Arrow/Telefilm

Recensione | Arrow 6×15 “Doppelganger” 6×16 “The Thanatos Guild”

Thea non se n’è andata, okay?! Vi state sbagliando! Settimana prossima deve sicuramente tornare, perché NON è possibile che gli autori si siano liberati di lei per lasciarci con il team di cretini, capito? Non un personaggio che c’è fin dalla prima stagione, che ha sofferto, ha combattuto ed è cresciuto. Non è accaduto, okay?
#credici
Parlando di cose più allegre, come potete vedere questa volta vi tocca la recensione doppia visto che l’altra volta, tra una cosa e l’altra (leggesi: Cartoomics), è passato talmente tanto tempo che non sono riuscita a finire in tempi consoni. Inoltre ho pensato che comunque le due puntate erano sufficientemente collegate per poter essere trattate insieme.

Roy

Sebbene solo per portarsi via Thea, è tornato brevemente il figliol prodigo.
Mi ha fatto piacere rivedere Roy, anche se solo per una breve parentesi, in particolare in periodi di grama come questo, in cui non ti puoi fidare nemmeno degli amici, o presunti tali, perché sono ipocriti, inutili e incapaci (ogni riferimento al team dei Cretini è puramente casuale). È una ventata di aria fresca anche il veloce riavvicinamento tra Roy e Thea. Da quanto si erano rincontrati l’ultima volta, prima che Thea lo lasciasse andare a farsi una vita che lui poi non si è fatto, il nostro cuore era rimasto sofferente e attaccato a questa coppia.
Volevamo che Roy fosse il lieto fine di Thea e lo abbiamo avuto. Nonostante il tempo passato, i due erano ancora innamorati l’uno dell’altro, e comunque lei non ha più avuto una relazione che fosse minimamente all’altezza.
C’è solo una cosa che ha continuato a tormentarmi da quando hanno annunciato il ritorno di Roy: era così contenta della sua presenza quando era un personaggio regolare? L’ho sempre apprezzato così tanto?
Lavandomi la coscienza con questa risposta, devo ammettere che no, in effetti da regolare Roy non era così importante, non penso nemmeno mi sia fregato così tanto che se ne andasse. È la dura legge degli show a lunga durata, quando un personaggio ti è indifferente non ti importa granché che se ne vada, però il suo ritorno dopo lungo tempo di annebbia i ricordi e te lo fa apparire più importante di quanto non fosse prima. La verità è che quando Roy ha lasciato lo show, non serviva praticamente più a niente. Era al livello di Thea ora (con la differenza che lei l’adoro, punto), non aveva una trama, era nel gruppo ma era una spalla senza una storia personale a parte quella amorosa.
Una cosa è certa, almeno non è mai stato un infame traditore come il team dei Cretini.

Thea

Sono mesi, anzi anni, che imploro perché diano una trama decente a Thea, qualcosa da farle fare che non sia sostenere suo fratello. Volevo che fosse l’occasione per gli autori per liberarsi di un personaggio di cui non sapevano che farsi? No. Mi è piaciuto come hanno gestito la cosa? Ehm… no.
Ho voluto così tanto che dessero qualcosa da fare a Thea e ora ho comunque il coraggio di lamentarmi, ebbene sì.

 

Prima però facciamo un passo indietro. Perché sono così affezionata a Thea? Dovete sapere che ho cominciato Arrow sei anni fa, in tempi in cui gli show erano pieni di adolescenti deficienti (in realtà, lo sono anche adesso), e lei si distingueva dalla massa, con la sua storia, il suo passato e, dopo un inizio difficile, il suo atteggiamento.
Ne ha passate tante, ma ha avuto un’ottima crescita caratteriale, finendo anche per diventare una del team Arrow dopo aver sopportato l’addestramento di quel folle di Malcolm Merlyn.
Purtroppo gli autori, dopo le prime stagioni, non hanno più saputo come sfruttarla, in particolare da quando Malcolm si è sacrificato. Praticamente il coma è servito agli autori per non averla in mezzo mentre attendevano di sfruttare la disponibilità di Colton a tornare per un paio di episodi. Non sono affatto contenta, non tanto per la storia della mappa e della decisione di Thea di andare a cercare gli altri pozzi di Lazzaro per distruggerli, ma per il fatto che Thea abbia passato settimane a dire che aveva chiuso con quella vita, per poi di colpo dire che non si sente completa senza. Non si fa così! Le cose vanno preparate in anticipo, si gettano le varie bricioline di pane man mano negli episodi e poi si raccoglie quello che si ha seminato.
Ci rendiamo conto che Thea è addirittura partita in macchina con Roy senza mostrare la minima incertezza, fino a che non è arrivata la Lega degli Assassini a bloccarli? Anzi, è andata avanti fino a metà episodio a rinnegare di voler avere qualcosa a che fare con Malcolm e i problemi che si è lasciato dietro. Questa a casa mia si chiama pessima scrittura, e questi li pagano pure per scrivere così male.
La verità è che hanno imbastito la prima cosa che gli è venuta in mente alla bene meglio e, in ogni caso, non c’era nulla di male se Thea voleva fare una vita normale, non l’avrebbe resa di meno un bel personaggio. Sicuramente l’avrebbe fatta sembrare meno bipolare.

Addio, Thea. Almeno ti è andata meglio che ha Martin Stein. Speriamo di rivederla almeno per il series finale o per qualche comparsata sporadica.

Black Siren

La mia esperienza telefilmica mi ha insegnato che le redenzioni presentano spesso degli ostacoli, che un personaggio faccia spesso dei passi indietro prima di stabilizzarsi nella zona della “bontà”, quindi no, non penso che con il doppiogioco nei confronti del team Arrow Black Siren non verrà mai redenta. Probabilmente non saremo così fortunati.
Per quanto mi riguarda, Black Siren potrebbe rimanere così, cattiva fino al midollo, costringendoci a guardarci sempre alle spalle in sua presenza, ma allo stesso tempo nutro seri dubbi che sarà così.
Sì, per il momento Black Siren ha illuso il team Arrow facendo finta di schierarsi dalla loro parte – ma non me, il suo tradimento era tra le cose più citofonate da me mai viste –, ma sono abbastanza (s)fiduciosa del fatto che entro la fine della stagione farà almeno un gesto altruista per salvare la situazione, magari qualcosa che riguarda Quentin, perché è l’unico con cui sta stringendo un legale, per quanto finto sia.
Questa è una di quelle volte che spero tanto di sbagliarmi.
Comunque, far finta di essere una rediviva Laurel è sicuramente stata una buona idea per rendersi di meno un target facilmente raggiungibile, ma chissà che portarsi dietro un nome come quello di Laurel Lance, non diventi un peso alla lunga. Ricordiamoci che per qualsiasi cosa ci sono i vantaggi e gli svantaggi.

Varie ed eventuali: 

– Forse se Black Siren girasse con un maglietta con su scritto “I’m NOT your baby girl”, finalmente Quentin non avrebbe più bisogno di persone che gli ripetessero questo semplice concetto.

– Quanto si sta bene quando il team dei Cretini rompe di meno. Certo, appena Dinah ha parlato di fiducia con Curtis riferendosi a Rene e figlia, hanno cominciato a prudermi le mani, ma sono stati decisamente più insopportabili del solito.
Ad esclusione che vorrò Curtis alla festa di addio di Thea quando la Terra comincerà a girare al contrario, grazie tante.

– Sempre su Curtis, hanno ferito un po’ il mio cuoricino che gli abbiano trovato un ragazzo che non sia Rene. Lo so che al momento li odio, però li shippo pure. Li odio e li shippo, come sono coerente.

– Diggle, basta! Questa storia di voler tornare ad essere Arrow è ridicola, soprattutto visto che se Oliver se ne va e senza il team dei Cretini, rimarreste solo tu e Felicity, che è di rado in prima linea. Cosa conti di fare da solo?
Questa frase in realtà l’avevo già pensato in merito alla 6×15, quindi sono stata contenta che Oliver abbia il mio stesso punto di vista. E sono anche contenta che siano riusciti a collegare la partenza (sniff) di Thea con Oliver che ammette di non avere nessuna intenzione di mollare il suo posto perché quella è la sua vita ed è ciò che lo rende completo.

– Mi ha fatto stranissimo che facessero un gran putiferio per la partenza di Thea come se fosse la prima volta che lascia la città. Non è la prima volta che parte a tempo indeterminato, solo che questa volta (passatemi un fazzoletto, per favore) sappiamo che non tornerà.

Come sempre, vi invito a mettere mi piace a Parole Pelate, se non lo avete fatto, a guardare il promo del prossimo episodio e poi a passare dalle nostre pagine affiliate.

Ringraziamo: My name is Oliver Queenϟ Arrow Italy | Arrow • Oliver & Felicity • | Felicity, you αre remαrkαble. | Arrow Source Italia | Arrow e The Flash | Arrow & The Flash Italia | I believe in you • Olicity • | Arrow & The Flash | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Serie Tv, che passione  | Film & Serie TV | Serie Tv News | ❤ Telefilm / Fiction ❤ | Keep calm and watch series | Because i love films and Tv series | And. Yes, I love telefilms and films ∞

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...