Salve pelati! Scusatemi infinitamente per il mio silenzio di questi mesi. Mi prendo tutte le mie colpe per la scarsa capacità di organizzazione (ma purtroppo questo è uno dei miei difetti più grossi, chi mi ama mi segua), vorrei però dare a Cesare quel che è di Cesare e quindi incolpare anche le avventure di questi due fratelli che, ammettiamolo, stanno diventando incredibilmente melodrammatiche alla ‘Maschera di Zorro’, con tutti questi intrighi e sotto-trame misteriose, con bambini alla ricerca dei loro veri genitori, amori traditi ecc ecc. Partiamo subito quindi iniziando la nostra scalata dalla puntata 5 alla 9.
Iniziamo con la puntata 5, “Advanced Thanatology”, ringraziandola per essere stato un sano ritorno alle origini con un caso e, dopo tanto tempo, una casa infestata.
La storia è sempre quella (fai merenda con girella… lo so che l’avete pensata anche voi e se non l’avete fatto, fatevi una cultura): due ragazzini vanno in una casa stregata e bada bim bada bum fantasmi e ragazzini morti ovunque. Ora il concetto base da tenere a mente per tutta la puntata è uno solo: la morte. Eh si perchè Dean decide di voler trovare un modo per liberare le anime intrappolate nella casa e qui il genio, il fenomeno, mister ‘voglio morire e sacrificarmi tanto ormai è tutto inutile’ decide di iniettarsi un paralizzante nel cuore e morire per poterci parlare, e lo fa. Non fa neanche in tempo a dirlo a suo fratello che lo ha già fatto. OH MIO DIO DEAN MA CHE TI PRENDE?! Vogliamo ripetere la fine della nona stagione, no perchè io non voglio…
Passato a miglior vita Dean incontra subito il suo mietitore disperato (ovviamente) perchè sa che non riuscirà mai a farlo morire definitivamente che manda subito un tweet a tutti gli altri mietitori per avvisarli. Dean riesce a trovare dove sono tenuti i corpi delle anime e contemporaneamente i tre minuti sono passati e Sam inietta nel cuore di Dean il siero per svegliarlo ma non funziona… FORSE PERCHE’ TUO FRATELLO NON E’ UN CHIRURGO?! In realtà Sam si è diplomato con il massimo dei voti alla scuola per crocerossine e il suo lavoro l’ha fatto benissimo, Dean non può tornare indietro per un altro motivo, perchè Morte non vuole. Esatto… Morte, il cavaliere dell’Apocalisse vecchio e decrepito ucciso tempo addietro, che a quanto pare ha fatto l’upgrade ed è diventato… *suspence* Billie!
Billie è sempre stata una dei miei personaggi preferiti e ora che è diventata Morte… cavolo la adoro ancora di più! I due parlano del più e del meno, della loro vita, degli esami, della fidanzatina e del perché abbia adottato un Nephilim. Morte, inizialmente incredula, decide di confessare a Dean che lui e suo fratello sono importanti per qualcosa che avverrà in futuro e detto ciò le mostra una libreria immensa di libri (in stile ‘Death Note’) in cui sono elencate tutte le morti dei due fratelli, che manco 1000 modi per morire. Dopo questa visione Dean torna in vita e si riunisce a Sam che ormai (poverino :-<) avrà solo capelli bianchi per i colpi che gli fa venire quel disgraziato.
Alla fine solito discorso tra fratelli sul cofano dell’Impala e via verso la pentola d’oro alla fine dell’arcobaleno. Passano poche ore che il cellulare del maggiore suona, il numero è anonimo ma noi sappiamo benissimo chi c’è dall’altra parte: un uomo in trench marrone che gli chiede di andarlo a prendere. Esatto proprio lui signori e signore, il redivivo Castiel è di nuovo tra noi! Lo sapevo che Cass non poteva morire! In Dean torna la voglia di vivere in 2 secondi ed ecco che finalmente raggiunge la pentola che tanto desiderava.
All’inizio della sesta puntata Cass viene finalmente fatto incontrare con Jack, e il ragazzo è contentissimo di vedere per la prima volta l’uomo (o la creatura) di cui sua madre si fidava ciecamente e che crede sia suo padre. Anche Castiel è molto felice nei panni di padre del piccolo Nephilim.
Il caso di “Tombstone” è quello di un ghoul con le sembianze di un famoso cowboy del Texas… e tutti noi conosciamo bene l’ossessione di Dean per i cowboy. Possiamo dire che il maggiore si è ripreso bene dalla depressione dell’ultimo periodo. Insomma la creatura viene presto identificata ma (c’è sempre un ma) nel momento in cui c’è da sparare al cattivo e farla finita, Jack (si, c’è anche lui) usa i suoi poteri e finisce con l’uccidere una guardia che voleva fermare il bandito. E allora via crisi d’identità sull’essere buono o malvagio, sono angelo o demone ecc ecc ecc… dopo qualche frignata Jack decide di abbandonare il nido e lasciare il trio del libero arbitrio soli soletti al bunker.
La tristezza regna sovrana nel covo sotterraneo ma noi fan siamo felici perché siamo arrivati all’episodio numero 7, “The War of the World”, nel cui sappiamo esserci come ospite Osric Chau, ovvero il nostro amato Kevin. La delusione arriverà ben presto però nel sapere che Kevin non è il profeta che consociamo tutti, ma è alleato di Michele nella dimensione parallela. Per Chuck mi ero dimenticata di questa orribile storyline. Va beh, andiamo avanti veloce e vediamo che Michele riesce a aprire una breccia che però attraversa solo Lucifero che si trova di nuovo nel nostro mondo. Incontra subito Castiel alle prese con degli angeli, il fratello maggiore l’aiuta nonostante sia stranamente debole e quasi “scarico”, a cui chiede aiuto per trovare suo figlio (Jack); i due non fanno in tempo a contrattare che vengono trovati e catturati da Asmodeo.
Nel frattempo Sam e Dean incontrano il fratello gemello di Ketch che poi si rivelerà essere il vero Ketch (quell’inglese insopportabile che era morto ma che con Rowena è riuscito purtroppo a tornare in vita) e che si alleerà con Asmodeo per regnare in parte sull’Inferno.
L’ottava puntata, “The scorpion and the frog”, mi è piaciuta molto ed è stata ai livelli di “Advanced Thanatology” per quanto riguarda questa stagione. Il tema di questa storia sono i demoni degli incroci, i cari e vecchi demoni degli incroci, che contattano i Winchester per donare loro un incantesimo in grado di trovare i Nephilim in cambio di un oggetto molto prezioso tenuto della cassaforte di un collezionista dell’occulto. Luther Shrike. La casa del magnate è piena di oggetti ‘famosi’ per dei cacciatori, come se io andassi in una casa piena di oggetti usati durante i film di Harry Potter, un paradiso praticamente, ma è anche ricca di trappole. Beh andando avanti i fratelli riescono a trovare la cassaforte ma, appena scoprono cosa contiene, ovvero le ossa del demone in questione, rinunciano alla formula per impedire al demone di vincere e per salvare la ragazza che aveva stretto un patto con lui.
Ultimo episodio, ovvero il season finale, porta il nome di “The bad place”. Un finale veramente deludente e quasi ai limiti del comico. Jack chiede aiuto a un Dreamwalker per trovare Mary e riportarla indietro; dopo la sua visita però costui viene ucciso da alcuni angeli. Jack allora non si da per vinto e trova Kaia, una giovane ragazza spaventata dal suo potere di vedere altre dimensioni. Jack la rapisce e la costringe a usare i suoi poteri, amplificandoli con i suoi poteri angelici. Sam e Dean lo raggiungono per fermarlo ma una volta che scoprono che vuole salvare Mary, lo assecondano… certo, tanto sta solo sfruttando una sedicenne che male c’è. La ragazza però perde il controllo e spedisce i tre in dimensioni diverse: Jack riesce a trovare Mary, mentre Sam e Dean finiscono nel luogo degli incubi della ragazza, che è per l’esattezza un regno abitato da dinosauri… si avete capito bene, dinosauri… mamma mia quanto ho riso quando hanno fatto vedere l’impronta.
Bien, ricordatevi di mettere mi piace alla pagina (Parole Pelate), se non lo avete ancora fatto, e poi di passare dalle nostre pagine affiliate.
Ringraziamo: Supernatural•Italian Fandom• | • Jensen Ackles Italia • | NOI: supernaturaldipendenti | The Road So Far | Jensen Ackles Fans;; | You are my Jared Padalecki | Supernatural Legend – Il primo sito Italiano! | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie Tv News | Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita | Crazy Stupid Series | ❤ Telefilm / Fiction ❤ | And. Yes, I love telefilms and films ∞