L’idea o il sogno di qualsiasi telefilm addicted è stato reso concreto in Dramaworld, un k-drama (serie tv coreana) interamente prodotto dal global tv site Viki, in cui la protagonista, una giovane studentessa americana viene catapultata nel suo drama preferito, aiutando il protagonista nelle varie vicende e trasformandosi in un “facilitatore” e poi nella protagonista della storia stessa godendosi tutte quelle situazioni tipiche da serie tv.
Ammettiamolo, quante volte saremmo voluti essere al posto di una Elena Gilbert, Michael “Mike” Wheeler o Xena? Non c’è stata serie dove non avremmo voluto prender parte (forse in GOT temerei di morire abbastanza presto), se non in veste di protagonista, magari come un personaggio nuovo, con una propria storyline che avrebbe coinvolto il nostro/a protagonista. Nelle serie tv, in questa finzione creata ad hoc, quello che funziona sempre e ci trasporta con facilità nelle vicende sono gli innumerevoli clichè che si ripetono, o che combinati in modo originale riescono a regalarci nuove sorprese, ma anche, se così non fosse, il loro continuo ripresentarsi ci rassicura e rende la nostra visione piacevole. È tutto un grande The truman show, siamo un po’ come Dio, sicuri, consapevoli di quello che accadrà e allo stesso tempo siamo solo spettatori, curiosi di scoprire se questo show potrà davvero stupirci.
A questo punto, quali sono questi clichè che amiamo e odiamo allo stesso tempo? Quali sono i nostri preferiti e quelli che dovrebbero essere proprio aboliti?
“L’amore è sempre una buona ragione per mandare all’aria tutto”
– La casa di carta
Affetti (Amore/Amicizia/Famiglia/Sesso):
- Il/la protagonista avrà sempre prima o dopo una cotta per la persona “sbagliata” (Leo-Piper-Dan. Charmed). Se queste “strade alternative” a volte hanno una loro utilità, altre invece no (Ryan-Marissa-Oliver. O.C.; Chuck-Blair-Dan. Gossip Girl) e queste unioni dureranno infatti il tempo di uno starnuto troppo rumoroso che imbarazza.
(la mia tranquilla reazione)
- In casi più estremi, non è proprio possibile capire di amare una persona fino a che non si è in procinto di sposarsi con un’altra e quindi si deve mandare all’aria un matrimonio organizzato, mollando lo sfigato/a di turno sull’altare, perchè avvisare almeno in sacrestia pareva “brutto” (April-Matthew, al primo tentativo. Grey’s Anatomy);
- I triangoli sono belli, se una delle tre parti non è perfida, lagnosa, meschina o con manie omicide (Frank-Lauren-Wes. HIGWAM; Lucifer-Chloe-Pierce. Lucifer; Gemma-Simon-Katie. Doctor Foster).
- Quando due si mettono insieme alla fine di una stagione, nella successiva si molleranno di sicuro entro la fine, se non addirittura a metà o poco dopo (Paige-Walter. Scorpion; Jasper-Eleanor. The Royals; Chuck-Blair. Gossip girl), senza alcun consistente motivo.
- Se uno è cresciuto con l’amore della sua vita a due passi da casa, è matematico che si innamorerà di tutto il mondo, ignorando l’unica persona con cui dovrebbe stare (Dawson-Joey-Jen. Dawson’s creek);
- Baci (o quasi baci) agognati dopo mesi e mesi che vengono interrotti da telefoni che squillano, fratelli/cugini/amici/prozii di terzo grado che entrano nella stanza senza MAI bussare (Elena-Damon. TVD).
- Il bacio sotto la pioggia. Perchè se non diluvia, non è un bel bacio. Aggiungo che se due personaggi si baciano per la prima volta la telecamera girerà attorno a loro almeno tre volte per rendere tutto più “da capogiro” (Seth-Summer. O.C.).
- E se siamo in un dorama tutti possiedono un ombrello giallo e grazie a questo incontreranno l’amore della loro vita (Love Rain).
- Dopo aver trascorso mille stagioni, finalmente i protagonisti riescono a passare un momento di intimità insieme, ma inspiegabilmente il giorno dopo tutto cambierà (Buffy-Angel);
- Andare a letto con la persona che piace è la cosa più difficile da realizzare perchè tutto il mondo (che non si fa gli affaracci propri) sarà contro (Donna-David. Beverly Hills 90210).
- E se finalmente qualcuno riesce nell’impresa, tutti il resto del cast copulerà coi propri partner, o altri, come conigli (The Secret Life of the American Teenager).
- Tutti capiscono che due si amano meno loro due (qualsiasi serie tv).
- I/le bad boy/girl si redimono sempre per amore (Pacey. Dawson’s creek).
- “Non posso vivere senza di te (ma mi ci sono volute 86 stagioni per capirlo)” (Emily-Alison. PLL; Luke-Lorelain. Gilmore’s girls).
- Se una serie ha un cast folto, si passeranno tra loro fidanzate, fidanzati come figurine perchè in quella cittadina esistono ovviamente solo poche persone di sesso femminile e maschile (TVD).
- Nel momento in cui una coppia “sbagliata” si sta finalmente per lasciare, inspiegabilmente Lei rimarrà incinta o fingerà di esserlo (Max-Tess. Roswell).
- Se una ragazza ha un falso allarme, lo sapranno tutti e tutti traviseranno (Summer. O.C.).
- C’è sempre un parente cattivo, soprattutto nei drama dove i genitori sono alquanto insopportabili (Grayson. Revenge; Madre di Tsukasa. Hana yori dango) .
- Se si ha una sorella/fratello, questi combinerà sempre un guaio enorme (certamente non un bicchiere rotto) e sarà sempre il protagonista ad accollarsi la colpa (Dawn. Buffy).
(e questo è stato niente in confronto a quello che ha poi combinato…)
- Fare sesso negli ospedali e nelle scuole è facile (Grey’s anatomy).
- Il tradimento è sempre presente (Skins UK; One Tree Hill).
- I figli più grandi o più piccoli sono sempre i ribelli (Phoebe. Charmed; Mary. 7th Heaven).
- I litigi di coppia durano puntate, risolverli parlandone non è mai una possibilità (Kate-Rick. Castle).
- Se una determinata attrice ha accettato di farsi vedere in topless, ti beccherai il suo seno una puntata si e l’altra pure (Samantha. Sex & City; Sookie. True Blood).
- Non esiste serie dove un uomo avvenente non si sia denudato mostrando i pettorali (e noi non abbiamo nulla da ridire).
“Forse parlarne era troppo doloroso. Forse si è tenuta tutto dentro per proteggersi”
– Tredici
Morti/Scomparse/Dolore:
- Se uno dei due ha amato qualcuno che è morto/sparito e che fatica a dimenticare, sicuramente quest’ultimo ricomparirà 10 secondi dopo che i due protagonisti si sono dichiarati/dati il primo bacio/ecc. (Timeless).
- Se una serie inizia con un morto, quello non é mai morto davvero. Se uno muore e non c’è il corpo, allora al 99% non è morto davvero. Se si tratta di serie soprannaturali, risorgono (The Royals. TVD).
- E se è GOT i morti saranno sempre un numero spropositato.
- Fratelli e sorelle segreti che spuntano come funghi (Shadowhunters; Revenge; Jane the virgin).
- In un teen drama la scuola è il centro con il più alto tasso di omicidi (Ciao, ciao Orvieto e Don Matteo). E se siamo in una serie sovrannaturale potrebbe anche essere la bocca dell’Inferno (Riverdale. Buffy).
- Regolarmente gli studenti, amici o compagni dei protagonisti, quando succede qualcosa nella scuola stessa non si fanno problemi… nei rari casi in cui capiscono qualcosa, nella stagione dopo scompaiono (Danny. Teen Wolf)
- Se l’anima gemella del protagonista muore, nel corso delle stagioni si proverà a farlo “accoppiare” con tutte le controparti femminili esistenti (Scott. Teen Wolf).
- Ai funerali piove sempre e nelle riunioni in casa ci sarà sempre qualcuno che darà di matto (True Blood).
- Se lui/lei è uno stronzo, avrà sicuramente un passato diffficile, perchè è inpensabile avere un pessimo carattere e basta (Logan. Veronica Mars).
- Se sospetti minimamente e senza prove che quella persone ti abbia ammazzatto la moglie/il nonno/il gatto/il geranio sul balcone, dichiarerai vendetta (Revenge).
(si, ma stai calmina)
- Fidarsi è un optional (qualsiasi serie tv).
- Quando si soffre ci si ubriaca per forza (Qualsiasi personaggio di Grey’s anatomy).
- Nelle scuole ci sono sempre più bulli che bravi ragazzi (Thirteen reason why).
- Se c’è lo zampino di Shonda, qualcuno morirà “male” (Derek. Grey’s anatomy).
Azione/Sovrannaturale/Mistero:
- L’immancabile corsa in aeroporto è sempre presente perchè ovviamente il soggetto in questione sta andando in Papuasia e non si può mica prendere il volo dopo per raggiungerlo (Friends; The Mentalist).
- Il barista psicologo che ascolta i fatti tuoi pure dopo un turno di 16 ore (Wade. Heart of Dixie).
- Se un personaggio scappa in moto, ci sarà sempre un’inquadratura che ci fa vedere la sabbia lanciata dalla ruota nel momento della partenza (Sons of anarchy).
- Nelle scene d’azione, dove i minuti sono contati, il protagonista riuscirà sempre a dare l’addio alla sua bella, a metterla in salvo e sacrificarsi per l’umanità, anche se aveva 30 secondi di tempo e se gli avanzano, lascerà anche qualche messaggio criptico (Prison Break).
- Se qualcuno scappa nel bosco e i suoi amici lo vanno a cercare, l’unico che riuscirà a trovarlo/a sarà colui/colei che ne è segretamente innamorato (Tutti gli spasimanti di Sookie. True Blood).
(una folla… come sempre)
- La polizia non riesce mai a risolvere un caso perché “questo non è compito loro”, ma compito dei sedicenni con gli ormoni a mille o degli Shadowhunters (HIGWAM).
- Le migliori epiphany arrivano quando si è appesi al cornicione di un palazzo, in mezzo ad un incendio, su un aereo che sta precipitando, con una pistola puntata alla tempia etc… Insomma, ovunque meno che a casa tranquilli sul divano (X-Files; Castle; Bones).
- Le mamme perfette/altolocate hanno un passato (o anche un presente) da bad girl (La madre di Betty. Riverdale).
- Il telefono non ha mai segnale quando serve (Scream).
- Ma soprattutto quando serve il telefono, i protagonisti non lo hanno mai con sè, o carico (Pretty Little Liars).
- Se lui è un vampiro/alieno/licantropo/altro, la bella di turno non metterà mai kilometri di distanza tra loro, ma ci si fionderà di testa nel pericolo (Roswell).
- E nonostante i mille problemi che lui/lei creerà tipo portarti sempre in punto di morte, lo si amerà lo stesso (Outlander).
- Nelle scene d’azione al massimo scappa qualche graffio, stiratura o slogatura, mai che qualcuno cadendo da un grattacielo si rompa qualcosa (McGyver).
- Se è un medical serie sicuramente anche se si viene da un paesino sperduto potrai aver contratto qualche virus rarissimo (Dr. House).
- Se sei un medico, non avrai mai un banale raffreddore, ma anche tu un male incurabile (E.R.; Private practice).
- La fine del mondo parte sempre dall’America (Under the dome; Buffy).
- Le città in cui vegliano i supereroi sono piene di criminali, il resto del mondo vive in tranquillità (Flash; Supergirl; Arrow; Gotham; ecc.).
- Molti personaggi si sacrificano con lo stesso stato d’animo di chi va al supermercato, mancano di senso di sopravvivenza e di una sana paura (Bonnie. TVD).
- Il tizio inquietante non é mai l’assassino (qualsiasi slash serie);
- Il maggiordomo è sempre depositario degli oscuri segreti di famiglia (Dinasty).
- L’investigatore più qualificato avrà sempre un quoziente alla Sherlock Holmes, o un atteggiamento burbero e misterioso (Sherlock; Luther).
- I bambini vedono sempre cose che gli adulti si rifiutano di vedere (The Whispers).
- L’uso eccessivo di flashback, riproponendoci lo stesso identico momento con piccoli dettagli aggiuntivi per l’intero episodio (Cold Case).
- Se sei un mostro di qualsiasi specie ti cresceranno le unghie lunghe come artigli, perfettamente limate dalla miglior estetista della zona o indosserai delle lentine giallo accecante (Penny dreadful).
Questo è un elenco abbastanza sommario, ma ho cercato di riunire i luoghi comuni più classici. Molti di questi clichè sono proprio il motivo che ci spinge a guardare una determinata serie, altri sarebbero da eliminare o rivisitare. Adoro i triangoli d’amore, soprattutto quando la ragazza è contesa da due giovani, uno sarà sempre il “bravo ragazzo“, l’altro il “bad boy” (Veronica Mars). Mi piace che le compagne dei supereroi siano sempre forti e che non abbiano nulla da invidiare a chi ha qualche potere in più (Smalville). Amo le scene d’azione esagerate, perchè se non si possono salvare loro che è la finzione, chi mai potrebbe (CSI)? Alcuni clichè, tuttavia, sono davvero snervanti, come quando due protagonisti ci fanno sorbire intere stagioni con loro due separatamente con altri e comprendono i sentimenti l’uno del l’altra esageratamente tardi (Lola-Pedro. Paso adelante). Per non parlare dei litri di alcool ingeriti tra feste, delusioni e momenti di tranquillità. Dovrebbero essere già tutti morti.
Oramai diventa sempre più difficile creare nuove situazioni, ma di una cosa sono sicura, se venissi catapultata nella mia serie tv preferita, mi godrei tutti i clichè, prevalentemente nell’ambito affettivo… magari però velocizzerei i tempi sui baci.
Scelgo me stessa, così alla fine non rimarrò delusa”
Prima di lasciarvi vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete già fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate:
Ringraziamo: Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News | Telefilm obsession: the planet of happiness | La dura vita di una fangirl | Keep calm and watch series | Because i love films and Tv series | I love telefilm & film ∞