Parliamone/Telefilm

Parliamone | Il Finale dei Japril e Quel “Messaggio” che Ricorda HIMYM

Mentre leggevo la sconsolata e sofferta recensione di dreamer183 sul finale della 14° stagione di Grey’s Anatomy, la mia mente ha cominciato a ripercorrere i tempi passati dei Japril (quei pochi momenti che ci hanno concesso).

[Spoiler Allert]

Sicuramente, Jackson ed April, non saranno stati tra le coppie del Grey Sloan Memorial Hospital più amate come Meredith e Dereck o Callie e Arizona (stendendo un velo pietoso sul trattamento delle Calzona), ma hanno dato un buon contributo alla serie di Shonda, mostrando che anche con la fusione tra il Seattle Grece Hospital e il Mercy West Hospital, nuovi specializzandi potevano essere interessanti come il gruppo storico formato da Meredith, Cristina, Alex, Izzie e George.

(corriamo verso la nostra fine…)

Insicura, secchiona, a volte petulante, April Kepner (Sarah Drew) è sempre stata un gran lavoratrice e siamo onesti, non possiamo biasimarla per la cotta per Dereck nella sesta stagione, anche se successivamente il compianto dottore si beccherà per lei una pallottola. L’abbiamo tutti difesa dalle cattiverie di Alex, e soprattutto apprezzata per la sincera amicizia col bellissmo specializzando Jackson Avery (Jesse Williams).

Avery, invece, sicuramente ha subito il fascino del dottor “bollore” (McSteamy), Mark Sloan, in quanto suo specializzando prediletto in chirurgia plastica. Oltre ad essere un bellissimo ragazzo è sempre stato molto leale e appassionato. Nonostante fossimo consapevoli che Lexie amasse Mark, non siamo riusciti subito a darle il nostro benestare per lasciare Jackson.

La nascita dei Japril ha rappresentato una nuova frontiera per il mondo di Grey’s anatomy, forse ripresa solo con Owen e Teddy più recentemente: l’amore nato da una lenta e solida amicizia. Contrariamente alla stra-grande maggioranza delle coppie del Grey Sloan Memorial Hospital, favorite fin dagli inizi da una focosa passione o da un bicchierino di troppo.

Il mid-season della 10 stagione, con l’interruzione del matrimonio tra April e Matthew da parte di Avery, è epico:

“Io ti amo, April, ti ho sempre amata. Amo tutto di te, anche le cose che non mi piacciono, le amo. E ti voglio con me. Ti amo, e penso che anche tu mi ami, è così? “.

Avery ricorda le parole dette dal suo mentore, ovvero di dire sempre a una persona se la si ama, anche se le conseguenze saranno quel che saranno. E nonostante il pauroso ritardo con cui finalmente i Japril decidono di essere tali, si sono fatti amare. Da qui poi quell’inferno che solo Shonda sa creare.

Non c’è bisogno di ripercorrere nel dettaglio tutta la loro storia, basti ricordare che non hanno mai goduto non solo del loro matrimonio “segreto” (il tempo di un episodio, insomma), ma proprio del loro amore. Il motivo? Non ci è dato sapere. Prima la questione dell’educazione religiosa dei loro figli, poi la morte del loro primogenito affetto da osteogenesi, poi la Kepner parte per la Giordania, Jackson che al suo ritorno non vuole, giustamente, parlarle, poi Harriet e la sospensione di Meredith e infine l’interessamento di Jackson alla Pierce.

Perchè non si sono mai davvero riconciliati, almeno da poter tornare amici? Essere genitori è una cosa, ma collaborare anche come amici è un’altra. Da un lato c’è stata l’ostinatezza di April nell’essere spesso e volentieri troppo fermamente convinta delle sue azioni, dall’altro la costante indecisione e a volte anche apatia di Avery. Sicuramente per entrambi questi atteggiamenti sono frutto di ferite mai sanate e di quella mancanza di sostegno reciproco che tutti abbiamo sentito e che hanno portato sia l’uno che l’altro nel dimenticatoio di Shonda e crew.

Ora però arrivo a questo finale. L’uscita di Sarah Drew, più di Jessica Capshaw, non mi ha stupita. April è stata abbandonata non solo come personaggio di Grey’s anatomy, ma anche come interprete da parte degli showrunners. È iniziata ad assomigliare a quei personaggi con cui non aveva nulla in comune, snaturandola e facendo in modo che non ci fosse una vera via d’uscita. Izzie, dopo la morte di Denny, preparava dolci in continuazione, Meredith nei momenti di depressione (e non) beveva, o molto più semplicemente allontanava gli affetti, Cristina si buttava nella chirurgia, o insieme a Meredith ballava, tutti aspetti visti e rivisti… tutte caratteristiche di quei specifici personaggi, non di April. Lei aveva la fede, e anche se l’avesse persa, come è successo, non doveva intraprendere una strada così out of character. Invece Jackson diventava sempre più noioso che mai, apatico, cieco del mondo circostante.

(Speriamo che stavolta nessuno ci interrompa…)

In questa 14° stagione, la storyline di April si conclude col suo ricongiungimento con Matthew.

Cosa c’è di sbagliato in questo? Il messaggio. Non è impossibile ritornare con chi in passato si è stati bene, anche se trovo alquanto contraddittorio ritornare con chi si è lasciato malamente sull’altrare. Almeno da parte di uno dei due, quello piantonato, ci dovrebbe essere del risentimento o scetticismo che dovrebbe durare per anni. Da due dolori può nascere qualcosa di bello, sicuramente, se la cosa non apparisse come l’unica scelta possibile e cancellasse i Japril.

Mi è tornato alla mente How I met your mother e il suo finale tanto discusso. Io sono tra chi non ha mai fatto pace con quel series finale e mai lo farà. Non che non simpatizzi per Ted e Robin, ma ho trovato il loro ricongiungimento finale come un ripiego, e non come se fossero predestinati. Sicuramente c’è un tempo adatto per amarsi, e se non è così non bisogna forzare le circostanze, se non è destino ora poi si vedrà. Per Robin e Ted è stato così, ma soprattutto, anche in futuro, se Ted non avesse incontrato la sua futura moglie, quel tempo felice con Robin non sarebbe ritornato. Robin non voleva figli, Ted sì. Questa è la spiegazione. Forse Ted sarebbe potuto andare incontro alla donna che amava, ma sarebbe stato infelice e Robin si sarebbe sentita in colpa. Tralasciando di come il loro ricongiungimento abbia portato anche ad una regressione del personaggio di Barney, e abbia cercato di cancellare il suo amore per Robin (vi ricorda qualcosa?), tornando agli Japril la situazione è la stessa.

Il ritorno di fiamma tra Ted e Robin ha cancellato il loro passato in nome di un happy ending forzato. Il matrimonio di Ted e Tracy, e la ricerca disperata di Ted della sua anima gemella, che a quanto pare, per tutti quegli anni non era Robin; il matrimonio tra Robin e Barney, e l’unione di due persona fondalmente simili ed egoiste che per amore si sono sempre venute incontro con estrema naturalezza. Allontanati gli ostacoli, il loro amore può ritornare a splendere, anche se erano anni che non si parlavano più. Non è il finale ad essere sbagliato, ma il messaggio che trasmette, che tutto quello che c’è stato prima era solo d’ostacolo a questo.

Non c’è niente di sbagliato che April si sia riavvicinata a Matthew, però questo diventa quasi un’ammissione di come abbia sbagliato a lasciarlo sull’altare soprattutto con lo sguardo da “vi sto dando la benedizione” di Jackson.

Ancor di più traspare questo quando April abbandona la medicina. Proprio lei, che ha più fede di tutti. Sta rinnegando tutto il suo passato.

I Japril non sono stati l’errore che hanno permesso poi questo happy ending, come Tracy, la moglie di Mosby, non è stata la parentesi che ha concesso a Ted la vita che desiderava, e quindi le basi per potersi ricongiungere con Robin.

A volte, come nella vita, anche sullo schermo, si tende con la forza a portare i protagonisti là dove hanno provato anche una fugace gioia, invece di ricercarne una nuova e più forte. Se April avesse trovato un nuovo interesse amoroso, sarei stata molto più felice per il suo addio alla serie. E invece mi ritrovo qui, a pensare a Ted, e quel dannato corno blu francese ancora una volta, che non vedeva l’ora di ritornare dalla sua Robin che aveva dimenticato per tutti gli anni precedenti.

 

Prima  di lasciarvi, però, vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, e poi a passare dalle nostre pagine affiliate.

I’m in love with Grey’s Anatomy | Passione Shondaland | Un’Unica Passione: Grey’s Anatomy | Jessica Capshaw fan | Jessica Capshaw Italia | I’m addicted to Grey’s | We love Alex e Jo | Jessica Capshaw e Sara Ramirez | Calzona Fan | Viviamo a Seattle | Grey’s Anatomy is our McDreamy | Giacomo Gianniotti Italia | Piumone Popcorn & Grey’s Anatomy | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News | Crazy Stupid Series | ❤ Telefilm / Fiction ❤ | – Telefilm obsession: the planet of happiness –  | Because i love films and Tv series | I love telefilm & film ∞

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...