Molti di voi sapranno probabilmente che buona parte dei luoghi visti e amati in Game of Thrones sono sparsi per l’Europa: Croazia, Spagna, Islanda e Irlanda Del Nord. Proprio quest’ultima, negli ultimi periodi, ha goduto di un afflusso incredibile di turisti, con veri e propri tour guidati alla ricerca dello scatto giusto sui luoghi che hanno visto i loro beniamini sussurrare al vento sferzante ‘Winter is Coming’.
Ebbene, se prima si poteva solo avere il piacere di apprezzare la dimensione naturalistica, o i castelli usati come appoggio per i set, ben presto – col finire delle riprese della prossima e purtroppo ultima stagione – si avrà la possibilità di visitare i veri set. Non verranno infatti smantellati, fa’ sapere la produzione, bensì diverranno attrattiva turistica per tutti gli appassionati e non.
“The Game of Thrones Legacy”, questo il nome del progetto, fanno sapere dalla HBO “saranno su larga scala, qualcosa di enorme come il pubblico non ha mai visto prima! Ogni set sarà completo di oggetti di scena, costumi, armi e tutto ciò che è stato usato durante le riprese. Inoltre, grazie agli effetti digitali e la computer grafica, sarà possibile rivivere momenti direttamente sul set, proprio grazie agli effetti speciali per cui GOT è nota”.
Volete un assaggio? Cliccate qui.
Ciò che molti non sanno infatti è che, appoggiandosi a luoghi reali, i seti di GOT sono costruiti in maniera tridimensionale e non sono solo facciate. Ad esempio, Winterfell è un cortile dotato di passaggi, rampe ed accessi a stanze che sarà possibile visitare sentendosi proprio uno degli Stark.
E allora, se l’inverno sta arrivando…noi siamo pronti a riceverlo!
-Notforyourears
Source: WatchMojo.com, Entertainment Weekly