto qualcosa dai fumetti, mi chiedo se i motivi che lo hanno spinto a diventare cattivo saranno gli stessi o se si inventeranno qualcosa di nuovo. E magari qualcosa di più solido delle motivazioni del Pensatore, che per quanto fosse intelligente e quasi imbattibile, da questo punto di vista mi ha proprio delusa.
E poi ho una cotta per Chris Klein dai tempi di American Pie, quindi teniamolo tutta la stagione e per tutti gli episodi, grazie.
Cosa non mi è piaciuto:

Io che affogo il dolore nell’alcol
-Nora e la famiglia Mulino Bianco: per carità, lei caruccia e tutto il resto, e soprattutto dimostra di aver buon gusto scegliendo Barry come genitore preferito, ma per ora è solo questo… una ragazza venuta dal futuro per salvare suo padre che ogni tanto fa una battuta e che combina guai a causa della sua voglia di strafare e di conquistare l’affetto (che ha già ottenuto) di suo padre. Tutta la scusa del “ho combinato un guaio e sono bloccata qui” che poi si è rivelato essere un piano della ragazza per non essere rispedita nel futuro mi è sembrata abbastanza debole, ed è stato accettato tutto troppo facilmente, dai. Capisco che il personaggio serva, ma sforziamo i cervelli. Spero di ricredermi e di affezionarmi a lei in futuro, comunque, quindi più che un NO, diciamo che è un NI. Rimandata ai prossimi episodi.
Ora, non me ne vogliate, ma una cosa che continuo a non sopportare sono Iris e Barry. Intesi come coppia, ovviamente. Barry continua a essere il supereroe di Iris West, suo grande amore (così grande che quando le hanno ricordato della scomparsa del marito nel 2024 e in aggiunta ha scoperto che “non tornerà più”, la sua risposta è stata “vabbè, poi vediamo, intanto faccio l’offesa perché sto sulle scatole a mia figlia”) quando dovrebbe essere l’eroe di Central City. Dei suoi amici gliene frega così tanto che non sapeva nemmeno che Caitlin stesse cercando suo padre. Persino Sherloque Wells conosce i suoi amici meglio di lui. Continuo a pensare che questo non sia il Barry Allen che conoscevamo, e mi sa che dobbiamo tenercelo così, ormai.
Per quanto riguarda Iris, almeno si sono ricordati del suo ruolo di giornalista e le stanno facendo fare qualche indagine, ma ai miei occhi resta tutto così forzato che proprio non ce la faccio a farmela piacere. Non più. Temo che ormai sia finita proprio nel pozzo dei personaggi insipidi e che per lei sia impossibile risalire a galla. Ma chissà, magari mi sbaglio e mi stupiranno (improbabile) facendomela piacere come durante la prima stagione, quando era ancora coerente e non si innamorava della gente perché deve.
-Sherloque Wells: anche qui, un NI come per Nora. Diciamo che gli diamo il beneficio del dubbio perché si è visto davvero poco, però mi manca il vecchio Wells. E poi sembra nascondere qualcosa, e questo renderà improbabile un suo soggiorno lungo più di una stagione, e sinceramente quanti altri Wells saranno capaci di inventare gli autori prima che diventino tutti la copia dell’originale?
Varie ed eventuali:
-Joe e Cecile che fanno i genitori: per favore, fateceli vedere un po’ di più. L’unica famiglia dello show che trovo interessante.
-Barry che addestra Nora… non è qualcosa che abbiamo già in parte visto con Wally? Anche per questo non riescono a entusiasmarmi più di tanto. Mi sa, se non di già visto, quanto meno di già sentito vagamente.
-Io lo so che è quasi uguale a quello dei fumetti… ma a me il nuovo costume di Flash non piace.
-UUUUUUUHHHH Nora nasconde qualcosa… che sorpresa. Quasi più sorprendente dello scoprire che è la figlia Westallen dal futuro.
Va bene, siamo giunti alla fine di questo primo recap di Flash. Fatemi sapere voi cosa ne pensate, se vi sono piaciuti questi primi episodi oppure no, cosa ne pensate di Cicada e dei cambiamenti della Timeline a causa della sosta prolungata di Nora. Noi ci becchiamo presto, alla prossima! Ma prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate.
Ed Infine un grande grazie alla nostra Amigdala per la grafica.
Ringraziamo: You make me emotional, Grant Gustinϟ | Arrow e The Flash | Danielle Panabaker Daily ϟ | Arrow & The Flash | Serie Tv News | I love telefilm & film ∞ | Serie TV: la mia droga
No.
La figlia complessata che viene dal futuro ha funzionato solo con Chibiusa.
Flash ha chiuso con me.
"Mi piace""Mi piace"
Hai vinto xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dopo il trash colossale della scorsa stagione, con un villain potenzialmente interessante ma reso eccessivamente uber e sconfitto in modo abbastanza discutibile, sembra (ma non voglio cantare vittoria troppo presto) che in questa stagione stiano cercando di aggiustare il tiro. Danno più spazio ai personaggi, Ralph rimane il comico di turno ma decisamente meno trash dell’anno scorso, la trama di Caitlin sembra che per una volta verrà gestita come si deve, Iris non è una tuttologa e effettivamente prende informazioni da delle fonti (speriamo che non rifacciano la cagata dell’articolo su DeVoe, una delle cagate più grosse della stagione passata). Nora mi piace, Sherloque anche nonostante all’inizio mi faceva venire dei dubbi, Cicada fa paura (ma la forza di Joe West che riesce a combattere Samurai Robot a mani nude e a resistere a scariche di fulmini senza problemi è ancora più spaventoso e un filino esagerato). L’unica cosa che temo, e di cui Flash soffre (insieme ai metaumani del giorno che hanno rotto le palle, gli episodi senza sono i migliori) è che i personaggi ci mettono un’intera stagione per imparare la lezione. Per esempio l’anno scorso Ralph ad ogni episodio litigava con qualcuno per le sue battute fuori luogo, e quando sembrava di aver capito si ricomportava di nuovo da stupido. Solo adesso sembra aver trovato un equilibrio tra battute e serietà. Ciò che temo è che quindi in questa stagione vedremo costantemente Nora che fa un errore, Barry che la aiuta a capire, Nora capisce, ma nell’episodio successivo fa un’altra cagata.
"Mi piace""Mi piace"
Leggendoti, credo proprio che invece quello che temi si avvererà. è risaputo che gli autori hanno tantissima fantasia, figurati se riusciranno a trovare un altro modo per fare legare Barry e Nora se non con lui che le fa da mentore mentre lei commette gli stessi errori del padre in queste cinque stagioni xD
"Mi piace""Mi piace"