Non c’è più religione. Dopo nove anni hanno cambiato la sigla.
Per carità, è bella la nuova grafica, mi è piaciuta molto. È che mi ha lasciata un tantino destabilizzata, dopo tutto ‘sto tempo era diventata una certezza. In effetti, una delle poche certezze nella vita. Un po’ come dire che Rete 4 da un giorno all’altro ha smesso di trasmettere le repliche de La Signora in Giallo, cose dell’altro mondo proprio.
Season premiere. Siamo a quota nove. Ci eravamo lasciati, l’ultima volta, al limiti di una guerra civile, sembrava che il coup d’etat fosse dietro l’angolo, imminente proprio, Maggie, Daryl e Jesus contro Rick, e invece niente. Zero carbonella. Pensavo sarebbero partiti proprio da quella storyline, ma hanno deciso di prendere tutt’altre strade.
Nello specifico, una di queste strade li ha portati a Washington. Fa un po’ strano vedere il Campidoglio, seppur da lontano, dopo aver passato così tanto tempo in mezzo a boschi, campi, zone rurali.
Obiettivo della gita fuori porta il Museo Smithsonian, dal quale hanno trafugato antichi attrezzi agricoli e sementi.
Sono evidentemente passati mesi dalla fine della guerra contro i Salvatori, e la cosa più straordinaria che apprendiamo è che Maggie ha finalmente scodellato un marmocchio, a cui ha dato il nome di suo padre Hershel (che suona un po’ come doppio tributo in quanto Scott Wilson, l’interprete appunto di Hershel, è deceduto il giorno precedente alla messa in onda). Era incinta dalla sesta stagione (che noi sappiamo, almeno) e ora ce la troviamo mamma senza nemmeno aver visto il pancione: credo che nemmeno la Madonna abbia avuto una gravidanza più eterea.
(o un elefante più lunga)
Com’è tradizione in questa serie, comunque, più che sgravare la gente deve morì. Il primo a passare a miglior vita è Ken, ragazzo a cui i personaggi sono evidentemente affezionati e che noi abbiamo visto per la prima e per l’ultima volta proprio in questo episodio. Ora, poiché fondamentalmente la sua morte rappresenta il casus belli di quanto avverrà in seguito nel corso della puntata, e considerando anche quanto la sceneggiatura abbia insistito nel farci vedere i suoi genitori distrutti e incapaci di accettarne la dipartita, avrei di gran lunga preferito che a morire fosse stato un personaggio – minore, certo – ma che avessimo già visto. La sua dipartita avrebbe avuto più effetto, se fosse stato qualcuno di vagamente familiare. Perché se devo essere onesta, mentre sua madre se la prendeva con Maggie, il padre si ubriacava con Gregory, e gli regalavano anche un toccante elogio funebre, io per tutto il tempo non ho fatto altro che chiedermi “sì, ochèi, ma chi cazzo era ‘sto Ken?” (e quando l’unica risposta sensata a cui giungi è “Il fidanzato di Barbie”, sappiate, sceneggiatori, che avete sprecato un’occasione di arrivare al cuore degli spettatori).
Barbie o non Barbie, Gregory utilizza la morte di Ken per mettere la pulce nell’orecchio a suo padre: che Maggie non è una buona leader, che quando c’era lui si stava meglio e i treni arrivavano in orario. Gregory ha perso le elezioni da lui stesso proposte (e presumo con una percentuale non dissimile da quella ottenuta dalla sinistra italiana all’ultima tornata elettorale) e ora Maggie è passata dall’essere leader de facto e leader vera e propria.
Soltanto, pesante è la testa che regge la corona: oltre a dover gestire Gregory e il suo maldestro tentato omicidio,
deve anche gestire Rick, il quale ha deciso di farsi carico anche dei sopravvissuti tra i Salvatori. Certo, con la collaborazione di tutti gli altri. Hilltop, quale colonia agricola ben avviata, fornisce loro cibo, dato che il Santuario ha tipo due coltivazioni e pure rinsecchite. Il fatto è che, giustamente, la priorità per Maggie è Hilltop e basta, e non ha mica tutti i torti quando dice che il Santuario dovrebbe mettersi ben poche idee in testa: sono stati salvati e non sono stati ammazzati, più che sufficiente, no? Se poi muoiono di fame perché non riescono a produrre il pane, beh, che mangino brioche.
Questa diversità di vedute tra lei e Rick, come anche quella tra Rick e Daryl altresì accennata nel corso dell’episodio, dovrebbe indurci a pensare che la cosa verrà approfondita durante la stagione. Ecco, voglio proprio vedere cosa si inventeranno, ora che sappiamo che sia Andrew Lincoln che Lauren Cohan lasceranno la serie (sebbene il primo definitivamente e la seconda parrebbe di no). Boh. Da un lato sono curiosa, ma dall’altro anche molto scettica. Non lo so, secondo me il finale della scorsa stagione ha creato troppe aspettative, e probabilmente si risolveranno con un nulla di fatto.
Infine, la chiusura in bellezza: Gregory appeso per il collo alla forca. Non si può dire che, dopo tutto quello che ha combinato, non se lo sia meritato, ma confesso che mi è dispiaciuto lo stesso vederlo morire. Lui, con il suoi modo di arruffianarsi qualsiasi corsa respiri, col suo modo di tirare sempre l’acqua al suo mulino nonostante la consapevolezza di essere un pavido buono a nulla. Ma vabbè, pazienza, ciao Gregory, insegna a Satana ad infinocchiare la gente.
(sia chiaro: per quanto mi sia dispiaciuto, mentire e dire che la tomba di Glenn fosse stata deturpata è stata una meschineria gigante perfino per un mentecatto come lui)
Varie ed eventuali:
Siddiq che schifa i ragni più degli zombie è il mio nuovo spirito guida.
Judith che parla dopo quarantotto stagioni e dice pure che Rick è un panzone è il mio spirito guida di riserva.
Ezekiel ha chiesto a Carol di sposarlo, e Carol being Carol rifiuta l’offerta e va avanti, ma comunque è come se avesse accettato. Io li trovo pucciosi, ‘sti due insieme.
Jadis faceva l’insegnante. Come Negan. Trovo sia un dato preoccupante sullo stato dell’istruzione americana.
Ringraziamo: The Walking Dead ITA | Because i love films and Tv series | Serie Tv News | Film & Serie TV | I love telefilm & film ∞
bentrovata ale! io non me la sono goduta,per la prima volta mi verrebbe da insultare puntata,attori,autori,compagnia cantante…solo per rick . non ha senso twd senza rick,come se supernatural continuasse senza jensen e jared. come la signora in giallo senza la signora o il giallo. no non me ne capacito….
è come mesi fa alla cancellazione di lucifer,uscirono due puntate bonus ma mi fecero venire acidità di stomaco,essendo stato cancellato all’epoca. spero l’ending sia simile,ovvero una mega virata e rick oplà ritornerà. senno sto pensando seriamente di abbandonarlo…
se poi pure maggie va via,vedremo grumphy daryl( che oggi gli verrà l’embolo per troppo parlare,senza grugniti) leader maximo che farà seguaci del”fate la guerra non la doccia”. si è capito che ho il dente avvelenato? xD. comunque premiere moscia rispetto alle altre,a sto punto aspetto negan(E CHE I CENSURATORI SI LEVINO DALLE BALLE) e i sussurratori,sempre sperando che i censuratori si levino dalle balle….ah si ,ciao gregory,era ora,li’ ho esultato.
"Mi piace""Mi piace"
Fedelissima! Anche tu sei una certezza come la Signora in giallo!
A me onestamente l’episodio è piaciuto. Mi è scorso molto bene nonostante sia stato di lunghezza maggiore allo standard, però non posso dire di non aver affrontato questa premiere con un certo scetticismo, alla luce di quanto sapremo sta per succedere (pure ‘sta cosa che già da quest’estate sapessimo dell’ addio di Andrew è stata veramente assurda: ma qualcuno che monitori le falle nel reparto comunicazione della AMC non c’è? Manco uno stagista?).
Boh, anche perché giunti al nono anno dubito che, andando via i pilastri, abbiano assi nella manica a sufficienza per tenere alta l’attenzione. Per carità, io non lo abbandonerò (non ho mollato Grey’s, figurati) ma io sono un caso a parte
"Mi piace""Mi piace"
ti fanno passare la voglia,e buttare il pc-televisore,con sti annunci anticipati…ma a che serve vedersi le puntate,gli farei sta domanda da un milione di dollari….si’,è un po’come con GOT e gli hacker,non ce la fanno . ma evitassero gli annunci….
io potrei abbandonare perchè dati i precedenti( prue halliwell,elena gilbert,marissa cooper,etc…etcc) di come sono proseguite demmerda senza i LEAD characters, prevedo qualcosa del genere,a meno che non assumono sarah michelle gellar,come nuovo lead. o brad pitt. ….. eh bello sognare xD
"Mi piace""Mi piace"
Sarah Michelle Gellar cacciatrice di zombie? CI METTO LA FIRMA COL SANGUE!
"Mi piace""Mi piace"
Le tue recensioni sono qualcosa di sublime ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aaaaww, troppo gentile!
"Mi piace""Mi piace"