Mr. Robot è ormai al suo tramonto: mercoledì è stato annunciato che la serie targata USA Network si concluderà dopo la sua imminente quarta stagione.
Il rinnovo per la quarta stagione era stato già annunciato lo scorso dicembre, ma Mr. Robot non tornerà prima del 2019. Inoltre, secondo l’Hollywood Reporter, la stagione finale è stata estesa da otto a dodici episodi.
Lo showrunner Sam Esmail ha parlato della fine della serie nella seguente dichiarazione: “Quando ho creato per la prima volta il mondo di Mr. Robot, ho pensato che sarebbe stata una serie di nicchia, con un piccolo seguito di culto. Negli ultimi tre anni, è diventato molto di più, e sono continuamente onorato per il riconoscimento dello show, per il fantastico cast e per la meravigliosa crew che lavorano instancabili per rappresentare la mia visione della vita. Dal primo giorno, stavo puntando ad una conclusione- e all’alba della prossima stagione di Mr. Robot, ho deciso che quella conclusione si trova finalmente qui. Tutto il team creativo, incluse persone fantastiche dell’USA e dell’UCP, non volevano dire addio, ma dopotutto rispettiamo troppo il viaggio di Elliot per ritardare ulteriormente la sua inevitabile conclusione. Quindi, la quarta stagione sarà l’ultimo capitolo della storia di Mr. Robot. Ai fan dello show: vi ringrazio per i tre anni passati e non vedo l’ora di condividere con voi questa emozionante stagione finale”.
Mr. Robot, con Rami Malek nel ruolo del geniale, ma inquieto hacker Elliot Alderson, ha esordito nel giugno 2015 con un gran successo di critica. L’anno dopo infatti lo show ha vinto il Golden Globe come miglior serie drammatica, mentre Malek e la sua co-star Christian Slater hanno rispettivamente vinto un Emmy e un Golden Globe per le loro perfomance.
All’inizio di questo mese, Slater ha accennato al Collider che la quarta stagione potesse essere l’ultima della serie, riconoscendo che ” Sam diceva sempre che la conclusione sarebbe stata da qualche parte in quel punto della storia, e non voleva continuare oltre quella storyline.”
Con la terza stagione, andata in onda lo scorso autunno, il thriller ha raggiunto 530 mila spettatori a settimana, meno delle stagioni precedenti. Lo show rimane comunque di ottima qualità, soprattutto per quanto riguarda regia e cast. Per questo motivo molti fan non hanno preso bene la chiusura della serie, mentre altri condividono pienamente la scelta di Esmail. Difatti, fin in troppi show hanno perso spessore e qualità a causa di un eccessivo prolungamento di stagioni ( un esempio lampante: Dexter, serie cult con Michael C. Hall).
Sir Arthur Conan Doyle scrisse: “Il tocco supremo dell’artista? Sapere quando fermarsi.”
Ringraziamo: Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News | Telefilm obsession: the planet of happiness | La dura vita di una fangirl | Keep calm and watch series | Because i love films and Tv series | I love telefilm & film ∞
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate.